|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
|
Il dramma di Taranto
Per chi se la fosse persa
http://www.la7.it/approfondimento/de...he&video=18259 Taranto è una città che vive grazie alla sua industria siderurgica. All’Ilva lavorano infatti 13mila operai più quelli dell’indotto. Ma Taranto è una città che vive praticamente dentro l’industria siderurgica . Le colline di carbone e di ferro, materia prima per fare l’acciaio, sono a pochi metri dalle case del quartiere Tamburi . La gente vive immersa nella polvere. A Taranto oltre alla più grande industria siderugica d'Europa, l'Ilva, c’è anche una raffineria, un cementificio e un inceneritore. Secondo le stime dell’ARPA Puglia l’Agenzia Regionale per l’Ambiente, il sistema industriale di Taranto ha scaricato sulla città 170 grammi di diossina in un anno, mentre le emissioni dichiarate dall’Ilva al registro INES nel 2005 si attestano a 93 grammi. Il totale delle diossine dichiarate al registro INES da tutti gli impianti industriali italiani nel 2005 è stato di 103 grammi, il che significa che 93 grammi su 103 è solo la fetta di inquinamento del siderurgico di Taranto. Dalle rilevazioni fatte dall’ARPA tra il 2003 e il 2006 a Taranto questi inquinanti sono presenti in livelli elevatissimi rispetto alle altre città d’Italia. Infine l’allarme diossina, scattato ad aprile scorso dopo che l’associazione Peacelink ha fatto analizzare un formaggio prodotto da un’azienda agricola locale, in cui è stata trovata una concetrazione di diossina superiore a quella tollerata per norma di legge. Sulla base dei controlli a tappeto effettuati dal Dipartimeto di prevenzione dell’Asl di Taranto , si è quindi deciso di procedere all’abbattimento di 1200 pecore. Secondo i medici a Taranto i tumori aumentano più che nel resto d’Italia, ma fino ad oggi la paura di perdere i posti di lavoro ha frenato un intervento deciso delle istituzioni. Ci sarebbe un 30% in più di leucemie acute, mielomi e linfomi, ma perché il dato possa essere definito statistico servirebbe un registro tumori. A Taranto però non c’è un registro tumori. Il caso Taranto mette in risalto un’altra anomalia italiana. Sulle diossine il nostro legislatore ha indicato come parametro massimo un livello almeno cento volte superiore al consentito in Europa. Solo il Friuli Venezia Giulia si è adeguato ai parametri europei. Infine ci sono le sentenze della magistratura. Sui parchi minerari, le collinette di polvere di ferro e carbone attaccate alle case, nel 2005 la Cassazione si è espressa confermando la condanna di primo e secondo grado nei confronti dei Riva, proprietari dello stabilimento.
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Mah, non vorrei che poi questi guai giudiziari, fossero la scusa per trasferire anche
questa fabbrica in cina... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
non ho capito cosa c'entravano le povere pecore...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
non sanno chi votare
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
io abito non molto distante da Taranto.. alle volte ci vado e come ci si avvicina alla citta da lontano si vede chiaramente che c'è u a vera e propria cappa che avvolge la citta... cielo azzurro attorno e una sorta di nebbiolina marrone sotto.
man mano che si si avvicina si vedono i vari comignoli industriali buttar fuori le loro schifezze.. appena si entra in citta è ormai prassi comune chiudere i finestrini per limitare l' ingresso della puzza.. altra cosa che si nota all' istante è che tutto è rosso! strade, muri, tutto! ( forse polvere di ferro che è arrugginita? ) un amico mi raccontava che era stato assunto i una di quelle fabbriche ( se non ricordo male il petrolchimico ) .. mi ha raccontato cose allucinanti.. mi ha detto che gli operai sono esposti a tutto e dippiu.. ha lasciato il posto di lavoro perche non voleva ritrovarsi tra qualche anno con un tumore.. Ma tutto cio è Italia.. potrebbero mettere die depratori? ehhh .. no! un depuratore costa .... un operaio che muore dopo 20 anni invece no. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
per me l' ambiente è sempre stato al primo posto..
ma dico io.. ma la gente ci tiene ai propri figli? ma che razza di mondo gli stiamo lasciando? è incredibile.. comunque è colpa di tutti.. la gente ha il brutto vizio di voltare "sempre" lo sguardo da un altra parte quando c'è un problema.. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.




















