Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2008, 10:31   #1
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
IL GIUDICE PAGHI I SUOI ERRORI

Quote:
È vero che siamo abituati a vederne di tutti i colori: ma certe decisioni della magistratura ci farebbero venire il dubbio, se non stessimo assistendo a delle tragedie, di essere su «Scherzi a parte».
Prendiamo ad esempio il caso di Gravina. Quando il giudice ha ordinato l’arresto del padre di Ciccio e Tore, per motivare la sua convinzione che i due piccoli non potevano essere spariti per disgrazia (ipotesi che invece ora appare la più probabile), ha scritto: «Resta il fatto insuperabile che Gravina di Puglia non è un comune di alta montagna, con crepacci, burroni e slavine pronti a seppellire per sempre i corpi dei malcapitati». Peccato che un luogo adatto a seppellire i corpi c’era, ed era lì a un palmo di naso. Ma non solo: basta aprire un vocabolario - o anche solo digitare su Internet, se proprio non si ha voglia di alzarsi dalla seggiola - per vedere che alla voce «gravina» si legge: «Profondo crepaccio eroso in terreni calcarei; ve ne sono in Puglia e in Lucania». Può un magistrato che lavora in Puglia non sapere che Gravina si chiama Gravina proprio perché pieno di gravine? Insomma era possibilissimo che i due fossero scomparsi per disgrazia. Eppure il magistrato l’ha escluso a priori e ha messo in galera il padre per omicidio. Per lui, c’era un fatto «insuperabile».
Di «insuperabile» sembra esserci invece la tranquillità con cui si possono prendere le decisioni più assurde senza timore di pagarne il dazio. Ieri, altro esempio, è stato scarcerato il figlio di Totò Riina, Salvuccio, condannato in appello a 8 anni e 10 mesi per mafia. «Scadenza dei termini di custodia cautelare», è stata la motivazione. «La Cassazione ha applicato la legge», ha commentato il presidente dell’Associazione Magistrati. Certo: i termini erano scaduti. Ma chi non ha chiuso il processo in tempo, se non i magistrati?
Anni fa un sostituto procuratore del tribunale dei minori di Milano accusò un povero papà di avere sodomizzato la figlia di due anni, che invece aveva un cancro al retto, del quale morì. Ma quel magistrato fu promosso per anzianità e, da sostituto che era, divenne capo del suo ufficio.
Certo: in tutti i lavori c’è gente che sbaglia, più o meno colpevolmente. Ma chi sbaglia di solito paga: ovunque, tranne che in magistratura, un mondo che vive di autocontrollo, un mondo dove non c’è distinzione di carriera tra persone meritevoli e incapaci. Qualche tempo fa il professor Pietro Ichino, che ora si candida con Veltroni, ha meritoriamente introdotto il tema dei «fannulloni» nella pubblica amministrazione. È tempo che la questione venga estesa alla magistratura. Difficile che il Pd riesca a convincere il suo alleato Di Pietro a seguirlo su questa strada. Ma è una strada che è indispensabile percorrere: non per un interesse di destra o di sinistra, ma per la sicurezza di tutti gli italiani.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=244625

Possibile che un qualsiasi lavoratore se sbaglia paga e nella magistratura, invece, si ottengono promozioni?
Se io sbaglio un progetto facendo perdere centinaia di migliaia di euro probabilmente la mia carriera sarà segnata, la magistratutra può e ha rovinato persone, famiglie in alcuni casi portandoli anche alla morte e nessuno che paghi per l'errore commesso....
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 10:35   #2
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
condivido
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 10:41   #3
Brakon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 863
Sono d'accordo ma estenderei il discorso ad un più generico "Chi sbaglia deve pagare"... non è una novità che in Italia, più sei in alto, più hai il culo parato nel caso di errori.

Comunque riguardo a
Quote:
Ma chi sbaglia di solito paga: ovunque, tranne che in magistratura, un mondo che vive di autocontrollo, un mondo dove non c’è distinzione di carriera tra persone meritevoli e incapaci.
Cosa? In Italia è PIENO di storie dove persone importanti fanno le peggio cose e vengono premiati! Ora l'articolo porta gl iesempi crepacuore di tre fatti di cronaca e la magistratura è diventata magicamente un covo di incompetenti? Sfido chiunque a giustificare chi, avendo commesso un errore talmente grave, viene premiato invece che punito. Succede, è sempre successo in tutte le cariche Italiane, è un cancro il "furbettismo" e lo statalismo che l'Italia si porta dietro da decenni.

Tanto per portare un controesempio... a essere puniti sono stati in passato Borsellino e Falcone, e in tempi recenti De Magistris e Forleo anche se questi ultimi in modo più "politically correct". L'articolo dice il vero, chi sbaglia deve pagare. Ma chi è nel giusto e invece di essere premiato viene punito? Di quelli non ne parliamo? La giustizia la vogliamo solo quando non ci tocca?

Lasciamo perdere la strumentalizzazione finale a scopo elettorale.
__________________
CASE:Cooler Master HAF-X-MOBO:Asrock Extreme4 Z77-CPU:Core I5 [email protected]RAM:2*4GB Corsair vengeance black-VIDEO:Sapphire 7950Vapor-X 1200/1350 day-DATA:Crucial M4 128GB-PSU: Corsair TX650-CONTROL:Logitech G5
Brakon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 10:45   #4
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Brakon Guarda i messaggi
Sono d'accordo ma estenderei il discorso ad un più generico "Chi sbaglia deve pagare"... non è una novità che in Italia, più sei in alto, più hai il culo parato nel caso di errori.

Comunque riguardo a


Cosa? In Italia è PIENO di storie dove persone importanti fanno le peggio cose e vengono premiati! Ora l'articolo porta gl iesempi crepacuore di tre fatti di cronaca e la magistratura è diventata magicamente un covo di incompetenti? Sfido chiunque a giustificare chi, avendo commesso un errore talmente grave, viene premiato invece che punito. Succede, è sempre successo in tutte le cariche Italiane, è un cancro il "furbettismo" e lo statalismo che l'Italia si porta dietro da decenni.

Tanto per portare un controesempio... a essere puniti sono stati in passato Borsellino e Falcone, e in tempi recenti De Magistris e Forleo anche se questi ultimi in modo più "politically correct". L'articolo dice il vero, chi sbaglia deve pagare. Ma chi è nel giusto e invece di essere premiato viene punito? Di quelli non ne parliamo? La giustizia la vogliamo solo quando non ci tocca?

Lasciamo perdere la strumentalizzazione finale a scopo elettorale.
Beh fare bene il proprio lavoro dovrebbe costituire un dovere, quindi da un poliziotto mi aspetto che prenda i delinqunti, da un medico che salvi le persone.
Se poi il lavoro non solo lo fai bene ma nel tempo ci metti anche quella passione in più, quel qualcosa che fa la differenza allora sono d'accordo che si vada premiati.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 10:45   #5
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Approfondiamo.

Esiste già una legge sulla responsabilità del magistrato: la 117/88.

Nei casi citati non so se si possa applicare perché il magistrato non ha il compito di basarsi sull'etimologia di "gravina": non è un geologo e nemmeno un tuttologo. Il magistrato si basa sugli atti e deve basarsi su quelli: se il difensore non è stato in grado di sollevare davanti al giudice la questione "a Gravina ci sono le gravine, che sono delle fosse" è il difensore che non ha fatto il suo lavoro come si deve.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 10:50   #6
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Brakon Guarda i messaggi
Sono d'accordo ma estenderei il discorso ad un più generico "Chi sbaglia deve pagare"... non è una novità che in Italia, più sei in alto, più hai il culo parato nel caso di errori.

Comunque riguardo a


Cosa? In Italia è PIENO di storie dove persone importanti fanno le peggio cose e vengono premiati! Ora l'articolo porta gl iesempi crepacuore di tre fatti di cronaca e la magistratura è diventata magicamente un covo di incompetenti? Sfido chiunque a giustificare chi, avendo commesso un errore talmente grave, viene premiato invece che punito. Succede, è sempre successo in tutte le cariche Italiane, è un cancro il "furbettismo" e lo statalismo che l'Italia si porta dietro da decenni.

Tanto per portare un controesempio... a essere puniti sono stati in passato Borsellino e Falcone, e in tempi recenti De Magistris e Forleo anche se questi ultimi in modo più "politically correct". L'articolo dice il vero, chi sbaglia deve pagare. Ma chi è nel giusto e invece di essere premiato viene punito? Di quelli non ne parliamo? La giustizia la vogliamo solo quando non ci tocca?

Lasciamo perdere la strumentalizzazione finale a scopo elettorale.
Partiamo dalla fine...direi che in questo articolo non c'è nessuna strumentalizzazione a scopo elettorale ma vengono portati degli esempi espliciti, tornando indietro nel tempo si può parlare di Tortora, del giudice Lombardini, di Tangentopoli e di tanti altri casi...
L'articolo non porta nessuna giustificazione per chi ha sbagliato e non viene punito, l'articolo parla della magistratura e quindi generalizzare è inutili...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 10:57   #7
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Scusate tanto, ma quella del cancro al retto è al limite dell'assurdo: se proprio fosse vero (ma stento a crederci) la colpa è ovviamente dei periti medici, mica del giudice.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 11:18   #8
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Approfondiamo.

Esiste già una legge sulla responsabilità del magistrato: la 117/88.

Nei casi citati non so se si possa applicare perché il magistrato non ha il compito di basarsi sull'etimologia di "gravina": non è un geologo e nemmeno un tuttologo. Il magistrato si basa sugli atti e deve basarsi su quelli: se il difensore non è stato in grado di sollevare davanti al giudice la questione "a Gravina ci sono le gravine, che sono delle fosse" è il difensore che non ha fatto il suo lavoro come si deve.
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Scusate tanto, ma quella del cancro al retto è al limite dell'assurdo: se proprio fosse vero (ma stento a crederci) la colpa è ovviamente dei periti medici, mica del giudice.
Chissà perché il Giornale vorrebbe che i giudici stessero sempre sotto la spada di Damocle. A parte che nei casi riportati la responsabilità è più dei difensori e dei periti che del giudice... quanti giudici condannerebbero un potente sapendo che potrebbe fare ricorso avvalendosi dei migliori avvocati (mentre probabilmente lui dovrebbe pagarsi la difesa in proprio) e in caso di accoglimento chiedere risarcimenti miliardari?
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 11:23   #9
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Fratello Cadfael Guarda i messaggi
Chissà perché il Giornale vorrebbe che i giudici stessero sempre sotto la spada di Damocle. A parte che nei casi riportati la responsabilità è più dei difensori e dei periti che del giudice... quanti giudici condannerebbero un potente sapendo che potrebbe fare ricorso avvalendosi dei migliori avvocati (mentre probabilmente lui dovrebbe pagarsi la difesa in proprio) e in caso di accoglimento chiedere risarcimenti miliardari?
Il Giornale non parla solo di giudici, nel caso ecclatante del padre si parla di un sostituto procuratore...
Io sono dell'idea che una persona debba essere accusata e incarcerata solo se ci sono evidenti prove...
Troppi innocenti si son visti la vita rovinata perché un giudice, un magistrato, un procuratore l'ha accusato di qualcosa in modo superficiale, magari senza alcun controllo ma solo per omonimia, per una vaga somiglianza o solo perché a quel magistrato chissà cosa pensava...
Ma tanto la magistratura non paga anzi la carriera la fanno solo per anzianità e non per bravura...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 11:29   #10
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Scusate tanto, ma quella del cancro al retto è al limite dell'assurdo: se proprio fosse vero (ma stento a crederci) la colpa è ovviamente dei periti medici, mica del giudice.
è vera, è vera.
me la ricordo bene anche se sono passati quasi vent'anni.
il padre era un omone enorme, il classico gigante innocuo.
la stampa lo dipinse come barbablu...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 11:29   #11
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20012
Che strana l'offensiva del giornale contro i giudici..non l'avrei mai detto...



Cò,aò,zò,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 11:30   #12
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Il Giornale non parla solo di giudici, nel caso ecclatante del padre si parla di un sostituto procuratore...
Io sono dell'idea che una persona debba essere accusata e incarcerata solo se ci sono evidenti prove...
Troppi innocenti si son visti la vita rovinata perché un giudice, un magistrato, un procuratore l'ha accusato di qualcosa in modo superficiale, magari senza alcun controllo ma solo per omonimia, per una vaga somiglianza o solo perché a quel magistrato chissà cosa pensava...
Ma tanto la magistratura non paga anzi la carriera la fanno solo per anzianità e non per bravura...
Gli innocenti incarcerati per sbaglio sono pochi. Mosche bianche, direi.
In compenso ci sono un sacco di criminali a piede libero.

E' pur vero che per un garantista (e io mi considero tale... anzi, mi prendo addirittura del buonista) è meglio un criminale in libertà che un innocente in prigione, però vista la situazione mi pare che gli errori giudiziari citati siano l'ultimo dei nostri problemi.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 11:32   #13
Trabant
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Il Giornale non parla solo di giudici, nel caso ecclatante del padre si parla di un sostituto procuratore...
Io sono dell'idea che una persona debba essere accusata e incarcerata solo se ci sono evidenti prove...
Troppi innocenti si son visti la vita rovinata perché un giudice, un magistrato, un procuratore l'ha accusato di qualcosa in modo superficiale, magari senza alcun controllo ma solo per omonimia, per una vaga somiglianza o solo perché a quel magistrato chissà cosa pensava...
Troppi ... ma quanti scusa, hai dei dati quantitativi oggettivamente verificabili?

Io metterei in galera gli avvocati dei mafiosi, dei criminali acclarati, che sanno benissimo che il loro cliente è colpevole, e guadagnano cifre astronomiche escogitando tutti i trucchi possibili per non farli condannare, o per protrarre per anni i processi fino alla prescrizione (come fecero quelli del tuo padrone che erano pure parlamentari e un giorno stavano in tribunale e quello dopo a votare le leggi per non farlo condannare).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 11:32   #14
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
...
Ma tanto la magistratura non paga anzi la carriera la fanno solo per anzianità e non per bravura...
Su questo sono d'accordo. Ma rimane il fatto che il giudice dovrebbe essere sopra le parti e la magistratura dovrebbe essere irreprensibile (e se ci contesta qualcosa potrebbe essere perché qualcosa di male abbiamo fatto e non perché abbiamo un'altra fede politica, calcistica, religiosa o altro...). E non può lavorare serenamente se si sente sotto il ricatto della responsabilità civile...
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 11:45   #15
Trabant
 
Messaggi: n/a
Ma che porcheria sto Giornale, il problema in Italia è che la magistratura non riesce a colpire spietatamente come dovrebbe i peggiori criminali che la fanno puntualmente franca per via delle pastoie del sistema e degli strapagati avvocati, e queste merde gettano discredito su un'intera categoria che si fa un mazzo quadrato, con gente che rischia la vita ogni giorno, che ha visto i suoi più eroici esponenti massacrati a kalashnikov e bombe dalla mafia.

E questo perchè il loro badrone non può farsi liberamente i porci affaracci sua.


Vergognatevi, fate schifo al cazzo.

Ultima modifica di Trabant : 29-02-2008 alle 11:50.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 11:58   #16
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=244625

Possibile che un qualsiasi lavoratore se sbaglia paga e nella magistratura, invece, si ottengono promozioni?
Se io sbaglio un progetto facendo perdere centinaia di migliaia di euro probabilmente la mia carriera sarà segnata, la magistratutra può e ha rovinato persone, famiglie in alcuni casi portandoli anche alla morte e nessuno che paghi per l'errore commesso....
Articolo interessante, ma perche' non parlano di Squillante, Carnevale, delle porcate di Grasso quando era a Palermo? Nell'articolo sono citati piccoli errori giudiziari, perche' invece non citano dei VERI casi di mala (per non dire pessima) giustizia? Perche' non nominano i giudici che hanno agevolato la mafia?
Poi ci sono delle imprecisioni, per esempio un magistrato non firma gli ordini di custodia, li richiede e basta.
Il giornale non e' buono neanche come carta igienica.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 12:03   #17
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Trabant Guarda i messaggi
queste merde
Vergognatevi, fate schifo al cazzo.
Così non va: 3 gg.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 12:07   #18
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Trabant Guarda i messaggi
Troppi ... ma quanti scusa, hai dei dati quantitativi oggettivamente verificabili?

Io metterei in galera gli avvocati dei mafiosi, dei criminali acclarati, che sanno benissimo che il loro cliente è colpevole, e guadagnano cifre astronomiche escogitando tutti i trucchi possibili per non farli condannare, o per protrarre per anni i processi fino alla prescrizione (come fecero quelli del tuo padrone che erano pure parlamentari e un giorno stavano in tribunale e quello dopo a votare le leggi per non farlo condannare).
Quote:
Originariamente inviato da Trabant Guarda i messaggi
Ma che porcheria sto Giornale, il problema in Italia è che la magistratura non riesce a colpire spietatamente come dovrebbe i peggiori criminali che la fanno puntualmente franca per via delle pastoie del sistema e degli strapagati avvocati, e queste merde gettano discredito su un'intera categoria che si fa un mazzo quadrato, con gente che rischia la vita ogni giorno, che ha visto i suoi più eroici esponenti massacrati a kalashnikov e bombe dalla mafia.

E questo perchè il loro badrone non può farsi liberamente i porci affaracci sua.


Vergognatevi, fate schifo al cazzo.
Chi si deve vergognare forse è qualcun altro visto che qui si sta parlando cmq di un problema che si è verificato più volte e si cerca di intervenire in modo pacato...
Il fatto che la magistratura non riesca a colpire in modo duro i peggiori criminali è un altro problema che bisogna affrontare e risolvere, infatti si sente parlare sempre più di certezza della pena sia a sx che a dx...
Per quanto riguarda gli avvocati dei mafiosi e dei peggiori criminali pure io mi chiedo come facciano a vivere con la propria coscienza sapendo di difendere dei criminali ma nello stesso tempo è da pensare che è giusto che chiunque debba avere una difesa, chiunque si possa difendere...

Per ultimo io non ho nessun padrone, mi ritengo fortunato di pensare liberamente e di prendere le mie decisioni in tutta libertà...

Ultima modifica di EarendilSI : 29-02-2008 alle 12:10.
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 12:11   #19
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Possibile che un qualsiasi lavoratore se sbaglia paga e nella magistratura, invece, si ottengono promozioni?
A parte che la colpevolezza del giudice è tutta da dimostrare ( siamo garantisti a senso unico ? ) , mi pare che ci siano ampie categorie di persone che pagano poco o niente gli errori che fanno , ad esempio politici , giornalisti , medici , avvocati , notai e commercialisti ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 12:19   #20
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Articolo interessante, ma perche' non parlano di Squillante, Carnevale, delle porcate di Grasso quando era a Palermo? Nell'articolo sono citati piccoli errori giudiziari, perche' invece non citano dei VERI casi di mala (per non dire pessima) giustizia? Perche' non nominano i giudici che hanno agevolato la mafia?
Poi ci sono delle imprecisioni, per esempio un magistrato non firma gli ordini di custodia, li richiede e basta.
Il giornale non e' buono neanche come carta igienica.
Scusa che porcate avrebbe fatto Grasso quando era a Palermo?!?
Leggo su Wikipedia:
"A Palermo da Procuratore della Repubblica dall'agosto del 1999, sotto la sua direzione, dal 2000 al 2004, sono stati arrestate 1.779 persone per reati di mafia e 13 latitanti, che erano inseriti tra i 30 più pericolosi. Nello stesso arco di tempo la procura del capoluogo siciliano ha ottenuto 380 ergastoli e centinaia di condanne circa per un totale di migliaia di anni di carcere."
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v