Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2007, 11:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...780/index.html

Da Cooler Master un nuovo chassis destinato agli utenti appassionati. Si tratta di Cosmos 1000, una soluzione decisamente voluminosa ma proprio per questo flessibile alle necessità degli utenti più esigenti. Molto interessanti le soluzioni costruttive utilizzate, con un occhio di riguardo alla silenziosità di funzionamento

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 11:46   #2
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
Sembra essere veramente un ottimo case... ma come tutto ultiomanamente se e stanno passando con i prezzi.. Cacchi 175 euro son veramente tanti.. e che cacchio...

Questa è una fascia di prezzo troppo alta.. secondo me dovrebbero o abbassare di un 70ina di € o metteteci un'buon ali e se ne venderà a sfracelo..
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 11:56   #3
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Bè CoolerMaster si è sempre fatta pagare bene le proprie "creazioni", anche troppo talvolta. Basti pensare allo Stacker 830, che possiedo, ma per il quale ho dovuto sborsare tra i 250 ed i 300 euro, il che è una vera assurdità considerato che non c'era nemmeno l'alimentatore.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 12:03   #4
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
Ma in italia quando arriverà..????
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 12:09   #5
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Un case non si cambia ogni anno, se va bene lo si puo' tenere anche per 6-7 anni di fila quindi il prezzo e' piu' che amortizzato nel corso degli anni.
Ce' da dire che la Coolermaster sono anni che ha abbandonato il 100% alluminio nei suoi case, e questo qui non fa eccezzione.
Secondo me in questa fasca di prezzo gli Antec sono molto meglio.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 12:16   #6
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
presi il centurion pagato 55 euro....

55 euro spese senza manco l'ali ed era un forno ..in piu dopo un qualche mese si ruppe pure la ventolazza agli hardisk montata neanche con vite ma chiodi saldati in pratica non potevo manco sostituirla.Allora permetti una cosa...compro un thermaltake Armour junior almeno è funzionale ed offro molto piu vantaggi compresi il montaggio rapido delle unità , e sopratutto raffredda sul serio,cosi feci.....se facciamo un paio di conti thermaltake è anche piu economico.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 12:16   #7
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
un bel case: trovo la parola "improtante", usata dalla redazione nell'articolo, più che adeguata. Il prezzo è piuttosto alto, è vero, ma lo è anche la fascia del prodotto del resto - anche se gli accorgimenti presenti, a mio modesto parere, sono particolari ai quali un modder abbastanza pratico potrebbe realizzare con facilità.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 12:18   #8
mDsk
Member
 
L'Avatar di mDsk
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 173
bell'alimentatore niente da dire, bella anche la rece, sarà stata la pausa estiva che me le ha fatte quasi dimenticare, ma questo tipo di recensioni sono sempre accettate, il case è stato creato da coolermaster per dare ai clienti la possibilità di creare un pc molto silenzioso... bene! non c'è riuscita visto che i rumori sono nella media di altre soluzioni simili e meno costose ma questo case oltre a essere molto bello da vedere è anche molto funzionale ha una pecca... il pannello laterale completamente "oscurato", che a scapito di un ronzio percettibilmente + fastidioso avrebbe reso il tutto + cool se fosse stato trasparente...
ma questo è solo questioni di gusti...
mDsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 12:25   #9
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Sono felice possessore di uno Stacker prima maniera, e devo dire che vale tutti i 170€ sborsati, penso che lo terrò ancora a lungo prima di cambiarlo, dunque l'investimento, seppur elevato, va visto in un ottica a lungo termine, come ha fatto notare anche goldorak.
Questo Cosmos mi pare abbastanza bello, molto curato nei particolari; mi lascia un po' perplesso la mancanza della ventola per gli hd: con quanto si spende per l'acquisto avrebbero potuto quantomeno fornirla in dotazione, lasciando poi all'acquirente la scelta se montarla oppure no. Se ci pensate basta che uno acquisti una ventola economica, magari un po' rumorosa, per vanificare quasi tutto il lavoro di insonorizzazione fatto, quindi perché non fornirla?
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 12:57   #10
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Credo che questo case dimostri quello che vado ripetendo da un po' di tempo a questa parte, i produttori (alcuni tra i più blasonati quantomeno) non sanno più cosa inventarsi per questo tipo di prodotti, presentano soluzioni insensate sbandierandole come rivoluzionarie e giustificando con esse prezzi allucinanti.

Non fraintendetemi però, un case imho può benissimo costare 170 € anche 200 € e passa se li vale, il problema è che questo Cosmos imho non li vale.
Non che non siano stati fatti sforzi per innovare, ma le soluzioni sono aberranti, i materiali sono tutto sommato normali.
Prendiamo un LianLi totalmente in alluminio, con quei 2, 3 mm di spessore delle lamiere e un peso di 5 Kg massimo, quello è un case che vale 150-170 €, alla fin fine questo Cosmos mi sembra l'evoluzione dei vecchi Chieftec serie DX, grosso, robustissimo e inamovibile; 100 € li vale anche, ma 170 € mi sembrano proprio troppi...

I cassetti per gli hd sono anche carini, ma che senso hanno se per montare un hd devo per forza smontare anche il pannello destro per collegare i cavi?!?
Ci voleva poi così tanto a ruotare quei dischi di 90°? Sarebbe stata una soluzione più convenzionale, ma molto più efficente per il raffreddamento...
E le viti per le schede di espansione dove le mettiamo? CM ha riempito tutti i suoi case con quel sistema di bloccaggio con ganci di plastica (stile Centurion per intenderci), prendi un case di questa fascia e ti ritrovi ancora le vecchie viti? Mi sembra quantomeno contraddittorio per un case che fa della filosofia "screwless" uno dei suoi cavalli di battaglia.

Riguardo alla silenziosità francamente mi auguro che i produttori la smettano di riempire i case di ventole rumorose e inutili, spesso nemmeno degne di lucidare le scarpe ai case con cui vengono vendute (il mio LianLi è emblematico a tal proposito...).
Scommettiamo che se avessero venduto il Cosmos senza ventole (togliendo giusto quelle 20 € dal prezzo) sarebbe stato elevato agli altari come esempio di silenziosità ed efficenza?
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 13:17   #11
aohwsw
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
Scelte discutibili

Questo case utilizza flussi d'aria verticali. Il principio in sé è corretto, ma mal applicato.
1° Le prese d'aria a un paio di cm dal pavimento saranno sempre intasate di polvere (occorrerà impostare un promemoria settimanale su outlook per ricordarsi di pulirle)
2° l'alimentatore in basso non può sfruttare l'eventuale seconda ventola per arieggiare il case (potrebbe almeno sostituire una ventola in estrazione)
3° I dischi in verticale ci possono anche stare, ma poi il calore prodotto che fa? Va diretto verso i lettori ottici e non ha un tiraggio lineare verso l'esterno
4° Perché i dischi al rovescio? Cioè perché dover aprire l'altro sportello per i collegamenti? Pensano che tutti abbiano una piazza d'armi per mettere i PC? Un coso del genere facilmente avrà un lato appoggiato ad una parete o un mobile. Se ogni volta devo spostarlo al centro della stanza per collegare o controllare un disco ....
5° L'ingombro é notevole e le barre esterne (fanno tanto station-wagon, o peggio SUV) sembrano lì apposta per prendere i calci da chi è seduto in fianco: quanto durerà la vernice?

Positivo invece il pannellino delle connessioni frontali (4USB, e-SATA, ecc..), anche se una maggiore distanza tra le prese non sarebbe male: inserire due chiavette vicine è spesso problematico (non tutte sono ultra-slim)
aohwsw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 14:14   #12
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
Quote:
Originariamente inviato da Dix 3 Guarda i messaggi
Ma in italia quando arriverà..????
dal drago arriva a fine mese
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 14:21   #13
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
il problema del rumore è dovuto alle ventole montate (Scarsa qualità) se le sostituite tutte con ventole da 15-26db il rumore dovrebbe quasi del tutto sparire.
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 14:27   #14
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da Demistificatore Guarda i messaggi
dal drago arriva a fine mese
solo dal drago che tu sappia??
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 14:43   #15
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
fai una ricerca con kelkoo. io per ora l'ho visto solo sul drago
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 15:03   #16
lo abracek
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 55
Mah... il miglior case della Cooler Master resta ancora il primo CM Stacker (STC-T01). Tutto il resto è fuffa... o noia ?
lo abracek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 15:52   #17
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Esternamente non mi piace molto, anzi...per il resto direi che è un buon case che può costare anche i 170€ (anche se preferirei avercelo sottomano per dei confronti con il mio CM Stacker STC-01 Rev.2)
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 16:04   #18
Nemesis1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
Ottimo case. niente da aggiungere.
Per quanto riguarda il prezzo è totalmente allineato alla linea di quei prodotti
Nemesis1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 17:22   #19
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
E le viti per le schede di espansione dove le mettiamo? CM ha riempito tutti i suoi case con quel sistema di bloccaggio con ganci di plastica (stile Centurion per intenderci), prendi un case di questa fascia e ti ritrovi ancora le vecchie viti? Mi sembra quantomeno contraddittorio per un case che fa della filosofia "screwless" uno dei suoi cavalli di battaglia.
Hai notato vero che quelle viti sono di quelle svitabili a mano? Che oltretutto garantiscono un miglior fermo delle schede rispetto ai blocchi in plastica. E' la stessa soluzione che c'è sullo Stacker, non serve di certo un cacciavite.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 17:31   #20
$padino
Senior Member
 
L'Avatar di $padino
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1767
bel case, la fascia di prezzo non è per tutti, gli hd mi sembrano troppo "inscatolati"
$padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1