Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2009, 15:54   #1
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
SMART data: situazione dei miei hd?

Visto che al 99% il disco dove ogni tanto facevo dei backup mi sta lasciando, ne ho approfittato per dare uno sguardo ai dati dei miei due hd (hitachi sata2) che hanno giusto 3 anni... c'è qualche dato fuori posto?
grazie

sistema


dati
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 17:38   #2
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
I dati indicano che sono a posto.
Le voci più importanti sono : 05-0A-C4-C5-C6
Se in queste voci il valore "data" è maggiore di "0" il disco è a rischio
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 20:13   #3
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
me lo segno, grazie
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 23:29   #4
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
I dati indicano che sono a posto.
Le voci più importanti sono : 05-0A-C4-C5-C6
Eh no... purtroppo non è proprio tutto a posto. Oltre ai parametri che hai citato, anche i parametri 01 e C7 sono importanti, e anch'essi segnalano dei problemi al disco. Vien da sè che qualche problemuccio quei dischi ce l'hanno.

Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Visto che al 99% il disco dove ogni tanto facevo dei backup mi sta lasciando
Come te ne sei accorto?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 23:34   #5
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Per l'hd di backup, è un travelstar del 2001 che fa clac clac, e se messo in verticale legge ma non scrive, prevedibile.

Per i due hd, saresti così gentile da darmi un pò di dettagli per capire più a fondo quanto c'è di pericoloso?
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 23:37   #6
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Eh no... purtroppo non è proprio tutto a posto. Oltre ai parametri che hai citato, anche i parametri 01 e C7 sono importanti, e anch'essi segnalano dei problemi al disco. Vien da sè che qualche problemuccio quei dischi ce l'hanno.
...tipo? A me onestamente sembrano a posto tutti e due.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 23:43   #7
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Per i due hd, saresti così gentile da darmi un pò di dettagli per capire più a fondo quanto c'è di pericoloso?
Con precisione non saprei, comunque Hard Disk Sentinel riporta che il parametro 01 indica gli errori avvenuti durante la lettura, quindi problemi alla superficie del disco e/o alle testine; il parametro C7 indica invece errori durante il trasferimento dei dati tra il disco e l'host, quindi problemi di alimentazione e/o ai cavi di collegamento.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 23:47   #8
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
...tipo? A me onestamente sembrano a posto tutti e due.
Scusa, come fai a dire che sono a posto? Il primo disco ha avuto 1 errore, e questo vabbé... può capitare... se è un caso isolato potrebbe anche non essere rilevante. Ma il secondo disco ha avuto 65536 errori in lettura, il che non è molto confortante. Quel parametro non conta?
C'è comunque da dire che quel numero particolare (65536 = 2^16) mi suona un po' strano... perché proprio quel numero?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 23:47   #9
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Sarebbe da capire se quel C7 dell'hd da 250gb sia ALTO o BASSO, insomma quanto vicino alla zona pericolo...
Come dici tu, quel numero è una potenza binaria, quindi mi suona un pò....... strano.
Sti dati smart sono anni che sono piuttosto ambigui.
Inoltre assolutamente non ricordo errori di ridondanza ciclica e simili, insomma non ha mai perso un colpo.
A questo punto sarebbe da provare la utility hitachi, ma propoenderei per un.... errore non errore.
Per il valore 01 dell'80gb, potrebbe esserci il valore 1 perchè un paio di anni fa uscì da una scheda madre un cavo sata difettoso che appunto dava problemi, e quindi durante quelle ore potrebbe aver registrato questo tipo di errori.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps

Ultima modifica di flapane : 02-01-2009 alle 23:49.
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 23:58   #10
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Scusa, come fai a dire che sono a posto? Il primo disco ha avuto 1 errore, e questo vabbé... può capitare... se è un caso isolato potrebbe anche non essere rilevante. Ma il secondo disco ha avuto 65536 errori in lettura, il che non è molto confortante. Quel parametro non conta?
C'è comunque da dire che quel numero particolare (65536 = 2^16) mi suona un po' strano... perché proprio quel numero?
1 errore può sempre capitare, ma anche più di uno, e infatti per me il parametro C7 è OK in entambi.
Per quanto riguarda il parametro 01 non soffermarti sul valore indicato dalla colonna " data" (non stiamo parlando di settori danneggiati, in cui conoscerne il numero ha la sua importanza), bensi' sul "current", che indica 100, cioè il massimo possibile. Anche perchè è tutto da dimostrare che 65536 sia il numero degli errori, suona perlomeno un pò strano, essendo una potenza di 2. A volte mi viene l'idea che certi valori nella colonna "data" siano tirati a caso, cosa che non avviene nella colonna "current".
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 00:06   #11
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
1 errore può sempre capitare, ma anche più di uno, e infatti per me il parametro C7 è OK in entambi.
Per quanto riguarda il parametro 01 non soffermarti sul valore indicato dalla colonna " data" (non stiamo parlando di settori danneggiati, in cui conoscerne il numero ha la sua importanza), bensi' sul "current", che indica 100, cioè il massimo possibile. Anche perchè è tutto da dimostrare che 65536 sia il numero degli errori, suona perlomeno un pò strano, essendo una potenza di 2. A volte mi viene l'idea che certi valori nella colonna "data" siano tirati a caso, cosa che non avviene nella colonna "current".
Guarda... io la colonna current e quella worst non le ho mai capite (bene).
Il valore corrente non è quello che viene indicato in in "data"? E poi, io sapevo che il massimo possibile fosse 253.
Che il parametro 01 non sia di immediata diagnostica un po' lo penso anch'io, perché sul mio Samsung da 500 GB talvolta trovo un valore diverso da zero (però valori bassi, tipo 2-3), e poi torna a zero. Insomma, più che altro è una speranza la mia : in questo momento per esempio ho trovato un bel valore 2 quando poco fa stava a 0.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 00:10   #12
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
però in questo link un tizio con hitachi ha il mio stesso valore... la cosa mi consola
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 00:33   #13
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Guarda... io la colonna current e quella worst non le ho mai capite (bene).
In alcune situazioni neanch'io, vi sono casi che il corrente è un valore più basso del peggiore, un'incongruenza a mio avviso assurda, vedasi il parametro C7 di entrambi i dischi, ma che comunque non impone un'attenzione particolare.

Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Il valore corrente non è quello che viene indicato in in "data"? E poi, io sapevo che il massimo possibile fosse 253.
A seconda del numero presente nella colonna data, il valore della colonna current viene variato di conseguenza. Se 65536 (ipotetici) errori non hanno fatto schiodare il valore current da 100 io non mi preoccuperei.
Dipende dal costruttore. Samsung come valore massimo usa 253 per certi parametri e 100 per altri, WD in genere usa 100 per quasi tutti, tranne il parametro 05 dove il max è 200.

Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Che il parametro 01 non sia di immediata diagnostica un po' lo penso anch'io, perché sul mio Samsung da 500 GB talvolta trovo un valore diverso da zero (però valori bassi, tipo 2-3), e poi torna a zero. Insomma, più che altro è una speranza la mia : in questo momento per esempio ho trovato un bel valore 2 quando poco fa stava a 0.
Io quando avevo un seagate 7200.10 da 320GB per quanto riguarda il parametro 01 avevo nella colonna data numeri a 9 cifre che variavano in continuazione... ancora oggi vive egregiamente in un'altro pc.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 00:39   #14
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Io quando avevo un seagate 7200.10 da 320GB per quanto riguarda il parametro 01 avevo nella colonna data numeri a 9 cifre che variavano in continuazione... ancora oggi vive egregiamente in un'altro pc.
Quei valori variano ancora oggi?
Ti faccio comunque presente che molte volte (anzi, troppo spesso per i miei gusti) ci si accorge molto tempo dopo che un file è corrotto, e a volte, ti assicuro, il file è corrotto ma non te ne accorgi neanche se sai pregare in cinese: è il caso ad esempio dei file video; non è invece assolutamente così negli archivi (rar, zip, eccetera), dove un bit corrotto spesso (se non sempre) compromette tutto.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 00:46   #15
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Quei valori variano ancora oggi?
Ti faccio comunque presente che molte volte (anzi, troppo spesso per i miei gusti) ci si accorge molto tempo dopo che un file è corrotto, e a volte, ti assicuro, il file è corrotto ma non te ne accorgi neanche se sai pregare in cinese: è il caso ad esempio dei file video; non è invece assolutamente così negli archivi (rar, zip, eccetera), dove un bit corrotto spesso (se non sempre) compromette tutto.
Certo che variano ancora oggi, ma se vedi in giro qualche schermata health di un 7200.10 o 7200.11 ti accorgi che tutti i seagate hanno questa caratteristica.
Per quanto riguarda la corruzione di un file io penso che il parametro più incriminato sia il C7 piuttosto che lo 01.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 00:50   #16
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la corruzione di un file io penso che il parametro più incriminato sia il C7 piuttosto che lo 01.
Beh, sì, in effetti nel parametro C7 compare l'indicazione CRC, cosa che non c'è nel parametro 01. Ciò non toglie però che se viene rilevato un problema, da qualche parte un problema c'è... nel migliore dei casi un problema al rilevamento dello smart.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 12:06   #17
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Purtroppo quando proprio 3 anni fa si ruppe il primo e unico Maxtor mai montato (dmax9 160gb), lo smart status era ok fino a pochi giorni prima... a tutt'oggi continuo a prendere quei dati con le molle.
Facendo pochi trasferimenti, avendo solo 5mila ore in 3 anni, usando un APC e disattivando le testine solo ogni 30 minuti, grattandosi poderosamente dovrebbero stare in buone condizioni.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 13:50   #18
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
usando un APC e disattivando le testine solo ogni 30 minuti
Lo decidi tu quando disattivare le testine?
Cos'è l'APC?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 14:05   #19
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Dalle opzioni di risparmio energetico puoi indicare ogni quanto parcheggiarle.
L'APC è il gruppo di continuità.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 14:23   #20
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Dalle opzioni di risparmio energetico puoi indicare ogni quanto parcheggiarle.

Non credo che un disco da 3,5" abbia questa funzione, solitamente ad appannaggio dei dischi da 2,5". Comunque, anche se ce l'avesse, se si vede bene dai valori SMART si nota che il parametro C1 (load cycle count) e il parametro 04 (start-stop count) sono praticamente coincidenti, quindi le testine vengono parcheggiate solo a disco spento.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v