Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2008, 19:29   #1
NickerX
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 135
[Python] Calcolatrice

Ciao a tutti!
Ho iniziato tempo fa a studiare il C, ma sono passato poco fa al Python e ora, per divertimento, sto creando una piccola calcolatrice.

Vorrei chidervi cosa ne pensate e se posso migliorarla.

Per ora ho integrato le semplici operazioni, la radice ( sqrt(x) ) e il valore assoluto ( fabs(x) ); gli altri tipi di calcolo li aggiungerò poi!!

Ecco il codice:
Codice:
#!/usr/bin/env python

# PyCalc
# by NiCkErX
# 06/10/'08

from math import *

# Funzione visualizzazione menù
def visMenu():
    print
    print "Elenco operazioni possibili:"
    print "0) Semplici Operazioni 1) Sqrt(x) 2) Fabs(x)"
    print
    
# Funzione controllo scelta
def controlloScelta( s ):
    if s == '0':
        operazioni()
    elif s == '1':
        calcSqrt()
    elif s == '2':
        calcFabs()
    else:
        print "Scelta sbagliata. Inserirne un'altra."
        
# Funzione per semplici operazioni:
def operazioni():
    print "Inserisci di seguito tutte le operazioni da svolgere. -1 per terminare:"
    espr = float( input() )

    while espr != -1:
        print espr

        scelta = raw_input( "Continuare? " )

        if scelta == 'y' or 'Y':
            operazioni()
        elif scelta == 'n' or 'N':
            espr = -1
        else:
            print "Scelta errata. Riprovare."
    
# Funzione per il calcolo della radice quadrata
def calcSqrt():
    x = input( "Inserisci un numero di cui calcolare la radice quadrata: " )
    print "La radice di", x, "è", sqrt( x )

# Funzione per il calcole del valore assoluto
def calcFabs():
    x = input( "Inserisci un numero di cui calcolare il valore assoluto: " )
    print "Il valore assoluto di", x, "è", fabs( x )

# Corpo Programma

print "\t\t\t\tPyCalc by NiCkErX"

visMenu()
scelta = raw_input( "Scegli una tra le operazioni disponibili, a per terminare l'esecuzione: " )

while scelta != 'a':
    controlloScelta( scelta )

    visMenu()
    scelta = raw_input( "Scegli una tra le operazioni disponibili, a per terminare l'esecuzione: " )

print
print "Fine Esecuzione."
raw_input( "Premere un tasto per terminare..." )
__________________

E6600 @ 3330 Dissy Stock
NickerX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 20:45   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Potresti provare a utilizzare i dizionari per implementare le scelte multiple, anziché le catene di if / elif / else.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 22:40   #3
NickerX
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 135
Ho modificato la funzione "controllaScelta()" aggiungendo un dizoinario in questa maniera:

Codice:
# Funzione controllo scelta
def controlloScelta( s ):
    sceltaOperazioni = { '0' : operazioni(), '1' : calcSqrt(), '2' : calcFabs() }
    
    sceltaOperazioni[ s ]
Devo anche correggere la funzione "operazione()" perché ha grandi problemi!!
__________________

E6600 @ 3330 Dissy Stock
NickerX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 08:40   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da NickerX Guarda i messaggi
Ho modificato la funzione "controllaScelta()" aggiungendo un dizoinario in questa maniera:

Codice:
# Funzione controllo scelta
def controlloScelta( s ):
    sceltaOperazioni = { '0' : operazioni(), '1' : calcSqrt(), '2' : calcFabs() }
    
    sceltaOperazioni[ s ]
Devo anche correggere la funzione "operazione()" perché ha grandi problemi!!
Dovresti correggere anche controlloScelta:
Codice:
# Funzione controllo scelta
def controlloScelta(s):
    sceltaOperazioni = {'0' : operazioni, '1' : calcSqrt, '2' : calcFabs}
    
    sceltaOperazioni[s]()
Nel dizionario bisogna mettere il nome della funzione, non la sua invocazione (con le parentesi tonde), che deve avvenire dopo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 20:23   #5
NickerX
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 135
Grazie mille, non avevo mai visto prima questa tecnica!!

Comunque dovrei aver eliminato ogni bug e ho anche migliorato un po' l'iterfaccia utente.

Codice aggiornato:
Codice:
#!/usr/bin/env python

# PyCalc
# by NiCkErX
# 07/10/'08

from math import *

# Funzione visualizzazione menù
def visMenu():
    print
    print "Elenco operazioni possibili:"
    print "0) Semplici Operazioni 1) Sqrt(x) 2) Fabs(x)"
    print
    
# Funzione controllo scelta
def controlloScelta( s ):
    
    sceltaOperazioni = { '0' : operazioni, '1' : calcSqrt, '2' : calcFabs }
    
    sceltaOperazioni[ s ]()
        
# Funzione per semplici operazioni:
def operazioni():
    
    print "Inserisci di seguito tutte le operazioni da svolgere:\n"
    espr = input()

    print
    print "Il risultato è :", espr
    print

    s = raw_input( "Continuare? (Sì : y, No: n): " )

    print

    if s == 'y':
        operazioni()
    elif s == 'n':
        return
    else:
        print "Scelta errata. Ritentare."

    return
    
# Funzione per il calcolo della radice quadrata
def calcSqrt():
    
    x = input( "Inserisci un numero di cui calcolare la radice quadrata: " )
    print "\nLa radice di", x, "è", sqrt( x )

    s = raw_input( "\nContinuare? (Sì : y, No: n): " )

    while s != 'n':

        x = input( "Inserisci un altro numero di cui calcolare la radice quadrata: " )
        print "\nLa radice di", x, "è", sqrt( x )

        s = raw_input( "\nContinuare? (Sì : y, No: n): " )
        
# Funzione per il calcole del valore assoluto
def calcFabs():
    
    x = input( "Inserisci un numero di cui calcolare il valore assoluto: " )
    print "\nIl valore assoluto di", x, "è", fabs( x )

    s = raw_input( "\nContinuare? (Sì : y, No: n): " )

    while s != 'n':

        x = input( "Inserisci un altro numero di cui calcolare il valore assoluto: " )
        print "\nIl valore assoluto di", x, "è", fabs( x )

        s = raw_input( "\nContinuare? (Sì : y, No: n): " )

# Corpo Programma

print "\t\t\t\tPyCalc by NiCkErX"

visMenu()
scelta = raw_input( "Scegli una tra le operazioni disponibili, a per terminare l'esecuzione: " )

while scelta != 'a':
    controlloScelta( scelta )

    visMenu()
    scelta = raw_input( "Scegli una tra le operazioni disponibili, a per terminare l'esecuzione: " )

print
print "Ciao!!"
Ho un solo problema, nella versione precendente, il corpo della funzione operazioni era, quasi completamente, un ciclo while, ma poiché uso input() per ricevere i dati dall'utente non riesco a gestire un valore sentinella.
Per ora ho optato per l'eliminazione del ciclo e dell'opzione di non fare calcoli nonostante sia stata scelta una data operazione.

Ci penserò un po' sopra!!
__________________

E6600 @ 3330 Dissy Stock
NickerX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 21:29   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Puoi prender spunto da qui, se t'interessa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v