Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2008, 13:14   #1
sidvizioso
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 118
Codec singoli senza usare MEGAPACK!!

salve!
allora quali codec devo installare per poter vedere ed ascoltare quasi tutto?

oltre ai codec divx, xvid, ogg, ac3 quali devo installare?

e poi i codec divx devo usare per forza l'installer che trovo sul sito divx.com?

Ho un filmato che ha doppio AUDIO, italiano e inglese, e riesco ad ascoltarlo in italiano solo con VLC, con WMP li sento sovrapposti... come tolgo una traccia audio da un singolo filmato? devo usare virtualdub, audacity o altro?

So che risponderete "perchè non usi solamente VLC"? perchè usando Winzozz come os WMP è molto più performante di VLC che rimane ancora un pò pesante almeno nella versione per Winzozz...

spero in qualche consiglio utile!

grazie
sidvizioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:38   #2
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
In primo luogo scordati di riuscire a "vedere e ascoltare quasi tutto" con WMP, perché il player di M$ supporta solo una manciata di formati e nulla più.

Gli unici players veramente "universali" che conosco sono Media Player Classic (MPC), KM Player (KMP) ed SM Player (SMP). VLC riproduce parecchi formati ma non supporta diverse cosette, tra cui i files in formato Real Media.

KM Player e SM Player non hanno bisogno dei codec di sistema per riprodurre la maggior parte dei files multimediali, in quanto sfruttano dei filtri e decoder interni (installati nella stessa directory del programma).

Se usi altri players, diversi da KMP e SMP, devi necessariamente installare filtri e codec nel sistema operativo.

I codec packs sono pericolosi, soprattutto in mano ad utenti inesperti, perché installano i propri codecs uno per uno e possono quindi sovrascrivere files e codecs di sistema già esistenti, creando dei casini a cui è difficile poi porre rimedio.

Perciò è molto meglio affidarsi ad applicazioni come quelle che ti indicherò nel seguito, che si installano come normali applicazioni, con tanto di pannello di configurazione, da cui possono essere attivati e disattivati i singoli codec. Con questo tipo di applicazioni è difficile che si verifichino problemi (sono anni che li uso sui PC di casa e dell'ufficio).

La maggior parte dei codecs audio e video presenti nei contenitori di tipo AVI e FLV (un'ottantina in tutto) possono essere decodificati con ffdshow:

http://www.free-codecs.com/download/FFDShow.htm

che supporta internamente anche i codec Divx, Xvid e AC3 (per cui non avresti bisogno di installare i rispettivi codecs).

Per vedere i files in formato Quicktime (senza installare il player di Apple), ti serve questo:

http://www.free-codecs.com/download/...lternative.htm

Per riprodurre i files in formato Real Media (senza installare il fetentissimo Real Player), ti serve quest'altro:

http://www.free-codecs.com/download/...lternative.htm

Per riprodurre correttamente filmati AVI con più tracce audio su WMP, prova questo:

http://www.morgan-multimedia.com/mmswitch/

Se vuoi sapere come si toglie una traccia audio che non ti interessa da un file AVI, leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1819235
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)

Ultima modifica di mister pink : 02-10-2008 alle 16:41.
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 21:01   #3
sidvizioso
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 118
ti ringrazio per la veloce e esaustiva risposta!!!

dei player universali che hai citato ho optato per Smplayer! è una bomba!! legge tutto, si può configurare nei minimi particolari e soprattutto è leggerissimo!!!


ah! e grazie per il link su come togliere le tracce audio da un avi!

grazie mille
sidvizioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 00:45   #4
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Di nulla. E visto che hai scelto SM Player, ti svelo un piccolo trucco.

SM Player (come anche KM Player) sono basati sul codice sorgente di un player multimediale open source che si chiama Mplayer e che era stato sviluppato inizialmente per Linux, ma che poi è stato esteso anche ad altri sistemi operativi.

Ebbene, nella sezione download del sito internet dedicato al progetto Mplayer:

http://www.mplayerhq.hu/design7/dload.html

al capitolo "BINARY CODEC PACKAGES" si può scaricare un pacchetto di codecs per Mplayer. Non si tratta di codecs che si installano nel sistema operativo, ma di codecs, dll, filtri, decoder, ecc.. che devono essere collocati in una cartella denominata "codecs" (se non c'è bisogna crearla), la quale deve trovarsi all'interno della directory di installazione del programma (meglio se all'interno della cartella denominata "mplayer"). Basta piazzarli la dentro ed Mplayer li trova automaticamente e li utilizza quando ne ha bisogno.

Visto che SM Player deriva da Mplayer, ho fatto un esperimento: ho creato una cartella "codecs" all'interno di quella denominata "mplayer" presente nella directory di installazione di SM Player. Ebbene, adesso SM Player riesce davvero a riprodurre DI TUTTO, anche quei pochi formati che prima non riconosceva. FANTASTICO!!!

Aggiungo che lo stesso pacchetto di codecs, ma in versione eseguibile (.exe), può essere scaricato dal sito internet dedicato specificatamente al progetto SM Player:

http://smplayer.sourceforge.net/down...php?tr_lang=en

SM Player per Windows è ancora allo stato embrionale di sviluppo, ma promette proprio bene...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)

Ultima modifica di mister pink : 05-10-2008 alle 00:51.
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 21:19   #5
kainard
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da mister pink Guarda i messaggi
Di nulla. E visto che hai scelto SM Player, ti svelo un piccolo trucco.

SM Player (come anche KM Player) sono basati sul codice sorgente di un player multimediale open source che si chiama Mplayer e che era stato sviluppato inizialmente per Linux, ma che poi è stato esteso anche ad altri sistemi operativi.

Ebbene, nella sezione download del sito internet dedicato al progetto Mplayer:

http://www.mplayerhq.hu/design7/dload.html

al capitolo "BINARY CODEC PACKAGES" si può scaricare un pacchetto di codecs per Mplayer. Non si tratta di codecs che si installano nel sistema operativo, ma di codecs, dll, filtri, decoder, ecc.. che devono essere collocati in una cartella denominata "codecs" (se non c'è bisogna crearla), la quale deve trovarsi all'interno della directory di installazione del programma (meglio se all'interno della cartella denominata "mplayer"). Basta piazzarli la dentro ed Mplayer li trova automaticamente e li utilizza quando ne ha bisogno.

Visto che SM Player deriva da Mplayer, ho fatto un esperimento: ho creato una cartella "codecs" all'interno di quella denominata "mplayer" presente nella directory di installazione di SM Player. Ebbene, adesso SM Player riesce davvero a riprodurre DI TUTTO, anche quei pochi formati che prima non riconosceva. FANTASTICO!!!

Aggiungo che lo stesso pacchetto di codecs, ma in versione eseguibile (.exe), può essere scaricato dal sito internet dedicato specificatamente al progetto SM Player:

http://smplayer.sourceforge.net/down...php?tr_lang=en

SM Player per Windows è ancora allo stato embrionale di sviluppo, ma promette proprio bene...
il sito mostra che la versione smp per windows c'è già... cosa ne pensi?

in sintesi, a tuo avviso è meglio kmp smp oppure utilizzare il solito vlc con combinazioni varie di codec?
kainard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 23:54   #6
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da kainard Guarda i messaggi
...a tuo avviso è meglio kmp smp oppure utilizzare il solito vlc con combinazioni varie di codec?...
E' difficile dire esattamente cosa sia "meglio", giacché ogni player ha delle caratteristiche peculiari ed altrettanto peculiari e diverse tra loro sono le esigenze, i gusti e le preferenze dei singoli utenti...

Indubbiamente la versione di SMP per Windows è già eccellente: riesce a riprodurre di tutto utilizzando i propri filtri di decodifica (quindi senza neanche bisono di dover installare codecs nel sistema operativo), è leggerissimo ed è discretamente configurabile. Tuttavia, può essere ancora migliorato. Ad esempio, non ho trovato il modo di fargli aprire tutti i video con un'unica finestra: si apre una finestra per ogni video su cui clicchi e quindi ti tocca sempre chiudere quella del video precedente che rimane aperta. Si tratta di un'importante impostazione di base che manca e che testimonia lo stato ancora embrionale di sviluppo del software.

KMP è una "belva": riesce a riprodurre di tutto (come SMP e forse di più) utilizzando solo i propri filtri e decoder interni. Gran bel software. Inoltre, al contrario di SMP, è "stra-configurabile", nel senso che contiene tali e tanti di quei comandi, di quelle opzioni e di quelle funzionalità avanzate, da mandare in brodo di giuggiole gli utenti più esperti e in totale confusione quelli meno scafati e ciò costituisce un motivo per cui taluni gli preferiscono player più "spartani".

VLC non è male, ma per taluni formati ha bisogno della presenza dei relativi codecs di sistema e alcuni altri (Real Media in primis) non li supporta proprio...

Alla fine dei conti, io sul mio PC uso principalmente Media Player Classic, che, se installi Ffdshow, Quicktime Alternative e Real Alternative, riesce a riprodurre praticamente tutti i principali formati multimediali in circolazione. Tuttavia, quando ce n'è bisogno, uso anche SMP, KMP, VLC e WMP (quello vecchio però, cioè la versione 6.4) che sono regolarmente installati nel sistema e che richiamo, all'occorrenza, tramite l'utilissimo menu contestuale "Apri con". E ti posso assicurare che sul mio PC tutti questi players convivono placidamente senza creare alcun problema.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 00:32   #7
kainard
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da mister pink Guarda i messaggi
E' difficile dire esattamente cosa sia "meglio", giacché ogni player ha delle caratteristiche peculiari ed altrettanto peculiari e diverse tra loro sono le esigenze, i gusti e le preferenze dei singoli utenti...

Indubbiamente la versione di SMP per Windows è già eccellente: riesce a riprodurre di tutto utilizzando i propri filtri di decodifica (quindi senza neanche bisono di dover installare codecs nel sistema operativo), è leggerissimo ed è discretamente configurabile. Tuttavia, può essere ancora migliorato. Ad esempio, non ho trovato il modo di fargli aprire tutti i video con un'unica finestra: si apre una finestra per ogni video su cui clicchi e quindi ti tocca sempre chiudere quella del video precedente che rimane aperta. Si tratta di un'importante impostazione di base che manca e che testimonia lo stato ancora embrionale di sviluppo del software.

KMP è una "belva": riesce a riprodurre di tutto (come SMP e forse di più) utilizzando solo i propri filtri e decoder interni. Gran bel software. Inoltre, al contrario di SMP, è "stra-configurabile", nel senso che contiene tali e tanti di quei comandi, di quelle opzioni e di quelle funzionalità avanzate, da mandare in brodo di giuggiole gli utenti più esperti e in totale confusione quelli meno scafati e ciò costituisce un motivo per cui taluni gli preferiscono player più "spartani".

VLC non è male, ma per taluni formati ha bisogno della presenza dei relativi codecs di sistema e alcuni altri (Real Media in primis) non li supporta proprio...

Alla fine dei conti, io sul mio PC uso principalmente Media Player Classic, che, se installi Ffdshow, Quicktime Alternative e Real Alternative, riesce a riprodurre praticamente tutti i principali formati multimediali in circolazione. Tuttavia, quando ce n'è bisogno, uso anche SMP, KMP, VLC e WMP (quello vecchio però, cioè la versione 6.4) che sono regolarmente installati nel sistema e che richiamo, all'occorrenza, tramite l'utilissimo menu contestuale "Apri con". E ti posso assicurare che sul mio PC tutti questi players convivono placidamente senza creare alcun problema.
gentilissimo, preparato e coinciso ti ringrazio... provo subito i due player che suggerisci
kainard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v