|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ell_25226.html
Con il rilascio della seconda Community Technology Preview di Windows PowerShell V2, Microsoft preannuncia alcune delle novità che saranno incluse nella prossima versione del software Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
powershell è uno strumento veramente potente, soprattutto se comparato a cmd.exe
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
|
Utilissime, ricercatissime e piene di funzioni...
... le interfaccie grafiche, ma quando si tratta di cose serie, la riga di comando è sempre preferita, la più potente, tutta sostanza e niente fronzoli.
Chi come me è nato col DOS 3.33 e ha fatto tutte le tappe dei vari OS (tra i vari Windows, Linux, FreeBSD, UNIX, BeOS, OS/2 ecc...) ha sicuramente una conoscenza del mondo dei PC più approfondita, o meglio, capisce più a fondo cosa significa il concetto di "cartella" (prima directory), di "copia" ecc..., di chi è nato con Windows, specialmente dal 95 in poi. Conosco tanta gente che è abilissima nell'uso del PC, ma vanno in crisi quando gli chiedo se hanno un solo harddisk e dove sia fisicamente quella determinata cartella nel proprio PC. Forse è un pregio, forse un difetto, ma che nel modno professionale si usi ancora moltissimo la linea di comando, fa capire l'importanza del digitare i comandi e non del semplice punta/clicca/sposta |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
mi spiegate a cosa serve una shell potentissima che però può girare solo su sistemi dotati di GUI?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3463
|
Hai letto bene l'articolo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
si
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 248
|
k0nt3 la disponibilità del frontend grafico è solo una delle ultime novità: powershell gira anche senza GUI, e infatti esiste una installazione di Win Server 2008 senza il peso dell'interfaccia grafica.
Tutti concetti vecchi di diversi lustri in altri sistemi che ora MS presenza come clamorose innovazioni... vabbè, meglio tardi che mai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
|
k0nt3
...non sono un poweruser di server & C., ma come ho detto nel mio post precedente, la linea di comando permette una flessibilità, una precisione e una praticità che per certe, e forse molte, operazioni per l'interfaccia grafica è solo un rallentamento.
Non saprei farti molti esempi concreti, bisognerebbe parlare con un sistemista, ma il solo riferimento agli script basta a rendere l'indea. Non dimentichiamoci che i VERI sistemi operativi lato server, vedi UNIX, Solaris, SUN, WS2008 ecc..., hanno si sviluppato un front end grafico, ma mantengono la possibilità di escluderlo anche totalmente dall'installazione, quindi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
questo non si capisce dall'articolo.. se è così ho solo capito male (per fortuna)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 248
|
Ho dato un po' un'occhiata in giro e temo invece che tu abbia ragione. L'installazione core di Server 2008 è una bufala!
http://www.stenoweb.it/node/132 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
|
sarò un utonto, ma n ho ancora capito a che serva...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
|
Quote:
![]() che ci sia anche "vi" ???
__________________
@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux @CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking @Home bastano le ore di pc al lavoro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
|
Quote:
le nuove leve cresciute ad icone hanno una marcia in meno ![]() ![]()
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
|
Molto molto molto interessante.
Comunque shell testuale e interfaccia grafica sono strumenti complementari, ci sono cose più facili da fare con un GUI e cose che riescono più immediate da linea di comando. Nell'articolo inoltre viene ben specificato che powershell non è pensata per essere usata esclusivamente su sistemi dotati di interfaccia grafica, semplicemente soffre della mancanza di un pacchetto .NET per sistemi core. Niente di particolarmente grave se ci ricordiamo che tanto le versioni di windows senza GUI quanto la stessa powershell sono una novità, e quindi qualche peccato di gioventù è concesso (o quantomeno, va preventivato). Piuttosto, qualcuno sa se è stato mantenuto il divieto di eseguire gli script al di fuori della shell? Quando la usavo la cosa più seccante era proprio dover aprire la powershell ogni volta che volevo lanciare uno scriptino già preparato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
Quote:
e lo dico da "vecchietto" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Esempio classico, ecco il comando per installare il servizio IIS con tutti i suoi componenti:
Codice:
start /w pkgmgr /iu:IIS-WebServerRole;IIS-WebServer;IIS-CommonHttpFeatures; IIS-StaticContent;IIS-DefaultDocument;IIS-DirectoryBrowsing; IIS-HttpErrors;IIS-HttpRedirect;IIS-ApplicationDevelopment;IIS-ASPNET; IIS-NetFxExtensibility; IIS-ASP;IIS-CGI; IIS-ISAPIExtensions;IIS-ISAPIFilter; IIS-ServerSideIncludes;IIS-HealthAndDiagnostics;IIS-HttpLogging;IIS-LoggingLibraries; IIS-RequestMonitor;IIS-HttpTracing;IIS-CustomLogging;IIS-ODBCLogging; IIS-Security;IIS-BasicAuthentication; IIS-WindowsAuthentication;IIS-DigestAuthentication; IIS-ClientCertificateMappingAuthentication;IIS-IISCertificateMappingAuthentication;IIS-URLAuthorization; IIS-RequestFiltering;IIS-IPSecurity; IIS-Performance;IIS-HttpCompressionStatic; IIS-HttpCompressionDynamic; IIS-WebServerManagementTools;IIS-WebServerManagementTools; IIS-ManagementConsole;IIS-ManagementScriptingTools;IIS-ManagementService; IIS-IIS6ManagementCompatibility;IIS-Metabase;IIS-WMICompatibility; IIS-LegacyScripts; IIS-LegacySnapIn; IIS-FTPPublishingService;IIS-FTPServer;IIS-FTPManagement;WAS-WindowsActivationService; WAS-ProcessModel;WAS-NetFxEnvironment;WAS-ConfigurationAPI Altrimenti, sono una 20ina di click, senza necessità di imparare nulla a memoria (come invece nell'esempio qui sopra). Cazzo, la riga di comando è proprio fondamentale. La riga di comando è utile quando lo sviluppatore è così sciocco da essersi dimenticato di implementare in maniera semplice tutto in GUI, per questo è così utile nei sistemi UNIX. Ultima modifica di Andrea Bai : 08-05-2008 alle 16:16. Motivo: Utilizzato tag code per evitare problemi di impaginazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Mugnano (NA)
Messaggi: 153
|
Meglio tardi che mai....
Era dal tempo dell'amiga che esisteva una cosa del genere.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Ma guarda un po': dopo decenni che la Microsoft denigra UNIX e i sistemi operativi che non puntano sull'interfaccia grafica, infine si rende conto dell'errore e cerca di rimediare ? Curioso
![]() Comunque era ora che ci fosse uno strumento un po' più flessibile per chi ha la necessità di velocizzare e automatizzare le operazioni in windows. @Mikelezz usa il comando CODE ! Ultima modifica di magilvia : 08-05-2008 alle 12:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.