|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Alice Business , sostituzione router , cambio instradamento?
Approfitto nuovamente della disponibilita' degli " addetti ai lavori " che frequentano questo forum , per avere delucidazioni a proposito della questione del cambio router con un' apparato diverso dall' Alice gate2 che , come e' noto , e' fornito obbligatoriamente come dotazione standard al contratto stesso .
A prescindere dalla questione della perdita dell' IP fisso associato al contratto , argomento questo trattato molto spesso qui sul forum , e dalla impossibilita' di avere la stessa caratteristica con altri apparati diversi da quello Telecom , e che quindi diventerebbe dinamico come le linee residenziali , il mio dubbio verte su un' aspetto specifico della questione . Come descritto da Mavelot in modo molto esauriente , cioe' questo : Quote:
Grazie come sempre... Ultima modifica di Flying Tiger : 13-09-2008 alle 14:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Lurate Caccivio (Como)
Messaggi: 269
|
Ciao Flying Tiger,
purtroppo non sono in grado di rispondere alla tua domanda...spero che qualcun'altro possa aiutarti perchè interesserebbe anche a me. Colgo l'occasione per porgerti un'altra domanda: dovrei attivare a giorni un contratto adsl alice business flat 7 mega (22,95 + iva al mese). Il problema è che non capisco che tipo di router base viene fornito. Tu hai questo tipo di contratto? Che tipo di router ti hanno dato? Quello a forma di disco volante della Pirelli o quello bianco rettangolare? Visto che dovrei collegare 3 pc mi servirebbero altrettante porte ethernet! Al 191 mi hanno detto di non preoccuparmi, ma non mi fido più di tanto! Se puoi darmi un aiuto....Grazie Mille! Fabio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Ho lo stesso contratto che dovresti attivare tu e di default ti danno il router Alice Gate2 Plus , cioe' quello bianco rettangolare , che oltretutto e' anche senza Wi-Fi . Quelli del 191 come al solito sono degli emeriti incompetenti , visto che ti hanno detto una grossa inesattezza , questo router e' fornito di solo due porte ethernet , cio' significa che puoi fare una rete composta da massimo due pc , a meno di non mettere in cascata , cioe' dopo questo , un secondo apparato con solo la funzionalita' router , e non modem-router , ma mi sembra una soluzione non proprio ideale e parecchio " arrangiata " , tanto piu' che anche il piu' straccione degli apparati di questo tipo offrono gia' quattro porte ethernet di default.... E meno male che ti hanno detto di non preoccuparti... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Lurate Caccivio (Como)
Messaggi: 269
|
Quote:
Grazie ancora!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
![]() Si confermo , in pratica il costo mensile della linea e' suddiviso in questo modo : 20€ linea Business Flat + 2,99€ noleggio router = 22,99€ , quindi non hai spese aggintive , salvo il solito canone e la fonia ... Guarda io avevo lo stesso problema , che ho risolto acquistando un router Alice Gate2 Plus Wi-Fi , in pratica quello che danno alle residenziali con il contratto per il Voip e la HomeTv , che ha quattro porte ethernet native , visto che gli apparati sono gli stessi per ambedue le tipoligie di linea , mantendo cosi' anche l' IP fisso con l' aggiunta del modulo Wi-Fi . Ho sollevato la questione oggetto del thread perche' questo secondo apparato comprato da me comincia a fare le bizze , si disallinea con frequenza sempre maggiore , e la linea non e' perche' ho provato con quello standarad e funziona benissimo , ora , onestamente non ho piu' nessuna voglia di spendere altri 40€ per acquistare un' altro di questi " baracconi " , tanto vale spendere di piu' ma avere un' apparato moderno , prestazionale , affidabile ed efficiente , e al diavolo l' Ip fisso..... Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Lurate Caccivio (Como)
Messaggi: 269
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Sono certo che senza Alice Gate si perda (oltre all'IP fisso) anche l'instradamento più favorevole, riservato alle connessioni Business. Tuttavia si può risolvere in un modo molto semplice: procuratevi un router SERIO che sia senza modem, quindi con porta WAN; lo attaccate al Gate in Bridge Mode e via. A gestire il traffico, il NAT e tutto sarà il vostro router; il Gate farà solo e semplicemente da modem.
I disallineamenti sono un problema difficilmente dovuto al Gate, dal momento che essi usano un chipset ADSL Broadcom di alta qualità; piuttosto verifica bene i valori di linea a questo link: http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Quindi le due caratteristiche sono correlate tra di loro e non indipendenti , in pratica utilizzando un' apparato diverso dal Gate si perde sia l' IP fisso che , sopratutto , l' instradamento riservato alle utenze Business , che significa niente utilizzo di altri apparati pena la perdita delle features della Business , che in soldoni si trasforma in una residenziale con annessi e connessi . Per quanto riguarda la mia linea , questi sono i valori : ![]() E questo un Tracert su maya.ngi : ![]() Preciso che con il Gate che mi hanno dato inizialmente , cioe' quello basico senza Wi-Fi , la linea ha sempre funzionato veramente bene , cosi' come con l' altro Gate che ho acquistato io , e' solo da un po' di tempo che pare che quest' ultimo abbia dei problemi , cosa peraltro confermata dal fatto che utilizzando nuovamente il Gate di prima installazione la linea funziona perfettamente senza nessuna disconnessione . Per il chipset del Gate , lo sapevo perche' questo apparato , anche se compare il marchio Pirelli , in sostanza e' un USR 9108 , apparato di indubbia qualita' , tanto che molti lo sbloccano e ci installano il firmware di quest' ultimo , in modo tale che diventa a tutti gli effetti uno USRobotics . Ciao Ultima modifica di Flying Tiger : 14-09-2008 alle 08:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Ottima linea. Comunque vale sempre il mio consiglio: usare il Gate come modem ed un router con porta WAN per tutto il resto.
![]()
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
![]() Peraltro ho risolto la questione procurandomi , questa mattina , un 'altro Gate Wi-Fi , trovato per puro caso in un negozio che , oltre ad altre cose , fa' anche da punto 187 , ed infatti adesso la linea rifunziona a meraviglia , nessuna disconnessione , evidentemente era proprio l' apparato precedente che non funzionava a dovere e dava problemi . Tra l' altro ho dovuto proprio ricomprarlo nuovo , benche' avessi anche la possibilita' di averne uno usato , perche' per essere riconosciuto in centrale in pratica il Gate deve essere immacolato , come da prima installazione insomma . E mi unisco ai tuoi consigli , per le Business usate solo apparati telecom , e se avete necessita' di porte ethernet oltre a quelle presente sul router , basta aggiungere un secondo apparato in cascata e passa la paura.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.