Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2008, 00:23   #1
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
[Consiglio] PC su Plasma senza ingresso DVI

Ho un problema/quesito.
Dei miei amici tempo fa hanno acquistato un Plasma della Panasonic modello TH-42PX8E. L'avevano preso come tv ma ora, avendo poco spazio in casa, erano dell'idea di prendere un pc e usare il plasma come monitor.
Io dovrei assemblargli/fargli assemblare un pc da affiancargli, per un normale utilizzo, ovvero internet e videoscrittura o magari vedere film (niente giochi).
Il problema è che il plasma non ha l'ingresso DVI (che esiste su tutti gli altri modelli a 42" della Panasonic) ma solo scart, RCA e HDMI come si vede dal manuale del televisore. Quindi qui si pone il primo problema, ovvero come portare il segnale video al televisore. La tv ovviamente non si cambia quindi pensavo di usare un adattatore. La scheda video devo sceglierla ma a meno di un vostro consiglio sarei andato su una qualunque che abbia l'uscita DVI o il tv-out (penso sia meglio il primo anche perchè così non devo dirgli di fare uscire il segnale tv). Ho visto che ci sono adattatori da DVI a HDMI oppure RCA, e non so bene come si possa usare il tv-out (anche se mi pare di aver visto un cavo che ci faccia uscire l'RCA).
L'altro problema è la risoluzione: il televisore ha una risoluzione di 1024x768 che a me da ignorante è sembrata un po' bassa considerando che la tv dovrebbe essere HD (anche se dal manuale alla voce Full-HD e HD-Ready leggo un n/a). Sinceramente non so come debba essere la risoluzione per questi televisori visto che poi ci girano console next gen e video HD che in genere sono minimo a 1280x720 il che mi fa pensare che la tv non sia nemmeno HD-Ready. Sinceramente non saprei, me ne intendo poco, il plasma lo hanno preso al Mediaworld e pensavo fosse HD visto che quello credo gli abbiano chiesto.
Purtroppo non è stato ancora provato su contenuti HD.
Il problema però è: come si vedranno le immagini da pc? Ho visto un plasma con risoluzione 800x600 (credo) e lo si potrebbe tranquillamente buttare perchè per pc non è adatto (non tanto per la risoluzione quando per la dimensione dei pixel che rendono tutto quasi illeggibile). Però magari ci sono altri fattori che non conosco e che potrebbero essere sufficienti per una risoluzione di 1024x768. Inoltre dovendo adattare il segnale si rischia di peggiorare ulteriormente la resa video? Qualcuno ha avuto esperienze simili?

Accetto consigli in merito, il pc dovrò farglielo a breve e vorrei renderlo al meglio nei limiti del possibile.
Grazie
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 00:35   #2
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Certamente un plasma non è molto adatto a fare da monitor per pc, ma soprattutto per il rischio dello stampaggio sui loghi ed immagini statiche. Quel plasma non è full hd ma hd ready avendo la risoluz. 1024*768 (fosse full sarebbe 1920*1080) quindi una scheda video con uscita dvi (e cavo dvi-hdmi od uso dell'adattatore) e risoluz. 1024*768, dovrebbe dare buoni risultati. Fermo restando che su uno schermo così grande per win andrebbe meglio un Hd ready 1366*768 o meglio ancora un full a 1920*1080.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 00:44   #3
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Certamente un plasma non è molto adatto a fare da monitor per pc, ma soprattutto per il rischio dello stampaggio sui loghi ed immagini statiche. Quel plasma non è full hd ma hd ready avendo la risoluz. 1024*768 (fosse full sarebbe 1920*1080) quindi una scheda video con uscita dvi (e cavo dvi-hdmi od uso dell'adattatore) e risoluz. 1024*768, dovrebbe dare buoni risultati. Fermo restando che su uno schermo così grande per win andrebbe meglio un Hd ready 1366*768 o meglio ancora un full a 1920*1080.
Lo stampaggio lo fa anche su LCD, o almeno si rovina un po'. Ci ho fatto caso sul mio LCD del pc, la parte alta corrispondete a dove di solito c'è la barra del browser, che quindi rimane fissa nonostante cambino le pagine, fa un po' effetto scia a differenza di tutto il resto de monitor.

Ma quindi la loro tv è Hd Ready? Perchè da manuale dice di no e anche dalle specifiche so che per l'HDReady ci vuole minimo 1280x720. Poi se eventualmente si volesse vedere qualche contenuto hd da pc come si vedrebbe avendo risoluzione più bassa? Ho letto anche che l'HDMI dovrebbe essere collegati direttamente se no abbassa la qualità per una questione di DRM.

A questo punto chiedo anche un'altra cosa. Loro penso prenderanno la Xbox360 più in la, si vedrà bene o già avrà delle limitazioni?
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 01:02   #4
relis
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Lo stampaggio lo fa anche su LCD, o almeno si rovina un po'. Ci ho fatto caso sul mio LCD del pc, la parte alta corrispondete a dove di solito c'è la barra del browser, che quindi rimane fissa nonostante cambino le pagine, fa un po' effetto scia a differenza di tutto il resto de monitor.

Ma quindi la loro tv è Hd Ready? Perchè da manuale dice di no e anche dalle specifiche so che per l'HDReady ci vuole minimo 1280x720. Poi se eventualmente si volesse vedere qualche contenuto hd da pc come si vedrebbe avendo risoluzione più bassa? Ho letto anche che l'HDMI dovrebbe essere collegati direttamente se no abbassa la qualità per una questione di DRM.

A questo punto chiedo anche un'altra cosa. Loro penso prenderanno la Xbox360 più in la, si vedrà bene o già avrà delle limitazioni?
Lo stampaggio sugli LCD non l'ho mai sentito, ma se tu lo vedì sarà così
Mentre per l'HDMI l'unico problema che potresti incontrare è che se la tv non supporta l'HDCP (improbabile ma chissà) non puoi proprio vedere contenuti protetti.
__________________
Ipod Nano 3g Silver 4Gb - Ipod Mini 4Gb Blue
C2D E6420@2.66Ghz - 2GB Team Elite@667Mhz - Radeon x1950 Pro
relis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 01:06   #5
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da relis Guarda i messaggi
Lo stampaggio sugli LCD non l'ho mai sentito, ma se tu lo vedì sarà così
Boh magari è un difetto del monitor che non aggiorna bene, strano perchè è un 2ms (anche se so che sono valori non sempre attendibili). Vabbe cmq basta parlare del mio di monitor

Quote:
Originariamente inviato da relis Guarda i messaggi
Mentre per l'HDMI l'unico problema che potresti incontrare è che se la tv non supporta l'HDCP (improbabile ma chissà) non puoi proprio vedere contenuti protetti.
A me basta che gli si veda bene utilizzando il pc normalmente, poi al max si mette uno screen saver no?
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 01:06   #6
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Lo stampaggio sui plasma è ormai di tipo transitorio (basta una passata con un canale "vuoto" per toglierlo) ma è sempre una rottura. Gli lcd questo problema non lo hanno (se non in misura irrilevante)...le scie sono un'altra cosa legata alla lentezza eccessiva di certi cristalli (response time). Quando si determina se un lcd tv od un plasma è hd ready non si guarda la risoluzione orizzontale ma quella verticale...quindi i 720p o 1080i. Ergo quel Pana è Hd Ready avendo una ris. vert. di 768p. Fosse 1080p sarebbe full. Ma i modelli full Pana sono altri (controllabile nel sito)

http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV

Non ho la "360" e quindi non ti saprei dire come si vede, ma penso non ci siano problemi. Prova a leggere o sentire sul forum (ns cugino...stesso layout) di www.avmagazine.it dove parlano solo di audio-video in particlare di tv piatti.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 01:34   #7
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Lo stampaggio sui plasma è ormai di tipo transitorio (basta una passata con un canale "vuoto" per toglierlo) ma è sempre una rottura. Gli lcd questo problema non lo hanno (se non in misura irrilevante)...le scie sono un'altra cosa legata alla lentezza eccessiva di certi cristalli (response time). Quando si determina se un lcd tv od un plasma è hd ready non si guarda la risoluzione orizzontale ma quella verticale...quindi i 720p o 1080i. Ergo quel Pana è Hd Ready avendo una ris. vert. di 768p. Fosse 1080p sarebbe full. Ma i modelli full Pana sono altri (controllabile nel sito)

http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV

Non ho la "360" e quindi non ti saprei dire come si vede, ma penso non ci siano problemi. Prova a leggere o sentire sul forum (ns cugino...stesso layout) di www.avmagazine.it dove parlano solo di audio-video in particlare di tv piatti.
Ok grazie, un po' mi rassicura. Andando a logica escludevo per via della risolizione l'hdready (a parte che anche sul manuale è segnato come n/a) ma al link postato di wikipedia dice che che nel caso del plasma va bene anche quella risoluzione (che di fatto è un'eccezione).

Niente quindi di fatto devo fare un pc normale e prendere un adattatore DVI-HDMI?
Per l'audio poi come mi regolo? Se uso l'hdmi poi l'audio dove lo metto? A parte che forse hanno anche l'impianto surround, quindi dovrò vedere che attacchi hanno.
Il problema poi sarà tastiera e mouse, mi sa che glieli prenderò wireless perchè se stanno ad un metro dalla tv mi sa che non si vede tanto bene (già ora il divano è a forse 2 mt.
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 10:13   #8
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
2 metri per un 42" hd ready mi sembra troppo vicino. L'adattatore va bene, ma esistono anche cavi dvi-hdmi. Per l'audio basta prelevarlo dalla skeda video del pc e collegarlo a 2 buoni altoparlanti dietro il tv, oppure ad un hi-fi decentemente posizionato negli altoparlanti.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v