|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
[Debian] MTA exim4
Ciao ragazzi, dunque sulla mia Debian ho il MTA che ci mette un pochetto a partire, e quando parte mi dice exim4
Ho notato che a distro "pulita" ci mette una frazione di secondo a caricarla mentre dopo un po' che me la "personalizzo" rallenta..... Vorrei capire cos'è questo processo e come capire cos'è che me lo rallenta..... ho ipotizzato che sia Wicd che me lo rallenta..... me lo confermate? sapete come ovviare a questo? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
Ok come non detto ho risolto In pratica ho riconfigurato exim4 e tutto è tornato a posto, anche se a dire il vero potrei disinstallarlo perchè thunderbird nell'invio-ricezione delle email mi sembra che nn si appoggi a exim4, ma per evitare ulteriori problemi ho fatto prima a riconfigurarlo Resta il fatto che nn mi spiego come mai si sia rallentato tutto all'improvviso |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
|
ciao.
apt-get --purge remove exim4 e vedi cosa ti vuole togliere oltre ad exim, ci sono diversi pacchetti che necessitano di un MailTransferAgent , magari ti basta individuarne un altro meno avido di risorse di exim
__________________
@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux @CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking @Home bastano le ore di pc al lavoro |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
Anch'io uso Debian e anch'io non sono interessato a exim4, ho risolto semplicemente eliminandolo dai servizi in avvio del sistema.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
ma anche a voi si era rallentato?
Io volevo disabilitarlo come servizio senza disinstallarlo, ma come hai fatto? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Mi accodo alla richiesta del post precedente
__________________
-)(- debian -)(- |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
Quote:
Per gestire i servizi in avvio sul PC ho installato il pacchetto sysv-rc-conf che consente da terminale di gestire tutti i servizi presenti in /etc/init.d in modalità semigrafica.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
Quote:
sysv-rc-conf ti appare una schermata dei servizi e degli init, i servizi che si avviano sono segnati da una X per cambiare la configurazioni scorri l'elenco e con la barra spaziatrice selezioi/deselezioni il servizio dal init che desideri. Fra l'altro è pure spiegato sulla videata del programma (ok in inglese). Questo è uno screenshot del mio:
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
Quote:
Dopo averlo installato ho lanciato il comando, il pc ha frullato un paio di secondi e dopo un po' mi ha scritto comando non valido........ così ho riprovato + volte ma ho sempre avuto come risposta comando non valido e senza + frullare..... Sembra che lo abbia disinstallato la 1° volta che ho lanciato il comando...... Vedrò di approfondire la cosa e provare a reinstallarlo..... |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Quote:
__________________
-)(- debian -)(- |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
ok reinstallato e ora tutto funziona grazie
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.





















