Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2008, 08:23   #1
arabesk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 238
Quale distribuzione è la migliore come interfaccia e sviluppo aggiornamenti?

La scelta delle distribuzioni è sicuramente legata alle preferenze individuali di ciascuno e non si può generalizzare, tuttavia vorrei dei consigli.
Premesso che ho scelto Ubuntu perchè mi è sembrato quello + più diffuso e forse più pubblicizzato e che offre aggiornamenti in futuro.
Tuttavia la sua grafica non mi piace proprio (so che si può cambiare potete darmi qualche link?)
e nel portatile non mi riconosce la scheda audio nel fisso mancano i codec video, mentre con cd live tipo knoppix e mandriva tutto funziona al meglio.
Cosa mi consigliate?
Ho visto nelle news che fedora ha rinnovato l'interfaccia grafica? è aggiornata spesso?

si può passare da una distribuzione all'altra con facilità?
arabesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 09:43   #2
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da arabesk Guarda i messaggi
La scelta delle distribuzioni è sicuramente legata alle preferenze individuali di ciascuno e non si può generalizzare, tuttavia vorrei dei consigli.
Premesso che ho scelto Ubuntu perchè mi è sembrato quello + più diffuso e forse più pubblicizzato e che offre aggiornamenti in futuro.
in linea di massima credo che tu abbia fatyto un ottima scelta
e' una distribuzione giovane ma e' molto ben supportaa da un team e da tutta la comunita' e comunque e' abbastanza semplice da utilizzare,nel senso che comunque dopo averla installata puoi gia' cominciarci a lavorare senza grossi problemi,e comunque e' molto ben fatta
Quote:
Tuttavia la sua grafica non mi piace proprio (so che si può cambiare potete darmi qualche link?)
cerca sulle wikipages di ubuntu http://wiki.ubuntu-it.org/ e' un buon punto di partenza
Quote:
e nel portatile non mi riconosce la scheda audio nel fisso mancano i codec video, mentre con cd live tipo knoppix e mandriva tutto funziona al meglio.
Cosa mi consigliate?
sempre le wiki di prima
Quote:
Ho visto nelle news che fedora ha rinnovato l'interfaccia grafica? è aggiornata spesso?
fedora e' un ottima distribuzione aggiornata quasi giornalmente
in linea di massima e' leggermente piu' difficile di ubuntu ed ha bisogno di qualche lavoretto in piu',ma in quanto a usabilita' e versatilita' direi che piu' o meno siamo li'

Quote:
si può passare da una distribuzione all'altra con facilità?
dipende cosa intendi
ogni distro ha il suo modo di far le cose e bisogna seguire le linee guida delle distribuzioni,non puoi per esempio installare ubuntu e poi col cd di fedora aggiornare a fedora,perche' son proprio due cose diverse

puoi pero' imparare ad usare ubuntu e quando piu' o meno sai lavorarci puoi parssare a fedora o debian con poco sforzo in quanto ci son diverse cose che si assomigliano e fai presto a capire come farle

per altre distro organizzate diversamente ci sono altre differenze
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 09:48   #3
niki89
Senior Member
 
L'Avatar di niki89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
Prova il OpenSuse...ha tutto cio che ti serve!!
niki89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 19:36   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ubuntu comunque dopo due anni la devi reinstallare.

l'unica distro che è durata cinque anni costantemente upgradandola una volta al mese: MANDRIVA
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 19:59   #5
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ubuntu comunque dopo due anni la devi reinstallare.

l'unica distro che è durata cinque anni costantemente upgradandola una volta al mese: MANDRIVA
Avanzamento di versione questo sconosciuto :|
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 20:10   #6
Smash
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 22
Ciao, concordo con le risposte degli altri, Ubuntu è un'ottima soluzione soprattutto per chi inizia...
Io ti posso dire che per la parte grafica ti puoi affidare a www.gnome-look.org
Oppure se usi (ma dubito su ubuntu) Kde, c'è anche www.kde-look.org.

Spero di esserti stato utile.

Saluti
__________________
My Blog
~ Debian Testing ~
Smash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 11:41   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Avanzamento di versione questo sconosciuto :|
avanzamento di versione, questo inaffidabile.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 28-08-2008 alle 14:18.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 13:11   #8
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
mha guarda, se aggiorni un mesetto dopo l'uscita della nuova versione di solito va tutto liscio...
certo se hai smanettato su tutto ti trovi male ma ti avvisa se trova un file diverso da come se lo aspetta...

per quanto riguarda i codec video prova ad installare il paccetto ubuntu-restricted-extras, io vedo/sento tutto...

se ci fai sapere che sceda audio ha il tuo notebook ti possimo dare una mano
(con lspci o lsusb ti elenca le periferiche)
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 13:58   #9
arabesk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 238
ho provato ad istallare anche mandriva e già dalla istallazione mi ha fatto simpatia e mi è sembrata + professionale.
Però è lentissimo (molto peggio di windows) sia in avvio che in spegnimento ecc...
Però non lo so se dipende dal fatto che l'ho istallato solo con il cd 1 ed ho tralasciato il cd2 e cd3 che non avevo scaricato.
arabesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 14:06   #10
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
avanzamento di versio, questo inaffidabile.
non posso far altro che quotare, purtroppo aggiungerei...



edit: ma hai cambiato avatar??? NOOO NON PUOI!!!!!!!!!
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 14:17   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
bkuetux me l'ha sgraffignato un niubbo qui in sezione 15 gg fa...
e son passato a questo!

però se guardi la pupilla ...


l'occhio che tutto vede inebria il mio ego di senso di superiorità e onnipotenza....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 14:25   #12
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
non posso far altro che quotare, purtroppo aggiungerei...
Io ho però notato che nelle debian-based l'upgrade da una versione all'altra è meno devastante se fatto a mano, invece di usare i tool di sistema. Poi giustamente dipende anche come pacchettizzano i nuovi repo e ogni tanto ubuntu qualche diavoleria te la combina.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 14:33   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
tipicamente i pacchetti di una release non son compatibili con quelli di un'altra ...

auguri...

io per sto motivo ho mandriva fissa di anno in anno e ubuntu reinstallata da zero ogni volta. essendo questa una LTS spero duri un paio di anni ... anceh se poi kernel e drivers nvidia ufficiali vengon aggiornati ogni morte di benedetto ....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 28-08-2008 alle 14:47.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 15:50   #14
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
io ho fatto upgrade della ubuntu partendo un paio di anni fa senza mai aver problemi (e aggiungendo i repository di trevino/medibuntu e schifezze varie) e passando alcune volte alle versione successive ancora quando erano in alpha-beta.
Mandrake non sono mai riuscito a farci un aggiornamento di versione.... ma non credo che conti visto che l'ho mollata quando era alla versione 7.2
La versione con piu' upgrade alle spalle e' la gentoo, dal 2003/2004? a oggi "senza problemi" (per quello che puo' valere per gentoo)...
Anche debian dalla potato ad oggi senza tante rogne...

Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 18:46   #15
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Io uso ubuntu da 3 anni e da 1 anno kubuntu... La grafica me la sono sempre personalizzato i codec li ho installati tutti in 5 secondi, compreso macromedia, e per fare il passaggio di ho usato un sistema migliore.... Mai sentito parlare di creare una partizione di root e l'altra di home??? quando faccio il passaggio formatto solo la root con il cd e reinstallo, così al riavvio ho tutto come prima ma con la distro nuova... Mandriva... mmm a me nn piace ho un mio amico che la usa, ho notato che è sempre più indietro di K/Ubuntu e ci sono una serie di cose che non mi piaciono proprio... Poi ognuno sceglie quello che gli piace di più.,.. Ad esempio ho provato l'ultima suse e devo dire che mi è piaciuta molto però non voglio allontanarmi da una distro basata su debian.
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 19:11   #16
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Quote:
io ho fatto upgrade della ubuntu partendo un paio di anni fa senza mai aver problemi (e aggiungendo i repository di trevino/medibuntu e schifezze varie) e passando alcune volte alle versione successive ancora quando erano in alpha-beta.
Mandrake non sono mai riuscito a farci un aggiornamento di versione.... ma non credo che conti visto che l'ho mollata quando era alla versione 7.2
La versione con piu' upgrade alle spalle e' la gentoo, dal 2003/2004? a oggi "senza problemi" (per quello che puo' valere per gentoo)...
Anche debian dalla potato ad oggi senza tante rogne...

Ciao
Bè di certo gentoo non è una distro per un novellino, ne per uno che nn ha tempo da perdere... Ricrdo un mio caro amico che usa gentoo che mi diceva tempo fà che su un pentium 4, per ricompilare kde ci ha messo 3 giorni... E anche che capita spesso che arrivano aggiornamenti che non funzionano e tocca fare i salti mortali per tornare in dietro... Comunque vedete che aggiornare frequentemente non è un bene...
Ad esempio ubuntu rilascia una release nuova ogni 6 mesi, entro 1 mese vengono rilasciati una marea di aggiornamenti che la rendono stabilissima, poi si rallenta a volte capita che per un mese non arriva nulla, avere aggiornamenti frequenti vuoldire principalmente 2 cose:
1) I software sono pieni di bug
2) Si usa software vecchio, che viene aggiornato ma magari non all'ultima versione stabile ( come su debian ad esempio )

Io ad esempio non sono interessato ad avere un aggiornamento al mese, però sono interessato ad avere gli ultimi software stabili, e ubuntu rispetta in pieno questa mia filosofia...

Ultima modifica di danlo8600 : 28-08-2008 alle 19:17.
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 23:16   #17
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
vero, soprattutto che ogni release andrebbe installata un mese dopo l'uscita :P
solitamente la fase di testing non basta mai...
cmq ora come ora la hardy è rock solid su moltissimi fattori, e il riconoscimento hardware è veramente ottimo, con poche eccezzioni (ovviamente una l'ho beccata io, ma lì non è ubuntu, la mia scheda tv non funziona su nessuna distro...)
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 07:45   #18
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Perdonate l'intrusione...approfitto per una domanda:

tra Ubuntu e Kubuntu la differenza è solo nell'utilizzo rispettivamente di Gnome o KDE? o cos'altro?

Grazie
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 08:10   #19
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Per gli aggiornamenti quoto, infatti ultimamente scelgo solo piu' quelli relativi alla sicurezza onde evitare ingarbugliamenti.
@ TNOTB: si', comunque il solo implica tutti i programmi applicativi e di settaggio del desktop
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 08:27   #20
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
.....
@ TNOTB: si', comunque il solo implica tutti i programmi applicativi e di settaggio del desktop
tra le due quale consiglieresti?
Grazie
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v