Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2008, 11:48   #1
Corinto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 129
Quale distro sul portatile?

Ciao a tutti.

Seguendo i consigli del post precedente "Gnome o Kde" ho installato sul mio desk Ubuntu 8.04.1 e sto cominciando a muovere i primi passi in linux e già avrei voglia di togliere winzoz dall'Hd.

Ora vi chiedo, gentilmente quale distro Kde mi consigliate di installare sul mio portatile.

Acer Aspire 1511 LMi
Amd Athlon 64 3000+
Geforce FX Go 5700 64MB
512 DDR Sdram
Hdd Ultra ATA/100 60GB
IEE 802.11g
Gigabit Ethernet

Pensavo di fare una partizione con Partition Magic di 20GB x Linux, possono bastare? Pensavo Kubuntu ma lo sconsigliano perchè?

Ringrazio infinitamente fin da ora tutti coloro che gentilmente e pazientemente vorranno aiutarmi.

So che è festa ed è Ferragosto, ma nutro speranze che qualcuno di voi mega esperti venga preso da compassione per questo povero niubbo e mi aiuti.

Ciao a tutti.

Ps ho letto vari post e siete veramente mitici nell'aiutare noi neofiti.

Luca
Corinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 12:00   #2
amd90000
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 14
In 20GB Linux ci nuota
Penso che la Kubuntu sia l'ideale, io l'ho installata su un portatile simile al tuo senza particolari problemi.
Comunque, invece di fare un nuova installazione, potresti sostituire gnome della tua ubuntu con kde, e ti ritroverai una kubuntu.
amd90000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 13:56   #3
Corinto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 129
Ciao amd.
Ma la mia domanda era per poter usare i 2 sistemi, Gnome e Kde avendoli installati per poi decidere quale tenere.
E' per questo che sul pc da tavolo ho messo Ubuntu/Gnome e volevo mettere una distro Kde su portatile.
Ma mi hanno scritto di non usare kubuntu, e non so perchè, per cui chiedevo quale distro Kde mettere o letto di knoppix ma è solo in inglese.

Ciao
Corinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 18:13   #4
amd90000
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Corinto Guarda i messaggi
Ma la mia domanda era per poter usare i 2 sistemi, Gnome e Kde avendoli installati per poi decidere quale tenere.
Ah ok, avevo capito male io, non so per quali motivi ti abbiano sconsigliato la kubuntu, se riesci a saperlo ne discutiamo
Come alternativa ti consiglio: Linux Mint (derivata da Ubuntu ) o Fedora ( ottima distribuzione che è cresciuta molto nell'ultimo periodo )

Ultima modifica di amd90000 : 15-08-2008 alle 18:20.
amd90000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 11:20   #5
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
E' per questo che sul pc da tavolo ho messo Ubuntu/Gnome e volevo mettere una distro Kde su portatile
Per provare kde non c'è bisogno che installi una altra distro. Puoi tranquilamente installare KDE su ubuntu con il commando
Quote:
sudo apt-get install kubuntu-desktop
Ogni volta che effettui il log-in puoi scegliere che tipo di sessione vuoi, kde o gnome.
Questa soluzione è più pratica perché per passare da gnome a KDE basta un log-out e un nuovo log-in, il che impiega decisamente meno tempo di un dual boot. In oltre risparmi spazio sul hard disk perché non ti devi fare una nuova partizione per ospitare una altra disto. Lo spazio occupato da KDE su ubuntu è qualche decina di MB se non sbaglio.

Quote:
Ma mi hanno scritto di non usare kubuntu, e non so perchè,
Io uso kubuntu dal dicembre 2007 e non vedo il motivo per cui non va usata. Le differenze tra ubuntu/kubuntu, escludendo i Desktop Manager sono minime, se non del tutto assenti.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 17:11   #6
Corinto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 129
Grazie infinite Malon.

Hai ragione più veloce

Ciao
Corinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v