Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2008, 18:20   #1
frasaian
Senior Member
 
L'Avatar di frasaian
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 337
Test sulla leggerezza degli AV (Autonomo)

Ho fatto un test sulla leggerezza degli Antivirus, ho messo i risultati anche su un altro forum, ma volevo discuterne anche con voi, buona lettura.
Ogni consiglio è ben accetto.

Ho deciso di fare il test con le virtual machines, in modo da essere più sicuro del paragone. E' interessante notare che su un pc "vuoto" (la VM che uso è libera da tutto) le prestazioni sono leggermente migliori (vedi BitDefender che avevo provato sul pc con installata un bel pò di altra roba).

Per disinstallare ho usato gli uninstall tool dedicati e poi una passata di ccleaner (non residente ma stand alone) e anche un defrag.

Kaspersky Internet Security 2009: (Tutte le impostazioni sempre al massimo)

Processi utilizzati:
AVP.EXE (x2)

Picco memoria all'avvio:
100Mb

Totale memoria a riposo:
27 Mb

Totale Memoria durante una scansione:
circa 100 Mb

Totale tempo di scansione (44541 files):
13Min 22Sec

BitDefender Internet Security 2008: (Tutte le impostazioni sempre al massimo)

Processi utilizzati:
BDAgent
Xcommsrv
Livesrv
svchost
vsserv

Picco memoria all'avvio:
150Mb

Totale memoria a riposo:
13Mb

Totale memoria durante una scansione:
40Mb

Totale tempo di scansione (33068 files):
10Min 10Sec


Norton Internet Security 2008: (Tutte le impostazioni sempre al massimo)


Processi utilizzati:
Ccsvchost (x2)
SymLcsvc

Picco memoria all'avvio:
113Mb

Totale memoria a riposo:
15Mb

Totale memoria durante una scansione:
85Mb

Totale tempo di scansione (32580 files):
14Min 3Sec

Note:
Lascia molti file temporanei (tolti con CCleaner)

Avira Antivir Premium Security: (Tutte le impostazioni sempre al massimo)

Processi utilizzati:
Avesvc
Avagnt
Avguard
Avfwsvc
Avwebgrd
Avmailc

Picco memoria all'avvio:
223Mb

Totale memoria a riposo:
30Mb

Totale memoria durante la scansione:
96Mb

Totale tempo di scansione (43417 files):
7Min 44Sec


Note:
La versione demo limita molto la prova, con tuttte le caratteristiche attive potrebbe essere un prodotto anche più pesante di Kaspersky (CVD)

Panda Internet Security 2008: (Tutte le impostazioni sempre al massimo)

Processi utilizzati:
Pskmssvc
Pavsrv52
Pavfnsvr
Pshost
Pslmsvc
Pavprsrv
Psctrls
Tpsrv
Avengine

Picco memoria all'avvio:
160Mb

Totale memoria a riposo:
50Mb

Totale memoria durante la scansione:
120Mb

Totale tempo di scansione (45074 files):
18Min 23Sec

Nod32 3.0: (Tutte le impostazioni sempre al massimo)

Processi utilizzati:
Ekrn
Egui

Picco memoria all'avvio:
120Mb

Totale memoria a riposo:
33Mb

Totale memoria durante la scansione:
45Mb

Totale tempo di scansione (51943 files):
8Min 7Sec
__________________
Io uso BitDefender 2010

Ultima modifica di frasaian : 12-06-2008 alle 13:16. Motivo: aggiornamenti vari
frasaian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 19:04   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
di avira hai preso la suite che è piùpensatuccia per appunto il firewall inglobato, per un test equiparabile avresti dovuto prendere:
o
Avira Antivir Classic (free)
o
Avira Antivir PremiumEdition versione a pagamento della quale esiste la promozione per averla gratuita 6 mesi

magari così potrai fare i test... sarebbe interessante vedere anche la durata delle scansioni per ciasc'un prodotto
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 19:04   #3
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
mi manca un parametro fondamentale:
utilizzo medio cpu; il superpinon ha bisogno di mb di memoria per mandarti un pc al blocco
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 10:26   #4
frasaian
Senior Member
 
L'Avatar di frasaian
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
di avira hai preso la suite che è piùpensatuccia per appunto il firewall inglobato, per un test equiparabile avresti dovuto prendere:
o
Avira Antivir Classic (free)
o
Avira Antivir PremiumEdition versione a pagamento della quale esiste la promozione per averla gratuita 6 mesi

magari così potrai fare i test... sarebbe interessante vedere anche la durata delle scansioni per ciasc'un prodotto
Tutte le suite testate avevano il firewall attivo, tranne avira che non lo fa attivare (come scritto) a meno di non comprarlo, quindi nel test, Avira è stato avvantaggiato. Ma adesso cerco di attivarlo per 6 mesi cosi provo meglio!
__________________
Io uso BitDefender 2010

Ultima modifica di frasaian : 11-06-2008 alle 10:36.
frasaian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 10:34   #5
frasaian
Senior Member
 
L'Avatar di frasaian
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
mi manca un parametro fondamentale:
utilizzo medio cpu; il superpinon ha bisogno di mb di memoria per mandarti un pc al blocco
Avevo pensato anche a questo, ma poi ho visto che i processi, a riposo, rimangono sempre su valori insignificanti (per tutti gli AV).

Durante una scansione, c'è ovviamente un incremento della cpu, ma oltre ad essere difficile da monitorare ho pensato che fosse inutile saperlo, in quanto generalmente quando fai una scansione, fai una scansione e basta, non altri lavori.

Sto provando a cronometrare il tempo di scansione del disco c:\ vediamo che succede
__________________
Io uso BitDefender 2010
frasaian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 16:37   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
nod32 v3.0 è solo antivirus perchè la suite è eset smart security

cmq ribadisco che la velocità e reattività pc nella scansione potrebbero essere dati fondamentali perchè del consumo di ram ormai apochissimi interessa visti i costi esegui per 3gb o 4gb...

Ultima modifica di xcdegasp : 11-06-2008 alle 16:40.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 18:18   #7
frasaian
Senior Member
 
L'Avatar di frasaian
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
nod32 v3.0 è solo antivirus perchè la suite è eset smart security

cmq ribadisco che la velocità e reattività pc nella scansione potrebbero essere dati fondamentali perchè del consumo di ram ormai apochissimi interessa visti i costi esegui per 3gb o 4gb...
La versione di Nod32 che ho provato aveva il firewall.

Anche io vorrei monitorare la cpu durante la scansione, ma è complesso, non saprei come fare per avere dati attendibili. Comunque non ho notato variazioni sensibili tra un AV e l'altro.

Nel frattempo, sto mettendo i risultati delle tempistiche di scansione.
__________________
Io uso BitDefender 2010

Ultima modifica di frasaian : 11-06-2008 alle 18:30.
frasaian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 18:28   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20438
Scusa ma hai scritto: Per disinstallare ho usato gli uninstall tool dedicati e poi una passata di ccleaner (non residente ma stand alone)

Quindi hai installato gli antvitus uno dopo l'altro sulla stessa macchina virtuale?

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 18:52   #9
frasaian
Senior Member
 
L'Avatar di frasaian
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Scusa ma hai scritto: Per disinstallare ho usato gli uninstall tool dedicati e poi una passata di ccleaner (non residente ma stand alone)

Quindi hai installato gli antvitus uno dopo l'altro sulla stessa macchina virtuale?

Saluti.
Si, e lo sto rifacendo (per fare le scansioni sto reinstallando ancora) per vedere se cambia qualcosa. Per ora non sta cambiando nulla, solo conferme.

Considera che con gli uninstall tool togli tutto, non è una disinstallazione normale, non va ad inficiare sulle prestazioni

Sto aggiungendo il test di Avira dopo aver inserito il codice per abilitare la suite completa
__________________
Io uso BitDefender 2010

Ultima modifica di frasaian : 11-06-2008 alle 18:58.
frasaian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 19:11   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20438
Quote:
Originariamente inviato da frasaian Guarda i messaggi
Considera che con gli uninstall tool togli tutto, non è una disinstallazione normale, non va ad inficiare sulle prestazioni
Mi permetto di dubitarne, e pure tanto. Gli antivirus in modo particolare sono talmente invasivi che qualcosa rimane sempre. Oltre al fatto che su Windows ogni programma introduce qualche modifica sul SO.

Quando si fanno test comparativi del genere, si parte sempre dalla stessa macchina totalmente vergine. Si fa una macchina virtuale ex novo, si mettono gli aggiornamenti del SO e se ne fa una copia. Si carica la copia e si mette il primo programma da esaminare e lo si testa. Quindi si fa un'altra copia della macchina virtuale vergine, la si carica e si ci installa un altro programma e si misura. Quindi ancora una copia della macchina vergine, la si carica e...

Tieni presente che già così qualche dubbio può venire fuori considerando che le varie macchine virtuali possono eventualmente girare più o meno velocemente a causa di vari fattori quali ad esempio la loro posizione sul file system, frammentazione ecc. ecc. però forse si cercherebbe di spaccare il capello in quattro

L'ideale resta una macchina VERA con installazione registrata su file di immagine che viene ripristinato ogni volta prima del test del successivo programma.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 20:10   #11
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
complimenti per il lavoro fatto

comunque, per riallacciarmi al problema uninstall, per disisntallare i software ed essere sicuri di rimuovere tutto, si può usare Revo Uninstaller
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 20:56   #12
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
la comodità di una WM è appunto che puoi in un click tornare alla situazione iniziale senza uso di unistaller et simili ma se si mantiene la copia "iniziale"..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 21:06   #13
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
comunque sarebbe interessante capire anche quanto rallentano l'avvio, la connessione e l'utilizzo del pc (l'uso della cpu, in pratica), me temo sia un pò troppo difficiel da capire...
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 21:47   #14
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
la cpomodità di una WM è appunto che puoi in un click tornare alla situazione iniziale senza uso di unistaller et simili ma se si mantiene la copia "iniziale"..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 00:46   #15
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
mi spieghi come hai fatto a fare un doppio post con una distanza di 15 minuti?


leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 08:53   #16
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
penso sia indicativo mettere anche i picchi massimi di utilizzo memoria sia in fase di normale utilizzo sia in fase di scansione
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 08:53   #17
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
mi spieghi come hai fatto a fare un doppio post con una distanza di 15 minuti?


tranquillo l'ho già segnalato alla moderazione
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 09:39   #18
frasaian
Senior Member
 
L'Avatar di frasaian
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Mi permetto di dubitarne, e pure tanto. Gli antivirus in modo particolare sono talmente invasivi che qualcosa rimane sempre. Oltre al fatto che su Windows ogni programma introduce qualche modifica sul SO.

Quando si fanno test comparativi del genere, si parte sempre dalla stessa macchina totalmente vergine. Si fa una macchina virtuale ex novo, si mettono gli aggiornamenti del SO e se ne fa una copia. Si carica la copia e si mette il primo programma da esaminare e lo si testa. Quindi si fa un'altra copia della macchina virtuale vergine, la si carica e si ci installa un altro programma e si misura. Quindi ancora una copia della macchina vergine, la si carica e...

Tieni presente che già così qualche dubbio può venire fuori considerando che le varie macchine virtuali possono eventualmente girare più o meno velocemente a causa di vari fattori quali ad esempio la loro posizione sul file system, frammentazione ecc. ecc. però forse si cercherebbe di spaccare il capello in quattro

L'ideale resta una macchina VERA con installazione registrata su file di immagine che viene ripristinato ogni volta prima del test del successivo programma.


Saluti.
Considera che ogni volta faccio anche una deframmentazione. Il tuo discorso è valido, ma dato che anche alla seconda "tornata" gli AV si sono comportati nella stessa maniera, sto capendo che le prestazioni non vengono influenzate.

Mi sarebbe piaciuto mettere più VM ma per questioni di tempo non riesco (già così...). Sono comunque convinto, dati alla mano, che non ci siano problemi a livello di prestazioni con questo metodo (per lo meno non influenzano i risultati)

Sono testati tutti nella stessa situazione, mettiamoci anche un 5% di errore, ma siamo sempre li...
__________________
Io uso BitDefender 2010
frasaian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 09:40   #19
frasaian
Senior Member
 
L'Avatar di frasaian
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
penso sia indicativo mettere anche i picchi massimi di utilizzo memoria sia in fase di normale utilizzo sia in fase di scansione

Si, me li sono segnati ed ero indeciso se metterli o meno, perchè il picco viene raggiunto 1 massimo 2 volte nell'arco della scansione. Forse è più significativo mettere il picco all'avvio del sistema.
__________________
Io uso BitDefender 2010
frasaian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 10:11   #20
frasaian
Senior Member
 
L'Avatar di frasaian
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
la cpomodità di una WM è appunto che puoi in un click tornare alla situazione iniziale senza uso di unistaller et simili ma se si mantiene la copia "iniziale"..
Devo avere più copie di una VM ma ho poco spazio sul disco
__________________
Io uso BitDefender 2010
frasaian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v