Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2008, 22:58   #1
robotic74
Member
 
L'Avatar di robotic74
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 133
ma perche un firewLL??

Io possiedo vista e utilizzo il firewall originale microsoft, e naturalmente il mio antivirus, mi kiedevo ma perche tutti si ammazzano a mettere un fiewall diverso? e poi io almeno non ho mai riscontrato problemi ma chi si potrebbe intrfolare nel mio pc?? o olo qualche film e e poca musica ma cosa mi rubano?? non ho mai capito sta cosa illuminatemi vi prego...
robotic74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 00:46   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
con antivirus spento scarica questi tool ed eseguili:
http://www.matousec.com/downloads/

simulano delle attività compiute da alcuni malware,ovviamente questi tool sono solo dimosrativi ossia che non arrecano danni semplicemente mettono in luce le eventuali carenze di un firewall..
del resto la quasi totalità delle minacce non agiscono più dall'esterno ma dall'interno infatti è ormai uso comune tra i crackers sfruttare il browser comevettore d'infezione o altri programmi di cornice al sistema operativo
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 09:10   #3
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
io (parlo per me) non uso il firewall di windows perchè:
- poco configurabile
- fa un po' quello che vuole nel senso che avverte l'utente solo di 1\10 dei tentativi di connessione che avvengono da un pc al nostro
- preferisco che il firewall rompa le scatole dato che ciò è segno di buon funzionamento, cosa che non fa quello di windows


CiAo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 17:52   #4
EDESMO
Senior Member
 
L'Avatar di EDESMO
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma-provincia
Messaggi: 958
Quote:
Originariamente inviato da robotic74 Guarda i messaggi
ma perche tutti si ammazzano a mettere un fiewall diverso?
perchè dalle prove sul campo, la protezione di windows firewall risulta minima, minima, minima, .....
Quote:
e poi io almeno non ho mai riscontrato problemi ma chi si potrebbe intrfolare nel mio pc?
se per problemi intendi che il PC prende fuoco o esplode, non è questo che accade quando ti bucano o prendi un virus
Quote:
ma cosa mi rubano?
facciamo un esempio base-base:
il tuo indirizzo e-mail di per se ha un valore insignificante,
ma se per ipotesi tu sei appassionato di letture di gialli ed io raccolgo 1 milione di e-mail di questo tipo e le vendo ad una casa editrice che vuole mandare pubblicità mirata, 1 milione di e-mail lo pagano 300 euro, e se tieni presente che la raccolta si fa con programmi in automatico, lo sforzo è minimo in relazione al guadagno;
tu, in questo caso avresti solo la piccola incombenza di ricevere una o più mail di SPAM

secondo esempio, esperienza diretta toccata con mano pochi giorni fa:
un amico mi arriva col PC disperato, un nuovo efficientissimo programma antiSpy faceva i fuochi artificiali per avvisarlo che la sua macchina era invasa da una trentina di pericoli, anche gravi e critici, per rimuoverli era sufficiente acquistare la versione completa a 30/40 $ (non mi ricordo, mi sfugge anche il nome)
chiaramente dopo aver ripulito il PC da quell'unico virus mascherato da antySpy, il resto era candido
ma sai quanti hanno acquistato il falso programma!

vai avanti con la fantasia per quando userai il PC per altri servizi, acquisti con carta di credito, internet banking, ecc.
e la strada corretta secondo me, non è evitare l'utilizzo dei servizi a rischio, ma conoscere i rischi e contrastarli adeguatamente,
l'informazione è sicuramente la cosa principale.
EDESMO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 18:04   #5
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da EDESMO Guarda i messaggi
e la strada corretta secondo me, non è evitare l'utilizzo dei servizi a rischio, ma conoscere i rischi e contrastarli adeguatamente,
l'informazione è sicuramente la cosa principale.
sottoscrivo
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v