Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2008, 11:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...nda_25952.html

Imminenti alcune importanti presentazioni da parte di Seagate, riguardanti dischi desktop da 1,5TB e nuove famiglie di dischi per portatili con capienze fino a 500GB


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:26   #2
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Hanno ancora parecchio da dare sti "vecchi" HD prima che gli SSD prendano il sopravvento .
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:29   #3
taros86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 338
Esatto, anche perchè i prezzi degli ssd sono inarrivabili
taros86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:34   #4
taros86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 338
Pegamugh

si, molti notebook ancora in vendita e in produzione li vendono con quelli da 160..e poi per chi volesse farsi un hd multimediale solo il case costa tantissimo, quindi opterà per un 160 gb per tenere sotto controllo le finanze...e poi vendono ancora quelli da 120...quindi per ora il 160 non è neanc ora morto...manca poco ma non è morto
taros86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:37   #5
sim89
 
Messaggi: n/a
Finalmente superiamo la barriera del TB
Non vedo l'ora che escano questi dischi

Si sa qualcosa sul numero di piatti / transfer rate / consumi del disco?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:40   #6
Caius_Julius
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 44
Per una volta concordo con taros, questi dischi con capacita enormi vengono sempre più utilizzati come memoria di massa di secondo livello, per storage massivo. Spesso su box esterni(per i portatili).
IL disco da 160 o poco più va ancora bene per sistema e programmi, il TERA lo usi come Biblioteca.
Caius_Julius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:41   #7
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10915
qual è la densita per piatto?
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:41   #8
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Dexther Guarda i messaggi
Hanno ancora parecchio da dare sti "vecchi" HD prima che gli SSD prendano il sopravvento .
M ah dipende...i 7200 sono super abbordabili ma in accesso medio ( quello che conta) sono lenti sarei curioso di provare uno scsi 15000 ....non si sa mail che poi me lo piglio... E' che fa casino. Ma perchè invece di fare i dischi sas non hanno fatto i sata?.E dire che sono semicompatibili tra loro...
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:45   #9
taros86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 338
Caius_Julius

beh mi sento alquanto onorato...per una volta...stasera si festeggia...offro birra!
taros86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:50   #10
atomo37
 
Messaggi: n/a
bah secondo me cmq farebbero meglio a lavorare sulle prestazioni, mi risulta davvero difficile a cosa serve ad un utente medio un tera di hd
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:52   #11
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9239
Quote:
Originariamente inviato da sim89 Guarda i messaggi
Si sa qualcosa sul numero di piatti / transfer rate / consumi del disco?
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
qual è la densita per piatto?
Infatti...
sarebbero le informazioni più utili...

per ora dovrebbero essere a 333GB per piatto per i 3,5 e 166GB per i 2.5

che abbiano fatto il salto a 500 e 250?
Il fatto che il nome rimanga uguale lascia poche speranze per 3.5
Più probabile che usino rispettivamente 5 e 3 piatti...

Non ci resta che attendere

Ultima modifica di sinergine : 11-07-2008 alle 11:56.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:53   #12
taros86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 338
A chi piace fare l'editing dei video...o chi riprende con la cinepresa la comunione del figlio, il matrimonio del cugino ecc..poi elaborare il film, e portarlo sul pc per poi convertirlo in hd...occupa moooolto ma mooolto spazio...in 500 gb ci staranno una 15ina di filmati da 30 minuti
chi vuole tenersi tutti questi bei ricordi deve per forza puntare almeno al TB...E' solo un esempio, ci sono altri molti ambiti dove la capienza fa da padrona
taros86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 12:01   #13
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Vorrei farvi notare il sacchettino bianco dentro all'HDD con il silica gel
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 12:03   #14
taros86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 338
dove? non lo vedo?
taros86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 12:18   #15
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
E' messo di profilo, in basso a destra rispetto alla testina.

Ne ho uno fra le mani proprio adesso prelevato da un HDD smontato ieri
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 12:20   #16
sim89
 
Messaggi: n/a
Alla fine dovrebbero essere circa 1395GiB giusto? 105GiB in meno
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 12:39   #17
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Il "sacchettino"....

...contenente un assorbitore di umidità, fa parte di un sistema di filtri anche per eventuali particelle di polvere o contaminanti.
Sistema di filtri di cui sono dotate tutte le camere interne degli hard disk di tipo "Winchester" da quasi trenta anni a questa parte.
Ci sono anche sistemi per equalizzare la pressione atmosferica interna con quella del mondo esterno, sistemi per ridurre la perniciosa turbolenza dell'aria in moto, e nelle realizzazioni più pregiate (la serie Endurastar di Hitachi Global Storage ad esempio) anche un sistema per equalizzare la pressione nei riguardi di variazioni di altitudine.
Al di sopra di una certa quota di "tangenza" gli sliders non avrebbero altrimenti sufficiente "forza" per sollevarsi.
Attenzione che la silica gel è tossica se ingerita.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 13:16   #18
VIKKO VIKKO
Senior Member
 
L'Avatar di VIKKO VIKKO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 2541
ma quando dovrebbe uscire?
VIKKO VIKKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 13:47   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
i dischi avanzano a meno di 0.3-0.5x di capienza mantenendo praticamente il prezzo stabile (500-750-1000-1500-2000...)

le unità flash raddoppiano di continuo la capacità e dimezzano i prezzi

quindi per quanto per ora sia in notevole vantaggio il disco ma il momento in cui si passerà in massa al ssd non lo vedo così lontano, con un periodo di transizione con 2 unità nel sistema
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 14:00   #20
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
M ah dipende...i 7200 sono super abbordabili ma in accesso medio ( quello che conta) sono lenti sarei curioso di provare uno scsi 15000 ....non si sa mail che poi me lo piglio... E' che fa casino. Ma perchè invece di fare i dischi sas non hanno fatto i sata?.E dire che sono semicompatibili tra loro...
anche se retrocompatibile, il sas è una cosa ben diversa dal sata.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1