Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2008, 22:03   #1
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
G8, ipotesi greggio a 200 dollari offusca primo giorno vertice

Interessante però la proposta italiana

TOYAKO, Giappone (Reuters) - Al G8 in Giappone l'Italia ha proposto di alzare i margini di deposito sui mercati dei future per impedire la speculazione nell'acquisto del greggio che, secondo alcuni, potrebbe raggiungere i 200 dollari al barile, come riferito dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

Il prezzo del petrolio è sceso oggi a 143 dollari, dopo una serie di rialzi che avevano portato il barile a un prezzo record di 145,85 dollari la scorsa settimana, con un aumento di quasi il 50% dall'inizio dell'anno.

Molti analisti attribuiscono l'impennata del prezzo del greggio a difficoltà sul lato dell'offerta, ad una domanda crescente e al deprezzamento del dollaro, ma secondo Berlusconi un'altra causa del rialzo è costituita dalla speculazione sul mercato dei future.

"Si teme che il prezzo del petrolio possa aumentare ulteriormente. Alcuni pensano che si potrebbe arrivare ai 200 dollari al barile", ha detto il premier oggi ai giornalisti a margine del G8 che si sta svolgendo nell'isola giapponese di Hokkaido.

L'analista di Goldman Sachs, Arjun Murti, aveva suscitato sorpresa lo scorso maggio prevedendo un greggio a 200 dollari al barile nel giro di due anni.

Per la banca olandese ING non è difficile immaginare che il prezzo del petrolio raggiunga i 200 dollari al barile prima della fine dell'anno, un livello tale da comprimere la domanda e che potrebbe provocare un crollo del prezzo del greggio nel 2009.

Berlusconi ha proposto, come già fatto dal ministro dell'Economia Giulio Tremonti al G8 finanziario del mese scorso, un innalzamento dei margini di deposito per limitare la speculazione.

"Questa è la nostra proposta, e abbiamo iniziato a parlarne negli incontri bilaterali. Le Borse dovrebbero aumentare i margini di deposito sul mercato dei future, che adesso sono al 5%. Qualcuno dice che dovrebbero essere portati al 50%, ma è ancora presto per parlarne", ha detto Berlusconi.

I ministri finanziari del G8, pur non acogliendo la proposta di Tremonti, hanno chiesto al Fondo monetario internazionale di redigere uno studio sul ruolo della speculazione nell'attuale fase congiunturale.

"Dobbiamo cercare diverse strade per combattere l'aumento dei prezzi del petrolio", ha detto il cancelliere tedesco Angela Merkel durante una conferenza stampa.

"Una prima questione è cosa fare contro la speculazione. La seconda è come arriviamo a una migliore previsione dello sviluppo della domanda di petrolio e anche come ottenere migliori previsioni sulla produzione petrolifera".

I presidenti di Nigeria e Algeria, due dei Paesi produttori, sono tra i sette leader africani presenti oggi al G8 e, secondo un funzionario canadese, hanno riconosciuto l'esigenza di valutare gli effetti dannosi dell'impennata dei prezzi.

"Il messaggio da loro mandato è che si rendono conto della responsabilità che ricade sui Paesi produttori in termini di sviluppo" ha detto il funzionario.

Secondo Merkel, è anche necessario coinvolgere i Paesi emergenti che sono tra i maggiori consumatori di petrolio. La sola Cina è stata responsabile lo scorso anno di quasi metà della crescita della domanda globale.

"Dobbiamo mettere il tema in agenda per quando incontreremo Cina, India, Messico, Brasile e Sud Africa" ha aggiunto Merkel.

I commenti di Berlusconi e Merkel cercano di dare risposte alla crescenti pressioni dell'opinione pubblica perchè i prezzi del greggio scendano.

Una commissione parlamentare britannica questo mese terrà un'audizione sulla regolamentazione del mercato del petrolio, mentre il Congresso degli Stati Uniti sta esaminando una serie di disegni di legge per limitare la speculazione sui mercati dei future.

L'incessante aumento del prezzo del greggio ha dunque offuscato il primo giorno del G8, a cui partecipano, oltre all'Italia e al Giappone che ospita il summit, Stati Uniti, Germania, Francia, Gran Bretagna, Canada e Russia.


http://www.borsaitaliana.reuters.it/...LIO-ITALIA.XML
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Windows 10 a fine vita: aggiornamenti es...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Pompe di calore, mercato in crescita fin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v