Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2008, 13:58   #1
nEmEsIdIvInA
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 28
Ritorno al nucleare. Strada percorribile?

Quote:
Si riapre il dibattito sul nucleare: da neo-ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola come prima cosa ha voluto apertamente schierarsi a favore di questa fonte di energia.
Per l'esecutivo guidato da Romano Prodi era possibile intraprendere solo la strada della ricerca mentre la nuova maggioranza e' convinta che il nucleare possa essere considerato anche come fonte di energia alternativa.

L'ultima volta che se n'era parlato fu lo scorso novembre, in occasione del Wec, il Congresso mondiale dell'energia, quando il presidente della Commissione Europea, Jose' Manuel Barroso disse: "Ci sono gli elementi per un nuovo dibattito sul nucleare".
Sempre qualche mese fa, l'allora capo dell'opposizione - e ora nuovo premier - Silvio Berlusconi aveva detto: "Credo che in futuro non si possa fare a meno di ricorrere all'energia nucleare".

Promessa mantenuta, appena insediato il nuovo governo intende riprendere le fila del discorso: per Scajola, se in Italia non viene fatto un piano energetico fra vent'anni saremo costretti a spegnere la luce. In altri termini, il neo ministro sostiene che "bisogna ritornare nel nucleare a tappe accelerate".
"Paghiamo l'energia il 30% in piu' rispetto alla media europea e dipendiamo soltanto dal petrolio e dal gas, con poca diversificazione". "

Cosa ne pensa l'opposizione
Affermazioni che non sono affatto piaciute ad Ermete Realacci, dell'esecutivo del Pd, che boccia questa ipotesi come "ideologica e irrealistica".
A ventun anni esatti dal referendum, il dilemma nucleare sì - nucleare no coinvolge di nuovo gli italiani: oltre uno su tre , secondo l'Osservatorio Scienza e Società, si dichiara favorevole agli investimenti in energia nucleare, mentre restano contrari meno di quattro italiani su dieci, cinque anni fa erano oltre la metà.
Nell'87, ancora sotto choc per il disastro di Chernobyl, il nucleare fu bocciato dal referendum ma ora il vento sembra essere cambiato.

Per l'Italia sono attualissimi i rischi di approvigionamento di energia, con il petrolio alle stelle e le difficoltà di rifornimenti. In questo dibattito chi si schiera apertamente a favore del nucleare sostiene che assicurerebbe energia in grande quantita' e a prezzi accessibili, chi e' invece contrario sottolinea il problema della sicurezza degli impianti e quello delle scorie che si mantengono radioattive per moltissimi anni.
http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsid=81501

Agli esperti del forum: cosa significa "a tappe accellerate"?
nEmEsIdIvInA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 14:07   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Se cerchi gli "esperti" ce ne sono solo due: Evelon e Christina
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 14:08   #3
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da nEmEsIdIvInA Guarda i messaggi
http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsid=81501

Agli esperti del forum: cosa significa "a tappe accellerate"?
Spero che non sia qualcosa del tipo...fare la centrale dove capita senza valutazioni di rischio sismico/idrogeologico accurato, niente VIA, appalti senza gara ecc ecc ecc.

Questo nucleare non serve a nulla, ma solo agli interessi di alcuni che ci vedono (giustamente dal loro punto di vista) un lucrosissimo affare, visto che col nucleare l'energia tra l'altro non costa meno.

Mi pare chiaro che non si vuole puntare minimamente sul risparmio energetico che risolverebbe molti dei problemi relativi ai costi dell'energia per il sistema paese (cosa che però si scontra con gli interessi di chi su questi sprechi ci fa i miliardi di €).

E' come cercare di riempire una vasca d'acqua calda piena di buchi, pagando qualunque cifra al fornitore dell'acqua calda ed evitando accuratamente di tapparli quei buchi.

Chi vende l'acqua calda non ha certo interesse a tappare i buchi.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 14:16   #4
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1690
fatto all'italiana servirà nulla.. ma ora la gente è sicuramente d'accorbo visto che le bollette aumetano..
come se il nucleare (soprattutto fatto da noi) fosse la soluzione


ps: facciamo un bel contratto: si al nucleare, ma il costo delll'energia lo abbassate almeno di un 30%
troppo comodo sfruttare le paure del popolo
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone

Ultima modifica di Tefnut : 09-05-2008 alle 14:18.
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 14:23   #5
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
Seocondo me le grandi incognite sono due:

- Quanto tempo ci vorrebbe per riammodernare e mettere in funzione nuovamente le centrali nucleari? Perchè io avevo sentito roba di 15/20 anni.....

- Le centrali in Italia sono chiuse dall'87 , ma allo stato attuale, dopo vent'anni, non abbiamo ancora un piano di smalttimento per gli scarti radioattivi che sono stati prodotti........i rifiuti sono stoccati alla bellemeglio in siti improvvisati o venduti a peso d'oro a nazioni più sviluppate.

Non diamo l'impressione di essere un paese abbastanza serio per poter gestire le responabilità e gli oneri che il nucleare comporta.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”

Ultima modifica di svarionman : 09-05-2008 alle 14:37.
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 14:25   #6
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
Quote:
Originariamente inviato da nEmEsIdIvInA Guarda i messaggi
http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsid=81501

Agli esperti del forum: cosa significa "a tappe accellerate"?
Credo stia per "un magna-magna raffazzonato ad minchiam".
Dal poco che so mi sento favorevole al nucleare, ma non a una cosa fatta in fretta e furia.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 14:27   #7
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Spero che non sia qualcosa del tipo...fare la centrale dove capita senza valutazioni di rischio sismico/idrogeologico accurato, niente VIA, appalti senza gara ecc ecc ecc.
Mamma mia

Così non voglio nemmeno un chiosco di gelati, altro che centrale atomica
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 14:31   #8
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Seocondo me le grandi incognite sono due:

- Quanto tempo ci vorrebbe per riammodernare e mettere in funzione nuovamente le centrali nucleari? Perchè io avevo sentito roba di 15/20 anni.....
per la progettazione di un reattore europeo di tipo standard di terza generazione si ha un tempo anche (facendo tutto per bene) anche di 9 anni.

Diciamo 11-12 per tenerci larghi.

Comunque ora non converrebbe riammodernare le nostre vecchie centrali (al massimo si potrebbero riutilizzare i siti se non sono usati in altri modi)



Oppure potremmo aspettare (rischiando però) per puntare direttamente ai reattori di quarta generazione per avere macchine più moderne (più efficenti e, se non ricordo male, anche con minore produzione di scorie)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 14:33   #9
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Se cerchi gli "esperti" ce ne sono solo due: Evelon e Christina
Giusto per la cronaca:
Io non credo ad un ritorno del nucleare in Italia

Anche se sarebbe ihmo auspicabile nella nostra situazione sono convinto che quelle siano parole in libertà visto che è fin troppo noto che con l'ordinamento attuale bastano un centinaio di popolani incazzati per fermare la costruzione di un banale (al confronto) inceneritore

E questo nonostante intere città e regioni affoghino nella merda

Lo stato centrale non ha la forza di imporsi per una discarica....figuriamoci per una centrale di qualsiasi tipo
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 14:35   #10
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
apropos: il petrolio ha appena sfondato i 126 dollari
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 14:35   #11
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
L'idea di tornare al nucleare mi piace molto, ma l'ombra della superficialità italiano mi spaventa terribilmente
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 14:49   #12
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Sarebbe bello vedere un atteggiamento tipo germania. Puntare sul risparmio e sull'alternativo , dove si può.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 14:51   #13
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Io non credo ad un ritorno del nucleare in Italia
Se non torna quello a fissione e gli investimenti/know-how che - necessitandone - creerebbe, possiamo salutare anche il futuro a fusione.

Nessuna banca investirebbe in qualcosa di totalmente nuovo (fusione), se non ha già visto risultati di qualcosa al passo prima (fissione).

Ultima modifica di lowenz : 09-05-2008 alle 14:55.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 14:52   #14
cinaski
Junior Member
 
L'Avatar di cinaski
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Torino
Messaggi: 12
Bisogna puntare sulle fonti rinnovabili!!Ad una puntata di annozero il nobel Rubbia ha detto che comunque ci vanno 10-12 anni per costruirne una ,15 prima che lavori a pieno regime,e 50-60 anni prima di ammortizzare la spese, e con una centrale ti rendi indipendente per un 5% del fabbisogno nazionale.E poi rimane il problema delle scorie radioattive, non riusciamo a smaltire 2 sacchetti di immondizia, figurarsi dei fusti di scorie radioattive.IMHO son soldi buttati!!!
cinaski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 14:53   #15
Master.Jimmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 803
favorevolissimo al nucleare.
Contrario ad averlo in italia.... pensate che servizio di tutela, controllo e manutenzione gli farebbero. Praticamente zero. Più latte contaminato per tutti?
Master.Jimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 14:54   #16
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Giusto per la cronaca:
Io non credo ad un ritorno del nucleare in Italia

Anche se sarebbe ihmo auspicabile nella nostra situazione sono convinto che quelle siano parole in libertà visto che è fin troppo noto che con l'ordinamento attuale bastano un centinaio di popolani incazzati per fermare la costruzione di un banale (al confronto) inceneritore

E questo nonostante intere città e regioni affoghino nella merda

Lo stato centrale non ha la forza di imporsi per una discarica....figuriamoci per una centrale di qualsiasi tipo
Bè ma tre o quattro ex centrali mi pare già ci siano.. le popolazioni insorgerebbero anche se si riutilizzassero quei siti?
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 14:57   #17
Jollyroger87
Senior Member
 
L'Avatar di Jollyroger87
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Terra di Merdor (VA)
Messaggi: 4791
Quote:
Originariamente inviato da gourmet Guarda i messaggi
Bè ma tre o quattro ex centrali mi pare già ci siano.. le popolazioni insorgerebbero anche se si riutilizzassero quei siti?
I reattori credo che ormai siano stati definitivamente spenti. Quello di Caorso è stato definitivamente spento pochi anni fa se non sbaglio. Almeno, così mi pareva di aver letto. Di conseguenza, andrebbero ricostruite nuovi centrali. Ci conviene aspettare il nucleare di IV generazione a mio parere.
__________________
« La responsabilità per il sangue versato ricade su un gruppo di spregevoli provocatori che hanno approfittato di una situazione temporanea di disagio in cui versavano Poznan e la Polonia »... Armed Assault Official Thread // Gobbo fino al midollo inside // My Panoramio // My Flickr...
Jollyroger87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 15:10   #18
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
cioè, veramente VOI volete in un paese che non sa gestire NEANCHE la MONNEZZA fare costruire centrali nucleari ??

l'ottimismo è il sale della vita, eh ??



preferisco 50 centrali in francia austria e germania a una sola in italia...
rischiamo di meno.
e grazie al magna-magna che sta dietro a tutti i mega progetti finisce che ci costerebbe almeno 10 volte tanto il preventivato.




più tutti i problemi di smaltimento,
più il fatto che di combustibile nuleare al mondo ce n'è per soli altri 60-70 anni a fronte di scorie radioattive per decine di migliaia di anni ...


bhà ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 09-05-2008 alle 15:13.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 15:12   #19
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Sarebbe bello vedere un atteggiamento tipo germania. Puntare sul risparmio e sull'alternativo , dove si può.
Il risparmio (ove possibile e non devastante del tenore di vita ) è doveroso ma con quello solo ci fai poco (ed infatti anche la germania da sola ci fa poco).

L'alternativo classico, poi, ha limiti intrinseci ancora oggi insuperati dalla tecnologia.

In questo senso sono ottimi l'idroelettrico (che da solo è la quasi totalità del rinnovabile italiano: un record del quale ci vantiamo poco) ma che non ha quasi più margine e il geotermico sul quale abbiamo ancora siti da sfruttare.

Promette bene l'eolico e (con dei limiti grossi) il solare termico.
Penosi i rendimenti su larga scala del solare fotovoltaico.

Ma da soli non bastano
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 15:14   #20
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Se non torna quello a fissione e gli investimenti/know-how che - necessitandone - creerebbe, possiamo salutare anche il futuro a fusione.

Nessuna banca investirebbe in qualcosa di totalmente nuovo (fusione), se non ha già visto risultati di qualcosa al passo prima (fissione).
L'ho detto: imho sarebbe auspicabile, ma non credo che ritornerà, almeno a breve-medio periodo.

Non per carenze tecnologiche e/o scientifiche ma per incapacità politiche ed ignoranze popolari

imho
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v