Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2008, 08:27   #1
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
[ Ilaria Alpi ] Alpi, le carte trafugate e gli affari di Comerio

Alpi, le carte trafugate e gli affari di Comerio
Il legale del pm Neri rivela: ancora manomissioni in procura a Reggio. Sullo sfondo i I rapporti e gli agganci ad alto livello del faccendiere, scomparso da anni

Quote:

Si infittisce il mistero attorno ai legami tra l’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin avvenuto a Mogadiscio nel 1994, il traffico di scorie radioattive e l’affondamento di navi nel Mediterraneo. Le nuove rivelazioni sono apparse sull’Espresso: ancora una manomissione del fascicolo relativo alle indagini condotte dal sostituto procuratore di Reggio Calabria, Francesco Neri, sullo spiaggiamento della Motonave ex Jolly -Rosso avvenuto ad Amantea nel dicembre del 1990. Indagini archiviate nel 2000, anche a seguito della morte, avvenuta in circostanze anch’esse sospette, del capitano di corvetta Natale De Grazia componente di spicco del pool ecomafia della procura reggina. Proprio in occasione di quell’indagine emersero legami con l’affondamento dell’imbarcazione Rigel avvenuta a largo di Capo Spartivento, nella provincia di Reggio Calabria, nel settembre del 1987 e con l’omicidio della giornalista di Rai Tre e del collega operatore impegnati in un’importante inchiesta riguardo traffici di rifiuti tossici e la cooperazione internazionale tra Italia e Somalia. Anche Libera Informazione torna ad occuparsi dell’argomento

Il nome del faccendiere lombardo Giorgio Comerio balza all'attenzione più volte perché è al centro di questi legami. Gli elementi che ne motivano il coinvolgimento ai massimi livelli sono l’appunto nella sua agenda “lost the ship”, in coincidenza con l’affondamento della Rigel, la presenza di documentazione Odm sulla plancia della motonave Rosso e il ritrovamento, nella sua casa nella provincia di Pavia, del certificato di morte di Ilaria Alpi, acquisito agli atti dal procuratore Neri e di recente scomparso, a seguito della prima manomissione denunciata dal magistrato reggino nei mesi scorsi. Adesso a denunciare una nuova intrusione in procura e la possibile sottrazione di atti dal fascicolo d’inchiesta è stato l’avvocato del pm Lorenzo Gatto, il quale il 3 giugno ha segnalato una nuova anomalia nello scatolone nove dove erano conservati il primo e il secondo faldone di informazioni del Sismi . Non è stato difficile intuire che l’assenza dell’adesivo di chiusura avrebbe potuto consentire l'agevole sottrazione di documenti. Si susseguono gli episodi allarmanti che dimostrano la complessità di un’indagine che, ancorché archiviata, continua a far discutere tutti, tranne i politici che nulla hanno dichiarato a seguito dello smarrimento del certificato di morte di Ilaria Alpi.

Intanto il procuratore Neri, per difendersi dalla querela sporta dal presidente somalo Ali Mahdi (ora archiviata), è tornato a studiare le carte della vecchia inchiesta. Una documentazione corposa che raccoglie informazioni determinanti sull'attività di Giorgio Comerio, presidente della società “Oceanic disposal management” (Odm), personaggio già incriminato per frode e truffa, definito in un’informativa dei carabinieri sicuramente massone e appartenente ai servizi segreti argentini, attualmente irreperibile. Entra a pieno titolo nell’inchiesta di Neri nel 1995 dopo la segnalazione del procacciatore di affari Elio Ripamonti, al quale Comerio aveva parlato della possibilità di smaltire scorie nucleari attraverso dei container posizionati in siluri d’acciaio da collocare sul fondo marino a 400 metri di profondità. Sembra che lo stesso Comerio avesse l’esclusiva per lo smaltimento dei rifiuti radioattivi prodotti in Italia e che un funzionario della Lettonia lo avesse autorizzato a seppellire le scorie nel mare del Nord. Agli atti risulta un elenco di oltre 45 nazioni che avevano a lui concesso zone marine per il seppellimento di penetratori carichi di scorie radioattive. Filmati relativi a esperimenti tecnici internazionale sono in esclusiva disponibili sul sito dell’Espresso e documentano la realizzazione di questi penetratori destinati a smaltire nelle profondità dei mari ingenti quantità di rifiuti tossici.

Tra le carte di Reggio Calabria, dunque, le prove della reiterata violazione del divieto sancito a Londra nel 1972 di smaltimento marittimo delle scorie radioattive che, a quanto pare, Comerio gestiva in forza di accordi siglati con paesi in tutti i continenti, compreso quello africano e compresa la Somalia, dove Comerio sarebbe riuscito a corrompere il leader Mahdi per ottenere l’autorizzazione ad inabissare scorie. Trattative che la Odm sarebbe riuscita a concludere la trattativa nel settembre del 1994, solo pochi mesi l’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, la cui inchiesta sulle navi dei veleni sarebbe arrivata anche al nome di Dario Viccica, attivo nelle trattative con la Sierra Leone.
Tornando a Comerio, fonti ufficiali lo definiscono personaggio pericoloso, che avviò anche delle trattative con Libia e Iran per vendere telemine – micidiali missili a guida satellitare. Ancora oggi irreperibile, come ha dichiarato il maresciallo dei carabinieri Nicolò Moschitta non tardò a prestare il proprio fianco alla criminalità organizzata riciclando in Belgio un titolo di credito di 100mila dollari del circuito di Cosa nostra. C’è traccia di un progetto firmato Odm anche in un’indagine che conduce ai traffici internazionali di armi del cartello Serraino-Condello-Imerti di Reggio. Insomma un vero signore degli abissi radioattivi, le cui coperture internazionali sono ampiamente documentate. Questa è la dimensione altamente pericolosa che le carte del fascicolo restituiscono alla conoscenza del procuratore Francesco Neri, dopo che l’ingresso della criminalità organizzata nell’inchiesta segnò il passaggio delle carte ad Alberto Cisterna, sostituto procuratore della Direzione nazionale antimafia, nel 1996.

Sarà quest’ultimo nel 1999 a chiedere l’archiviazione al gip Adriana Costabile che la disporrà nel dicembre del 2000 in assenza di ritrovamenti di scorie in mare. Intanto il relitto della Rigel non è mai stato trovato. Anch’esso inghiottito nel mistero come Giorgio Comerio e i mandanti dell’omicidio di Ilaria e Miran.
Probabilmente uno dei misteri più complicati e ambigui della storia d'Italia.
Sarebbe interessante un giorno spaere coem andarano realmente le cose e chi aveva interessi nel rapirli ed ucciderli.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 09:01   #2
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Alpi, le carte trafugate e gli affari di Comerio
Il legale del pm Neri rivela: ancora manomissioni in procura a Reggio. Sullo sfondo i I rapporti e gli agganci ad alto livello del faccendiere, scomparso da anni



Probabilmente uno dei misteri più complicati e ambigui della storia d'Italia.
Sarebbe interessante un giorno spaere coem andarano realmente le cose e chi aveva interessi nel rapirli ed ucciderli.
I politici (non solo italiani) e la criminalità che si serviva di faccendieri come Comerio per far sparire e gestire rifiuti tossici.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 09:04   #3
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
I politici (non solo italiani) e la criminalità che si serviva di faccendieri come Comerio per far sparire e gestire rifiuti tossici.
Probabile ma c'entra anche il discorso relativo alla vendita e alla tratta di armi che interessavano l'Italia....boh,è una questione molto complessa e non di così facile lettura.
Di sicuro però quello che dic è vero,gli interessi poltici nazionali ed extranazionali hanno avuto un peso decisivo nella sorte dei due reporter.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 13:50   #4
kaysersoze
Member
 
L'Avatar di kaysersoze
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
Che schifo quando ripenso a questa vicenda, a tutte le schifossissime persone che c'hanno girato intorno mi viene rabbia, spero vivamente che chi gestisce questi traffici di rifiuti si ammali di leucemia e muoia in una lenta agonia.....

Il caso Alpi sarà risolto tra 50 anni forse quando quelli che sono implicati non ci saranno più!!! Forse!!!
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte
kaysersoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v