Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2008, 16:10   #1
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
[Pseudo Codice]Ricerca di un elemento in un albero binario

Ciao ragazzi,
ho qualche dubbio per l'esame di algoritmi...c'è un esercizio dove chiede di scrivere in pseudo codice (nessun linguaggio specifico quindi...ditemi solo se lalogica può essere corretta) una procedura ricorsiva che verfichi se esiste un nodo dell'albero che abbia un certo contenuto informativo (identficato da una chiave k)
Ah questo non è un albero binario di ricerca (che vedrò nel prossimo capitolo insieme agli AVL) ma un banale albero binario che contiene in ogni nodo qualcosa che potrei voler ricercare.

io l'ho pensato così:

Codice:
CercaElemento(nodo r, chiave k){

      IF(r == null) THEN return null // Caso base 1: gli stò passando un albero vuoto
      IF(chiave(r) == k) THEN return k // Caso base 2: ho trovato l'elemento che cerco

      ELSE    // Caso generale
          CercaElemento(nodo figlio sinistro di r, chiave k)
          CercaElemento(nodo figlio destro di r, chiave k)
}
Così facendo se gli passo un albero vuoto ritorna null al chiamante il che può succedere se l'albero di partenza è vuoto o se raggiunge una foglia: torna indietro restituendo null e se alla fine non ha trovato nulla la funzione dovrebbe restituire proprio null al chiamante di partenza.
Se invece trova l'elemento lo ritorna al chiamante altrimenti scende prima sul sottoalbero sinistro e poi sul sottoalbero destro effettaundo la ricerca.

Pensate che possa andare bene? la soluzione del professore è un po' diversa...ho sbagliato qjualcosa?

Grazie
Andrea
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 18:30   #2
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
questo codice comunque non funzionerà,quando tu chiami la tua funzione sul nodo che contiene la chiave voluta,il tuo if ritorna k al ramo else della chiamata precedente,e poi?quando sei nell'else non hai nessun return
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 18:36   #3
Albi89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
questo codice comunque non funzionerà,quando tu chiami la tua funzione sul nodo che contiene la chiave voluta,il tuo if ritorna k al ramo else della chiamata precedente,e poi?quando sei nell'else non hai nessun return
Penso che dovrebbero essere due return nell'else... per il resto mi sembra ok =P
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization.
--Gerald Weinberg
Albi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 19:19   #4
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Albi89 Guarda i messaggi
Penso che dovrebbero essere due return nell'else... per il resto mi sembra ok =P
Non esattamente, in tal caso verrebbe restituito solo il risultato della visita sul sottoalbero sinistro: in pratica sta facendo una visita in preorder, dunque, se la chiave non è la radice, bisogna restituire il valore della visita sul sottoalbero sinistro quando questa non dà NULL, altrimenti restituire il valore della visita sul sottoalbero destro.

Codice:
[...]
  ELSE    // Caso generale
          risultato = CercaElemento(nodo figlio sinistro di r, chiave k)
          if (!risultato)
          {
                return CercaElemento(nodo figlio destro di r, chiave k)
          }
          return risultato
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 19:25   #5
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
mmm e se lo facessi così:

Codice:
CercaElemento(nodo r, chiave k) {
   IF (r == NULL) THEN return NULL
   IF (chiave(r) == k) THEN return r

   risultato= CercaElemento(figlio sx di r, k)
   IF (res != NULL) return res;
   risultato = CercaElemento(figlio dx di r, k)
   IF (res != NULL) return res;

   return NULL;
Così per esempio se considero l'albero in figura:



mettiamo che voglia sapere il puntatore del nodo con chiave E allora dovrebbe succedere che inizialmente ho:

1)Chiamo sul nodo A
CercaElemento(nodo A, chiave E):
risultato=CercaElemento(nodo B, chiave E):

2)Chiamo sul nodo B
CercaElemento(nodo B, chiave E):
risultato=CercaElemento(nodo D, chiave E):

3)Chiamo sul nodo D
CercaElemento(nodo D, chiave E):
risultato=CercaElemento(nodo F, chiave E)

4)Chiamo sul figlio sinistro di F che è NULL e ritorna null alla chiamata 3 a questo punto prova a chiamare sul figlio destro di F che è anch'esso null quindi torna indietro

5)Chiama sul figlio destro del nodo D che è null e restituisce null e torna indietro sul nodo B

6)2)Chiamo sul nodo B
CercaElemento(nodo B, chiave E):
risultato=CercaElemento(nodo E, chiave E): TROVATO e ritorna E al chiamnte che era la chiamata sul nodo B che a sua volta ritorna E al chiamante che era il nodo A

Ci pò stare così?

Ma secondo voi ho una sorta di handicap che tutte le volte che in qualche corso mi trovo a maneggiare ricorsioni sugli alberi mi impicco di brutto a capirle e non le manipolo mai con fluidità? :-(

Tnx
Andrea
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v