Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2008, 07:35   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] La fine di Internet nel 2012: bufala o realtà?

pubblicato: lunedì 23 giugno 2008 da PG



I principali sostenitori delle teorie complottistiche potrebbero scatenarsi e sostenere le tesi di un gruppo di giornalisti che ha pubblicato un articolo e un video su YouTube affermando che la fine di Internet (come noi oggi la conosciamo) è vicina, e che questa data è il 2012.

Cosa succederà nel 2012? Semplicemente Internet non sarà più libera e accessibile a tutti, ma diventerà molto simile alla televisione pay-per-view: secondo le indiscrezioni raccolte dai giornalisti, Bell Canada e TELUS avrebbero confermato che a partire dal 2012 gli ISP ridurranno l’accesso ai siti, chiedendo un abbonamento aggiuntivo per accedere a contenuti privilegiati.

Bufala o realtà? Non è possibile stabilirlo con certezza: certo i toni catastrofici del video fanno pensare al peggio, e anche la data (2012, vi ricorda qualcosa? fine del mondo nel calendario Maya) contiene molte coincidenze. Ma le tesi supportate dai giornalisti sono apparentemente valide.

Al di là di ogni previsione da film hollywoodiano, esistono già da tempo progetti per limitare le libertà su Internet. Basti pensare al dibattito sulla neutralità della rete, oppure alla fondazione di Internet 2, progetto che prevede un canale alternativo, controllato dallo Stato, controllato e privo di virus.

http://www.youtube.com/watch?v=t89WwcsOj9U

Oppure all’idea di alcuni rappresentanti dell’industria che, d’accordo con Bill Gates, hanno proposto in passato di far pagare una quota minima per spedire email per combattere lo spam: un costo irrisorio per chi spedisce poche email al giorno, ma un prezzo elevato per gli spammer che ogni giorno intasano le caselle di tutto il mondo.

Senza dimenticare la lotta al file-sharing, che sta interessando tutta l’industria dell’intrattenimento audio-visivo e che sta passando lentamente attraverso i parlamenti di mezzo mondo. Internet è diventato un potentissimo mezzo di propaganda e di libertà di espressione, e non è innegabile l’interesse da parte di chi gestisce il potere. Forse i toni del video sono un po’ troppo catastrofici, ma non bisogna chiudere gli occhi di fronte al potere che Internet ha acquisito al mondo. E con esso, tutti gli utenti liberi.

Fonte: DownloadBlog Via | Prisonplanet.com

Foto | Flickr
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 08:19   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
che stron#@]@
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 10:14   #3
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
che stron#@]@
Si fosse inteso solo come fine dell'IPv4... sarebbe stato più credibile
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 14:38   #4
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-01-2010 alle 16:43.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 15:27   #5
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
..in futuro le cose cambieranno e non in meglio (basta vedere quello che sta succedendo in Svezia e in Francia )..
Tristissima, ma inesorabilmente vera considerazione... oggi più che mai!
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 07:03   #6
Edgar Bangkok
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar Bangkok
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
Quote:
...oppure alla fondazione di Internet 2, progetto che prevede un canale alternativo, controllato dallo Stato, controllato e privo di virus.....
il fatto che poi sarebbe " privo di virus " non mi pare possibile... Chi vuole diffondere malware troverebbe comunque qualche vulnerabilita' nel sistema per colpire anche il 'canale alternativo..." di Internet 2

Edgar
Edgar Bangkok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 10:01   #7
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da Edgar Bangkok Guarda i messaggi
..troverebbe comunque qualche vulnerabilita' nel sistema per colpire anche il 'canale alternativo..." di Internet 2..
...e colpire i canali alternativi degli utenti
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 11:08   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
Sì, è vero. Il 2012 sarà la fine di Internet.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Perché è "schedulata" la fine del nostro mondo secondo il calendario dei Maya
http://www.google.it/search?q=2012+f...ient=firefox-a


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 02:13   #9
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
..Perché è "schedulata" la fine del nostro mondo secondo il calendario dei Maya ..
Certo, loro fanno gli spilorci con carta, stampanti e modelle di turno e noi dobbiamo sorbirci la fine del Mondo
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v