Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2008, 15:23   #1
modadellento
Member
 
L'Avatar di modadellento
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 34
Mi sa che passo a Xubuntu...

Ho installata sul PC una DreamLinux 3.0, ma sto pensando di passare a Xubuntu, a causa di una serie di problemini riscontrati con la distro brasiliana, che ora elencherò:
- Subito ho riscontrato grossi problemi nell'installazinoe di grub... anzi, per dirla tutta, non c'è stato proprio verso di farglielo ingoiare... per gestire il multiboot sono stato costretto ad installarlo da una liveCD di Knoppix...
- Ho talora riscontrato qualche problema nell'installazinoe e disinstallazione di pacchetti e nel loro interfacciarsi con xfce (ad esempio ho provato ad impostare firefox 3 come browser predefinito dalle opzioni di xfce ma non se lo piglia, probabilmente a causa della disinstallazione di iceweasel e dell'installazione e rimozione di Opera 9.25...);
- Tastiera e lingua... continuo a combatterci!!! Avevo impostato la lingua italiana, le cose all'inizio andavano più o meno bene ma tutt'a un tratto è tornato in inglese per motivi a me oscuri... ora il sistema risulta come se fosse in italiano ma continua a "parlare" inglese... e non credo di aver disinstallato niente di importante! Problema simile con la tastiera... metto l'italiana e al riavvio successivo torna l'americana! Grrr...
- Problemi con l'automount delle partizioni Windows... tengo tutti miei svariati gigabyte di musica, tutti catalogati, su una partizione NTFS, ma a volte... non la monta...! Comunque uultimamente non mi sta dando questo problema, sembra fosse causato dal fatto che di solito appena avviato il SO faccio partire rithmnbox con la libreria musicale caricata... forse quest'ultimo prova a "richiamare" i file a partizione non ancora montata e ciò fa saltare tutto il procedimento... mah!
- L'engage-admin (il programma per impostare i pulsanti nella bella bvarra stile macos di dreamlinux) non mi parte più per qualche oscuro motivo, ragion per cui non riesco a personalizzarne i pulsanti... fra l'altro non so in che pacchetto si trovi l'engage! altrimenti disinstallerei e reinstallerei...
-Il sistema non è superstabile... ha la brutta tendenza a bloccarsi definitivamente se sovraccaricato un pochino... e soprattutto è capitato che tenda a rallentare all'aumentare della distanza dall'ultimo riavvio... molto in stile WinME... :-(
- Ultimo ma non ultimo... l'interfaccia grafica non mi parte più in automatico! Devo loggarmi da shell e avviare startx... come ai "bei vecchi tempi"... ^^

So che probabilmente sono questioni risolvibili neanche con troppissimo sforzo, ma da quando, anni fa, decisi di abbandonare la slackware per dire basta con l'essere costretto a dover compilare e configurare tutto a mano, ho voglia di una distribuzione che sia carina, leggera (visto il pc che mi ritrovo...), multimediale ma anche abbastanza matura da non darmi problemi...
Secondo voi dovrei provare Xubuntu o Dreamlinux resta più adatta e mi conviene reinstalalrla sperando di non riscontrare gli stessi problemi?
Altra cosa, è possibile impostare l'Xfce di Xubuntu come quello di Dreamlinux (cioè in stile MacOS) senza perderci la testa?

Scusate se sono stato logorroico... ciao a tutti!
__________________
-- q.b.i.t. believes in technocracy --
Sony Vaio NR38Z/S: Core 2 Duo 5750 2 GHz, 3 GB RAM 667, GeForce 8400M GT 128MB, HD, 250GB, Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope a 64 bit.
modadellento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 16:06   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Io la dream l'ho provata e non mi è piaciuta. Non conosco Xubuntu, ma se è parente di Ubuntu senz'altro ti darà meno problemi. La lingua la scegli già in live ti accompagna per tutta l'installazione.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 08:49   #3
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
C'è anche TinyMe
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 11:37   #4
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9448
Xubuntu ha imho un'interfaccia un poco meno intuitiva ed efficace (xfce).
Tuttavia io mi trovo abbastanza bene.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v