Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2006, 12:25   #1
frapavel
Senior Member
 
L'Avatar di frapavel
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
Incompatibilità tra Enermax Liberty e DFI su NF4

A chi potesse interessare per non cadere nel mio stesso errore.

Esiste un incopatibilità tra gli alimentetori Enermax Liberty, il mio è un 620w, con schede madri DFI su chipset NF4. Praticamente l'alimentatore va in protezione immediatamente dopo la pressione del tasto di accensione del PC.

Ho sentito al telefono il supporto tecnico Enermax di Milano, i quali mi hanno confermato l’esistenza del problema. Tutto si riconduce ad un segnale che l’alimentatore si aspetta dalla scheda madre, un segnale di stato che abilita il funzionamento dell’alimentatore stesso. Questo segnale deve arrivare all’alimentatore non prima di 100ms e non oltre i 500ms dalla pressione del pulsate di accensione e qui sta il problema, molte DFI NF4 mandano il segnale prima dei 100ms, mandando l’alimentatore in protezione ed il problema non è solo sulle Expert come la mia, ma anche sulle Ultra–D.
A detta del tecnico, il problema non interessa tutte le DFI ma solo alcune partite, quindi in una Expert può funzionare, in altre talvolta, in altre mai.
L’Enermax si è già mossa nei confronti di DFI ma il tecnico suppone che l’Enermax stessa farà uscire solo un comunicato, nulla di più perché secondo loro il tempo minimo di 100ms è da rispettare, pena il possibile danneggiamento di qualche componente.
Il problema è quindi ribaltato a DFI ma non penso che questa sostituirà le schede madri incompatibili con il Liberty, quindi, morale della favola, a rimetterci sarà il “solito pollo da spennare”, cioè l’utente finale.
Comunque sentiamo cosa dirà ufficialmente DFI ed Enermax prima di trarre errate conclusioni, speriamo in tempi brevi. Aspetto anche risposta da DFI.

Personalmente ho testato l'ali anche su altre schede senza avere problemi:
- DFI Infinity
- Asus P4P800
- Abit AN8 3rd Eye

Se qualcuno ha qualche idea su come aggirare il problema, perchè l'Enermax non provvederà quasi sicuramente a ritarare i loro alimentatori già smerciati ed io vorrei utilizzarlo caon la mia Expert.
frapavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 12:42   #2
Dr House
Bannato
 
L'Avatar di Dr House
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
sarà mica una delle cause percui alcuni enermax salutano spesso i proprietari ultimamente?
Dr House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 13:02   #3
kbytek
Senior Member
 
L'Avatar di kbytek
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
Quote:
Originariamente inviato da Dr House
sarà mica una delle cause percui alcuni enermax salutano spesso i proprietari ultimamente?
Ma ho come il sospetto che sia proprio così.
__________________
ASUS P7p55d pro,i5 750,4 giga Mushkin Copperhead 1600,Gainward hd4870 Golden Sample,monitor HP 2207h,X-fi usb 5.1,CM Cosmos 1000 ,2xSamsung 400LJ,500LJ ,Enermax modu82+ 625 Watt.Arctic Freezer pro v2.
kbytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 14:16   #4
frapavel
Senior Member
 
L'Avatar di frapavel
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
Eccovi la risposta di DFI:

Dear Sir:

I can confirm that the Enerrmax 620 Liberty PSU is not recommended for use on this board, for slightly different reasons than Enermax has told you. None-the-less using a 620 Liberty should be avoided. Examples of good PSUs to use on this board are:

-OCZ 600 watt Powerstream
-OCZ 520 watt Modstream
-PC Power and Cooling 510 watt
-Hiper-X 580 Type R modular


Come vedete loro lo sconsigliano ma non te lo evidenziano nel loro sito, almeno non ho trovato niente in merito.
frapavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 16:05   #5
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da Dr House
sarà mica una delle cause percui alcuni enermax salutano spesso i proprietari ultimamente?
beh no dai...................
da andare in protezione alla gremazione totale dell'ali ne passa di acqua
qua al max nn si accende proprio nulla.
i problemi degli altri utenti si sono verificati durante il normale utilizzo del pc e nn credo che il problema si possa ricondurre ad un problema di risposta in accensione
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 17:43   #6
frapavel
Senior Member
 
L'Avatar di frapavel
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
Quote:
Originariamente inviato da microcip
beh no dai...................
da andare in protezione alla gremazione totale dell'ali ne passa di acqua
qua al max nn si accende proprio nulla.
i problemi degli altri utenti si sono verificati durante il normale utilizzo del pc e nn credo che il problema si possa ricondurre ad un problema di risposta in accensione
Infatti, non è lo stesso problema. Va in protezione ancora prima di erogare corrente.
Sarebbe da capire dove si aspetta il segnale e metterci un circuito di ritardo tipo 100ms.
frapavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 17:47   #7
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da frapavel
Infatti, non è lo stesso problema. Va in protezione ancora prima di erogare corrente.
Sarebbe da capire dove si aspetta il segnale e metterci un circuito di ritardo tipo 100ms.
in teoria il filo che dovrebbe servire a questo scopo è quello verde ma non saprei come fare
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 17:59   #8
frapavel
Senior Member
 
L'Avatar di frapavel
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
Quote:
Originariamente inviato da microcip
in teoria il filo che dovrebbe servire a questo scopo è quello verde ma non saprei come fare
Chiederò se la cosa è fattibile in giro, sia mai che con una cavolata di una resistenza e un condensatore si risolva tutto... sarebbe troppo bello
frapavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 18:22   #9
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Che bella notizia! Sto aspettando una dfi sli-dr expert e avevo comprato un liberty da 500 watt da montarci! A casa ho anche un noisetaker da 480watt. Qualcuno sa se anche quelli presentano il problema?
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 19:53   #10
frapavel
Senior Member
 
L'Avatar di frapavel
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
Che bella notizia! Sto aspettando una dfi sli-dr expert e avevo comprato un liberty da 500 watt da montarci! A casa ho anche un noisetaker da 480watt. Qualcuno sa se anche quelli presentano il problema?
Dipende dalla scheda madre, attualmente la DFI non ha ancora fatto uscire niente di ufficiale perchè per lei il problema è alimentatore: stasso discorso lo fa l'Enermax.
Comunque molti hanno l'Expert e un Liberty ma non hanno problemi, basta che vai nel 3d ufficiale della Expert. Spero tu sia uno dei fortunati.
frapavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 20:45   #11
people
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 209
io NO ancora nn ho la mobo x provare :'(...a malincuore lo sto vendendo credo molto in questi alimentatori alla fine me lo terro ne comprero un'altro uguale per far fronte alla potenza del mio pc e smentirò tutte queste voci sugli alimentatori enermax che sono delle merde...
people è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 22:06   #12
frapavel
Senior Member
 
L'Avatar di frapavel
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
Quote:
Originariamente inviato da people
io NO ancora nn ho la mobo x provare :'(...a malincuore lo sto vendendo credo molto in questi alimentatori alla fine me lo terro ne comprero un'altro uguale per far fronte alla potenza del mio pc e smentirò tutte queste voci sugli alimentatori enermax che sono delle merde...
Sul fatto che ci siano problemi tra il Liberty e le DFI su NF4 non sono voci. Sono ottimi alimentatori ma incompatibili con certe DFI. Sia la DFI che l'ENERMAX me l'hanno confermato.
frapavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 01:34   #13
kbytek
Senior Member
 
L'Avatar di kbytek
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
Ho provato il mio liberty 500 sulla DFI ultra D che ho qua e funziona tutto regolare.

Ma avranno mica delle revisioni sti liberty? (il mio l'ho preso da due giorni)
__________________
ASUS P7p55d pro,i5 750,4 giga Mushkin Copperhead 1600,Gainward hd4870 Golden Sample,monitor HP 2207h,X-fi usb 5.1,CM Cosmos 1000 ,2xSamsung 400LJ,500LJ ,Enermax modu82+ 625 Watt.Arctic Freezer pro v2.
kbytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 13:16   #14
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da people
io NO ancora nn ho la mobo x provare :'(...a malincuore lo sto vendendo credo molto in questi alimentatori alla fine me lo terro ne comprero un'altro uguale per far fronte alla potenza del mio pc e smentirò tutte queste voci sugli alimentatori enermax che sono delle merde...
we calmo e modera i toni
1- a noi non viene in tasca niente a consigliare un ali piuttosto che un altro.......
2-non devi dimostrare un bel niente
3- nessuno mette in dubbio la qualita nell'erogare la corrente degli enermax ma la loro affidabilità che più di una volta non si è rivelata all'altezza.
bye
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 17:47   #15
The_EclipseZ
Senior Member
 
L'Avatar di The_EclipseZ
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
Quote:
Originariamente inviato da kbytek
Ho provato il mio liberty 500 sulla DFI ultra D che ho qua e funziona tutto regolare.

Ma avranno mica delle revisioni sti liberty? (il mio l'ho preso da due giorni)
avuto per 2 mesi e nessun problema
The_EclipseZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:12   #16
frapavel
Senior Member
 
L'Avatar di frapavel
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
Quote:
Originariamente inviato da The_EclipseZ
avuto per 2 mesi e nessun problema
E' solo un problema di tolleranze troppo vicine. Chiaramente non tutti hanno problemi. Tralaltro sembra che sia solo il modello da 620w ad avere questo problema, che comunque può essere ribaltato alla scheda madre. E non tutte le schede madri hanno questo problema, solo alcune partite. Diciamo che oltre a molti fortunati c'è anche qualche sfigato
frapavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 22:18   #17
Netskate
Senior Member
 
L'Avatar di Netskate
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1661
io con la config in firma non ho problemi...a parte i voltaggi un po' altini...
Netskate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 06:08   #18
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42168
Per la cronaca la dfi nn parte anche con un antec da 430w
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 11:38   #19
Slacky85
Senior Member
 
L'Avatar di Slacky85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Treviso
Messaggi: 312
Mi aggiungo perchè ho appena montato un pc ad un amico e non sapendo di questa storia gli ho messo una DFI INFINITY NF4 ULTRA e un ENERMAX AL-054 NoiseTaker 485 W Silent, risultato se dopo aver spento il pc chiude l'interruttore della ciabatta al successivo avvio errore che avete riportato, basta premere F1 e parte senza problemi, lasciando invece la ciabatta accesa, quindi con l'ali che resta a regime nessun problema.
__________________
CoolerMaster 690, Corsair HX520W, Q6600, DFI Lanparty DK P35, 4GB Geil Black Dragon, 2 x160GB Western Raid 0, 500Gb Seagate, 8800GTS 512MB; Logitech MX 3000; Samsung 2232BW
Slacky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 11:57   #20
frapavel
Senior Member
 
L'Avatar di frapavel
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
Quote:
Originariamente inviato da Slacky85
Mi aggiungo perchè ho appena montato un pc ad un amico e non sapendo di questa storia gli ho messo una DFI INFINITY NF4 ULTRA e un ENERMAX AL-054 NoiseTaker 485 W Silent, risultato se dopo aver spento il pc chiude l'interruttore della ciabatta al successivo avvio errore che avete riportato, basta premere F1 e parte senza problemi, lasciando invece la ciabatta accesa, quindi con l'ali che resta a regime nessun problema.
Almeno mi si accendesse una volta, poi terrei il pc sempre in tensione
frapavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v