|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
La corsa alla reflex: riflessione.
Spero di non tediarvi con una mia riflessione, ma volevo avere i vostri pareri.
La "corsa alla reflex". Più mi guardo intorno ultimamente, soprattutto in eventi pubblici, e vedo gente scattare con reflex anche non entry-level, magari una 40D, una D80, qualcuno con D300 o 5D, ed obiettivo kit e modalità automatica. Ciò secondo me è dovuto ad una serie di fattori, non per forza in ordine: 1. I corpi macchina reflex costano ormai una miseria. Se qualche anno fa era "roba da professionisti", ora una D40 la trovi al costo di una compatta. Ed anche se non sai cos'è un diaframma, un pentaprisma e roba del genere, fa niente; è la macchina che fa le foto. Inoltre, vedi punto 3. 2. Con il digitale si sentono tutti fotografi. Poco importa se le foto son fatte in automatico al cagnolino con il peluche sul divano con una flashata del flash on-board: millemila blog con le stesse identiche foto. I soliti errori: piedi tagliati, uso della luce da arresto, bruciature ovunque. Delle volte trovi anche quelli che scattano "spippolando" con il manuale, e pubblicano una foto mossa e magari completamente sovraesposta e bruciata e dicon "era voluto, è arte". 3. Avere la reflex fa figo. Poco da dire. Sarà il suono dell'otturatore che ti "carica", sarà che ormai le compattine ed i telefonini ce l'hanno tutti, e la reflex ti "differenzia". Mettetevi in testa una cosa: NON E' LA MACCHINA A FARE LE FOTO. (soprattutto se davanti ci metti un fondo di bottiglia perchè vuoi la reflex ma ti secca spendere in obiettivi). Quanto mi fanno ridere, alle volte, post o discorsi che sento in giro della serie: "Si, ma io vorrei un obiettivo che mi permetta di far tutto, mi scoccia andare in giro con la borsa". Che ti compri a fare la reflex allora? Comprati una bridge. "Che spettacolo, ho comprato la 1Ds mk8, tu vedessi che foto che fa!" E che corpo avevi prima? "1Ds mk7" Quanto ci hai rimesso? "Solo 2000 euro" E che ottiche ci abbini? "Ho il 5-500 f/30 cinese!" Ma non era meglio prendere un buon obiettivo invece di cambiare corpo? "Ma questa ha meno rumore Ok, ho esagerato, ma il senso è questo. Della fobia del rumore poi non ne parlo, ci sarebbe da dire troppo. Poi vedi gente correr dietro all'ultimo modello per quell'ultima innovazione che alla fine non sanno cos'è e non la useranno mai (tipo 456 punti autofocus, quando tutti scattano con il fuoco centrale ed esposizione ponderata perchè se per sbaglio mettono spot non avranno mai piu' una foto ben esposta), oppure correr dietro a tutto ciò che fa sembrare una reflex una compatta (vedi il live-view, che son d'accordo sia utile per notturni e macro soprattutto se si ha display orientabile, ma non mi sembra che prima del live view le macro ed i notturni non si facessero..), o le scenette preimpostate per ritratto, ritratto in spiaggia, ritratto sotto l'albero di natale, ritratto al buio completo, ritratto con il tappo sull'obiettivo. In pratica.. Vorrebbero una reflex che funziona come una compatta. Questo, secondo me, ha portato ad un'estrema decadenza della qualità delle foto che si vedono in giro. Ed ad una crisi del settore fotografico. Ora, io per passatempo faccio books a modelle e roba simile.. E vi posso assicurare che tanta gente mi dice: "Cavolo, sei caro, a me le foto le fa un amico per 20€." Poi te le passano e son fatte con la compattina, tagli da brivido, qualità penosa. E dici "Vabbè, se ti piacciono tieniti quelle.." e non gli dai neanche piu' corda. A questo punto.. Mancan solo le reflex che facciano i video, e la vera Fotografia sarà relegata ad un gruppetto di "appassionati" quali siamo noi. Stessa cosa sta accadendo anche alla musica ed alla letteratura eh, badate bene. Ma questa è un'altra storia. Che ne pensate? Nicola.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
concordo al 101%, vedere poi una reflex usata in automatico mi stimola sempre una voglia omicida...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Ah, dimenticavo, la conversazione che mi ha stimolato questa discussione filosofica: tratta da msn, dove mi stavo accordando per un book.
Modella wannabe: "Qnt megapixel ha la tua fotokamera?" Io: "Non è che conti molto, comunque una 8 ed una 10." Modella wannabe: "Ma dai, è pocooooooo la mia casio ne ha 12. Lasciamo stare, me le faccio da sola" Io: " "Bye.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
E tutto questo per dire cosa?
Vorresti che le foto le facessero solamente chi le sa fare o che tutti imparassero a fare foto? Un po' utopistico non credi? Alla fine il vecchio detto "vivi e lascia vivere" credo sia il modo migliore per descrivere quello che dici tu, nella fattispecie visto che non disturba in nessun modo il tuo spazio vitale non vedo perchè dovresti preoccuparti. Vendono moto/auto da 300Km/h quando il limite max su strade aperte al traffico è 130Km/h non ti sembra un paradosso????? Quindi se uno se lo può permettere perchè non dovrebbe comprarsi una 1DSMKIII con il 28-300L per fare le foto al suo cane in modo P ?????
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Non è che voglio che tutti sappian far foto, vorrei solo che ci fosse in giro un attimino più di autocritica e di sapere cosa ti serve e cosa sei in grado di sfruttare, senza spalar cacca su chi ci mette l'anima
Ovviamente questo post non voleva offendere nessuno né tantomeno criticare nessuno, è per puro spirito dialettico.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
fondiamo un club ?
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Bhè ma con 8 o 10 MP dove vuoi andare???
![]() Son caduto dalla sedia leggendo la tua conversazione. Comunque oggi sono tutti tuttologi, fotografia e non. L'onestà intellettuale al lavoro e nella vita è qualità assai rara. Ciao DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
|
Questo tema spunta fuori periodicamente. Non credo che siamo tutti ansiosi di ripetere nuovamente quanto già detto, per esempio, nel thread "your camera doesn't matter".
Chi, noi? Mica siamo aspiranti fotomodelle... Scusa, ma credo che qui dentro su questo tema sfondi una porta aperta. D'altro canto, ha anche ragione il Joe: ognuno faccia quel che gli pare, senza atteggiamenti elitari che non servono a nulla. Il digitale rende accessibile la fotografia a molta più gente di prima. Si scattano molte più foto, e ovviamente la qualità media cala. Ma perché dovremmo preoccuparci della media anziché di ciò che ci piace? Comunque ci sarebbe anche da fare qualche considerazione sulla nostra società dei consumi e di come siamo arrivati a livelli complessivamente insostenibili dal pianeta. E qui il topico si allarga di molto... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Cos'è che caratterizza una bella foto?
In un caso generico come nella maggioranza dei casi di chiunque fa foto per hobby e ricordo, se fossi costretto a scegliere se fare foto in manuale con una compatta oppure in automatico con una reflex sceglierei sicuramente quest'ultima possibilità. Nel 90% dei casi sarei sicuro di ottenere risultati migliori. Quindi se il budget lo permette perchè non farsi un corredo con una reflex. Poi concordo con the_Joe e Didac su quanto detto.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2702
|
due valutazioni:
1) non disprezziamo le ottiche in kit, permettono ai novellini come me di imparare le basi della fotografia senza svenarsi, magari puntanto su un corpo macchina di buona qualità ed investendo, successivamente, dopo aver capito veramente che tipo di fotografia si voglia fare, in ottiche performanti.... 2) tanti utenti che comprano reflex significano prezzi più competitivi e un miglior mercato dell'usato per chi sa scegliere Ciao
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf |
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Quote:
E' successo per il windsurf , per i rollerblade , per la subacquea , per i telefonini , per il downhill ecc.. ecc.. dura 2/3 anni al massimo poi calera' ... Anche perchè le cifre in ballo sono piuttosto pesanti e seppur l' Italiano medio non sia in grado di stabilire in autonomia fino a che punto indebitarsi (visto che non gli restano i soldi per la pasta ma ha almeno un mezzo da 280CV nel Box,TV LCD ecc..ecc..) ad un bel momento la grana finisce e poi Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Poi considerando che quando comprai la ixus400 l'ho pagata 500€ e oggi ti ci fai tranquillo una reflex con ottica, non vedo il perchè non farlo.....anche se la volessi sempre usare in automatico, come del resto era la ixus e non credo che i risultati sarebbero gli stessi.....
Non vedo l'ora che anche in Italia diventino di moda le auto col cambio automatico, perchè di fare la guida sportiva non me ne importa un'emerita cippa e di stare sempre con quel bischero in mano per viaggiare mi ha stancato un po' Il discorso sul consumismo e sulla sostenibilità lasciamolo stare.......è troppo grosso.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Macerata
Messaggi: 420
|
Io concordo con Boss al 90%.
Ovvero, ha ragione a dire che il lavoro di un professionista ora come ora viene svilito e smontato... anche a me capita sentire anche tra i miei amici cose tipo "10 kili di macchina e hai solo 10 megapixel?" Oppure "e devi montare tutto st'ambaradan per fare una foto? meglio la mia..."... IO a quel punto manco rispondo, e premetto che faccio foto per passione e senza una grossa pretesa. Ma aggiungo che mi sto togliendo molti sfizi, a cominciare da un paio di battesimi di parenti che sono rimasti stupiti dalle foto ottenute. Un pò di pp col cs3 fatto a dovere, ed un pò di occhio che comincia a migliorare col tempo. Sia chiaro, non sono un professionista, ma il mio hobby era "latente" da anni, e non potevo seguirlo causa prezzi folli... ora eccomi qui, un corpo discreto e ottiche che pian pianino stanno migliorando... che dire, tutto sta essere sempre umili con se stessi e non puntare e sparare a caso per poi mettere 4 cagate on-line! Ciao Alessio
__________________
Canon Eos 5d - Canon Eos 400D - Canon 28-80 f2.8 L USM - Canon 50mm f1.4 USM - Canon Ob.EF 70-200mm F4 L USM - Sigma APO Macro AF 70-300 - Canon Speedlite 430EX - YongNuo YN460 Speedlite - Manfrotto 715b - Le mie foto su flickr |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
E' successo con l'mp3, successe tanto tempo fa con i CD (ah! La mia 681EEE...e qua solo il giò può capirmi...il mio SL1200!!!) Ed i programmi televisivi? I modelli di adesso? C'è un livellamento verso il basso che preoccupa alquanto...lo so che suona pericolosamente snob, ma è così. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
|
Ti giuro, ho rotolato in terra per mezz'ora.....
__________________
HP DV6-6170sl - Play 4 - PSVITA - Oneplus One |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
|
prima di comprarmi una reflex, risparmiando per potermelo permettere, mi sono fatto il mazzo a spulciare ovunque, cercando di imparare il più possibile.
ero partito da zero, con una compattina automatica e poi una semplice PowerShot 620. mi sono esercitato coi pochi settaggi manuali, ho scattato, scattato e scattato, cercando di capire i miei limiti e quelli della macchina. al giorno d'oggi avere una reflex va di moda. probabilmente molte persone pensano che comprare una macchina di questo tipo equivalga a fare belle foto, ma contemporaneamente non sanno nemmeno cos'è il diaframma, la regola dei terzi o la decentrazione del soggetto. certo, nessuno nasce fotografo, ma non hanno la minima voglia di imparare. pensano che sia sufficente acquistare la macchina costosa, e di avere tutto subito. la cosa che più mi fa ridere, è il proliferare di "criticoni da forum" presenti su siti non prettamente specializzati... gente che commenta le immagini esclusivamente con termini tecnici inglesi, tirando fuori discorsi di gamma dinamica, e soprattutto sboroneggiandosi di avere l'ultimo modello appena uscito, e l'obbiettivo serie L più costoso. ovviamente queste persone finiscono per postare delle foto scandalose dal punto di vista tecnico, e spesso, finiscono per chiedere consiglio su quale obbiettivo andare a comprare pensado che possa servire a migliorare la loro tecnica (cosa che non conoscono minimamente) e le loro foto, piuttosto che cercare di capire quali sono i loro limiti... mah |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
|
Quote:
I consumi ovviamente si alzano... e visto il prezzo della benzina ultimamente... Comunque finalmente ho capito di che "macchine" si parla in questo forum
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6
Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
"quanti megapixel ha questa fotocamera? (così grossa e nera ne avrà uno sfracello..." "beh dipende... in condizioni ottimali posso anche superare le 2000 linee, però possono diventare molte meno a seconda dell'obiettivo e della focale usata di volta in volta, se per esempio devo alzare la sensibilità iso del sensore, oppure se uso un diaframma troppo aperto o troppo chiuso, senza considerare il rischio di micromosso se i tempi sono un po al limite o un autofocus errato che mi costringe a usare zone leggermente sfocate... " dopo neanche 30 secondi di questa tiritera il tipo non ci capisce una mazza e cambia discorso "a chissà quanto costa però..." ecc... e così ho la speranza che gli sia entrata in testa almeno l'idea che i megapixel non sono tutto nella fotografia... che poi se non mi interrompe non gli conviene perchè gli tiro fuori il comportamento delle ottiche canon-nikon-sigma-tamron-tokina più diffuse, poi della diffrazione, le aberrazioni, la densità dei sensori, i filtri AA, il NR e il PP in genere... lo stendo
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.











"









