Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2007, 21:47   #1
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
modifica pentium m @780

ciao ragazzi,
come da titolo,vorrei sapere se è possibile,ed eventualmente come fare la modifica al mio portatile acer @780

vi dico le caratteristiche:

-pentium m 750
-chipset 915PM
-memorie ddr2

io ormai non ricordo più la procedura,è fattibile sul mio portatile ????

avete qualche link ????

grazie ragazzi
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 23:26   #2
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
http://laptoplogic.com/resources/det...p?id=35&page=1

questo è il link più esplicativo,che dite mi conviene fare la prova oppure è troppo rischioso ????
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 11:39   #3
Archangel PC
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
http://laptoplogic.com/resources/det...p?id=35&page=1

questo è il link più esplicativo,che dite mi conviene fare la prova oppure è troppo rischioso ????
Quarda che il link a cui fai riferimento serve per modificare il FSB da 400 a 5300 Mhz per i processori serie M 7x5 (725 735 745...) che appunto avevano un Fsb a 400, mentre i loro fratellini M 7x0 (730 740 750 760 770 780) avevano un Fsb a 533. Il discorso overclok è diverso, poichè non avendo i notebook i fix presenti nelle motherboard desktop, quando sali di Fsb con i software (non con la modifica fisica sul procio, possibile solo per la serie M 7x5) salgono anche i valori della scheda video, delle schede pci e dell'HD, che, non essendo pensati per andare fuori specifica... potrebbero salutarti molto presto!
Archangel PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 11:58   #4
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da Archangel PC Guarda i messaggi
Quarda che il link a cui fai riferimento serve per modificare il FSB da 400 a 5300 Mhz per i processori serie M 7x5 (725 735 745...) che appunto avevano un Fsb a 400, mentre i loro fratellini M 7x0 (730 740 750 760 770 780) avevano un Fsb a 533. Il discorso overclok è diverso, poichè non avendo i notebook i fix presenti nelle motherboard desktop, quando sali di Fsb con i software (non con la modifica fisica sul procio, possibile solo per la serie M 7x5) salgono anche i valori della scheda video, delle schede pci e dell'HD, che, non essendo pensati per andare fuori specifica... potrebbero salutarti molto presto!
oddio avessi detto una cosa giusta .....

guarda che con questa modifica rimani assolutamente in specifica,perchè il chipset 915PM è studiato per funzionare alla frequenza quad pumped di 533 mhz ,senza intaccare le frequenze delle altre componenti ....l'overclock riguarda il solo processore 7x5,perchè funziona con lo stesso moltiplicatore,ma con fsb incrementato (rispetto agli altri processori della serie 7x0,perchè l'fsb da 400 viene portato a 533,come i 7x0 appunto)...infatti bisogna solo ponticellare 4 pin in tutto,2 per l'fsb,2 per l'ovevolt eventuale ....

p.s.:io non parlavo di modifiche software cmnq....

Ultima modifica di Grave Digger : 28-09-2007 alle 12:02.
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 20:20   #5
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
allora ragazzi,nessuno ???
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 00:50   #6
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
http://www.ocforums.com/showthread.php?t=452126

nessuno può spiegarmi come devo muovermi ????
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 01:56   #7
Archangel PC
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
La seconda parte della mia risposta si riferiva proprio al tuo caso. Non esistono modifiche hardware possibili (quella del bus da 400 a 533 era una eccezzione, dato che il chipset lo permetteva ed era sufficiente ponticellare dei pins). Le modifiche via software sono possibili ma rischiose. Fatta eccezione per gli ultimi x7800 e x7900 i processori mobile della Intel (line Core Duo e Core 2 Duo) hanno il molti bloccato e mi risulta che nessuno sia mai riuscito a sbloccarlo (in caso contrario fammi sapere).
A mio giudizio quello che chiedi non è possibile, cmq puoi continuare con la ricerca e/o aspettare che ti risponda qualcun altro.
Archangel PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 11:02   #8
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da Archangel PC Guarda i messaggi
La seconda parte della mia risposta si riferiva proprio al tuo caso. Non esistono modifiche hardware possibili (quella del bus da 400 a 533 era una eccezzione, dato che il chipset lo permetteva ed era sufficiente ponticellare dei pins). Le modifiche via software sono possibili ma rischiose. Fatta eccezione per gli ultimi x7800 e x7900 i processori mobile della Intel (line Core Duo e Core 2 Duo) hanno il molti bloccato e mi risulta che nessuno sia mai riuscito a sbloccarlo (in caso contrario fammi sapere).
A mio giudizio quello che chiedi non è possibile, cmq puoi continuare con la ricerca e/o aspettare che ti risponda qualcun altro.
scusami perchè non è possibile ????io ho appena preso un 735,e ponticellando 2 pins credo di riuscire ad arrivare a 780,eventualmente con voltmod.....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 20:31   #9
Godmar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 367
http://www.notebookreview.it/articol...-presta-2.html

qui è spiegato...
Godmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 20:35   #10
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da Godmar Guarda i messaggi
già letto,ma non parla di eventuale voltmod
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 23:20   #11
Archangel PC
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
scusami perchè non è possibile ????io ho appena preso un 735,e ponticellando 2 pins credo di riuscire ad arrivare a 780,eventualmente con voltmod.....
Ok, con il 735 il lavoro lo puoi fare perchè ha un bus a 400Mhz (4x 100Mhz) ed un molti a 17x per complessivi 1,70Ghz, quindi se lo porti a 533Mhz (4x 133Mhz) con il metodo spiegato nel sito ottieni 17x133= 2,26Mhz (in teoria, poi sappiamo che nella pratica la cosa non è così lineare...). La mia risposta era legata al fatto che all'inizio del 3d avevi chiesto di portare un 750 alle prestazioni di un 780... e questo mi risultava non fosse possibile, dato che il 750 ha già 533Mhz ed il moltiplicatore è sempre fisso.

La guida che avevi postato tu all'inizio è la migliore:
http://laptoplogic.com/resources/det...2d83d4dd290ad2
in questa pagina ti dicono come fare il voltmod (i pins blu dell'immagine con la piedinatura), anche se non sono proprio precisi nel dire quali collegare (If you wish to increase CPU voltage as well, do the same for the VID pin socket of choice and an adjacent VSS pin socket), evidentemente uno vale l'altro.
Altro non so dirti, in bocca al lupo!
Archangel PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 09:56   #12
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da Archangel PC Guarda i messaggi
Ok, con il 735 il lavoro lo puoi fare perchè ha un bus a 400Mhz (4x 100Mhz) ed un molti a 17x per complessivi 1,70Ghz, quindi se lo porti a 533Mhz (4x 133Mhz) con il metodo spiegato nel sito ottieni 17x133= 2,26Mhz (in teoria, poi sappiamo che nella pratica la cosa non è così lineare...). La mia risposta era legata al fatto che all'inizio del 3d avevi chiesto di portare un 750 alle prestazioni di un 780... e questo mi risultava non fosse possibile, dato che il 750 ha già 533Mhz ed il moltiplicatore è sempre fisso.

La guida che avevi postato tu all'inizio è la migliore:
http://laptoplogic.com/resources/det...2d83d4dd290ad2
in questa pagina ti dicono come fare il voltmod (i pins blu dell'immagine con la piedinatura), anche se non sono proprio precisi nel dire quali collegare (If you wish to increase CPU voltage as well, do the same for the VID pin socket of choice and an adjacent VSS pin socket), evidentemente uno vale l'altro.
Altro non so dirti, in bocca al lupo!
ah,ci siamo capiti !!!!

io non avevo chiesto se era fattibile sul 750,forse mi sono espresso male,perchè la mod parte dal presupposto che il procio sia un dothan con fsb a 400 mhz ....

domani dovrebbe arrivare il 735,speriamo bene ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 18:35   #13
Archangel PC
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
domani dovrebbe arrivare il 735,speriamo bene ....
Ci farai sapere come procede il tuo lavoro!
Archangel PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 19:28   #14
fenz85
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 12
ciao ragazzi.. non ho capito bene... io ho un
pentium m 740
chipset i915 PM
e memorie ddr2 a 400 mhz
volevo sapere se potevo montare un pentium m 780 e se per farlo devo fare qlk modifica. non volevo modificare il mio processore.. volevo proprio metterne uno nuovo... ma volendo, potrei anche overclokkare il mio?
non sò se la mia domanda è inerente al post... però più o meno penso vada bene... visto che non volevo aprire un altro post..
fenz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 08:59   #15
fenz85
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 12
niente?
fenz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v