Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2008, 13:13   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Un virus spegnerà la luce?

di Piero Todorovich - lunedì 19 maggio 2008, 07:32

Ad alcuni anni dagli storici blackout che denunciarono la fragilità delle reti elettriche, un report di New Scientist rileva il perdurare delle vulnerabilità agli attacchi informatici.

La società di sicurezza Core Security avrebbe scoperto pericolose falle nel software Suitelink che è utilizzato nelle centrali elettriche per regolarne il funzionamento.

Come se non bastasse, lo stesso software è inoltre utilizzato per controllare operazioni chiave nelle raffinerie di carburante e nelle linee di produzione di aziende manifatturiere.

Ebbene, un attaccante avrebbe la possibilità di far collassare il software Suitelink inviando dei pacchetti dati fuori misura su specifiche porte dei computer dove gira.

Le reti elettriche sono sistemi estremamente complessi che, per funzionare, hanno bisogno di un bilanciamento in tempo reale tra domanda e produzione di energia, stante l’impossibilità di accumularla in maniera significativa.

Va da sé che qualsiasi disservizio sia potenzialmente in grado di causare effetti a catena, simili a quelli sperimentati nel 2003 con i grandi black out in Italia e negli Stati Uniti.

Wonderware, casa madre di Suitelink, avrebbe già rilasciato la patch che risolve la vulnerabilità. Ma il problema, secondo New Scientist è degli operatori. Questi soggetti devono fare gli aggiornamenti e rendere le loro reti più sicure agli attacchi di ’social engineering’ e malware veicolati via e-mail.

Per approfondimento: NewScientist


Fonte: theinquirer.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 14:05   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
sarebbe il primo attacco di utilità sociale, potrebbe smuovere finalmente le acque stagnanti e abbandonare il petrolio oltre a dare ulteriore spinta al fotovoltaico sopratutto ora che esistono tecnologie abbastanza economiche e che offrono una totale integrazione con gli edifici
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 16:13   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
riscontro su security focus:

http://www.securityfocus.com/bid/28974/info

maggiori info:

http://www.securityfocus.com/archive/1/491623
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 08:20   #4
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
sarebbe il primo attacco di utilità sociale, potrebbe smuovere finalmente le acque stagnanti e abbandonare il petrolio oltre a dare ulteriore spinta al fotovoltaico sopratutto ora che esistono tecnologie abbastanza economiche e che offrono una totale integrazione con gli edifici
Se ci fosse la volontà di migliorare si sarebbe già fatto vista la situazione. Semplicemente la si vuole sfruttare fino all'ultimo, magari alzando i prezzi dell'energia per guadagnare di più con le prossime fonti. Un attacco simile, secondo me, aiuterebbe solo a mascherare la speculazione in atto aumentando ancora più i prezzi... indovinate un po chi sarebbe a rimetterci.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 08:51   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ripreso da punto informatico:

http://punto-informatico.it/2291364/...hio-bug/p.aspx
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v