Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2008, 11:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...e-m_25969.html

Sun e Fujitsu presentano al pubblico la nuova versione del processore quad-core SPARC64 ed i nuovi modelli server della serie M che verranno equipaggiati con la nuova CPU

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 11:26   #2
Evanghelion001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Gozzo
si tratta di sistemi dedicati ad un impiego in ambienti mission-critical come database di grandi dimensioni e servizi di data warehouse.
Ammetto con orgoglio la mia ignoranza
sostanzialmente, per che uso sono stati progettati esattamente?
Evanghelion001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 11:38   #3
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da Evanghelion001 Guarda i messaggi
Ammetto con orgoglio la mia ignoranza
sostanzialmente, per che uso sono stati progettati esattamente?
Sono processori per servers Unix (Solaris per la precisione) essenzialmente per applicazioni server come databases di grandi dimensioni e applicazioni con alte richieste in termini di potenza computazionale.
I processori della serie Niagara invece sono adatti a applicazioni piu' "leggere" fortemente orentate sul multi-thread, come possono essere i server web.
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 15:49   #4
danielelippi
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: FI-PT, Toscana Computer: PC E8400, MacBook, Toshiba Satellite, eeePC 900 20GB ubuntu-eee
Messaggi: 257
Tutti si lamentano degli articoli sull'iPhone, ma poi quando c'e' una news un po' piu' "Pro" ci sono pochissimi commenti.
danielelippi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 16:07   #5
flx2000
Bannato
 
L'Avatar di flx2000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
Nell'articolo ho notato con piacere che gran parte del lavoro della coppia Sun/Fujitsu è stato indirizzato al risparmio energetico, che comporta un abbassamento di temperature e quindi un risparmio in termini di climatizzazione: cosa di poco conto nel settore cui mirano.
Chissà se la Sun ha in cantiere anche una nuova evoluzione del suo Solaris 10, da accoppiare a questi processori, ora che la versione x86 gira egregiamente con gli Opteron e sta togliendo terreno ai più esosi sistemi SPARC...
flx2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 16:31   #6
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
si, ma sul sito ti fanno lo sconto su una macchina non proprio alla portata di tutti...

Net Price with Upgrade:

$1,288,405

un milione e duecentoottantotto mila gazzi di dollari!!!!

Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 17:12   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21663
Quote:
Originariamente inviato da Evanghelion001 Guarda i messaggi
Ammetto con orgoglio la mia ignoranza
sostanzialmente, per che uso sono stati progettati esattamente?
mainframe
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 19:13   #8
siliconbrain
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 22
Notare che nel 2007 avevano ancora i 90nm e addirittura i 130nm.
siliconbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 19:59   #9
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da siliconbrain Guarda i messaggi
Notare che nel 2007 avevano ancora i 90nm e addirittura i 130nm.
infatti! basti guardare cosa son riusciti a fare con quei processi produttivi!

Con i 65nm invece hanno fatto l'ultraSPARC T2 (Niagara2): 8 cores, 8 thread per core e dissipa in media 95W.
Il processore inoltre integra memory controller a 4 vie, link PCI-e e 2 interfacce di rete a 10Gbps
http://www.sun.com/processors/UltraS.../datasheet.pdf

Per la CPU SPARC64 VII invece questi sono i dati di targa:
http://www.sun.com/servers/midrange/...es.xml#anchor3
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 20:23   #10
Rosc0
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Faenza
Messaggi: 17
Il canto del cigno della grandissima architettura SPARC 64...in pratica un gap filler in attesa del core "Rock", e che gap filler oserei dire. Cmq notevole come la sun, seppure le ristretture di bilancio e la "nuova" concorrenza dei processori x86 nella sua nicchia di mercato, si stia continuando a muovere e riesca a tenere il passo.
Rosc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 20:32   #11
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Rosc0 Guarda i messaggi
Il canto del cigno della grandissima architettura SPARC 64...in pratica un gap filler in attesa del core "Rock", e che gap filler oserei dire.
Perché canto del cigno? Sarà una decina d'anni che dichiarano morti gli sparc, ma poi rimangono sempre in sella :-) . E comunque anche rock sarà ancora sparc.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 20:37   #12
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Sbaglio o gli sparc sono i processori open? http://www.opensparc.net/
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 11:11   #13
alever
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da peppepz Guarda i messaggi
Perché canto del cigno? Sarà una decina d'anni che dichiarano morti gli sparc, ma poi rimangono sempre in sella :-) . E comunque anche rock sarà ancora sparc.
Già, la stessa cosa si diceva per OpenVMS ed invece la HP continua a svilupparlo.....la Oracle, addirittura, ha rilasciato la 10R2 e nei programmi credo ci sia anche la 11g.... Secondo me è il potere delle banche.....
alever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 12:55   #14
Rosc0
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Faenza
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da peppepz Guarda i messaggi
Perché canto del cigno? Sarà una decina d'anni che dichiarano morti gli sparc, ma poi rimangono sempre in sella :-) . E comunque anche rock sarà ancora sparc.
Penso che tu mi abbia frainteso. Ho detto "canto del cigno" per l'architettura SPARC64, non per l'architettura SPARC in generale (in questo campo basterebbe citare gli UltraSPARC T1, T2 e T2+ che sono architettura alquanto innovative e con amplie possibilità di mercato)...forse avrei dovuto usare parole megliori tipo: "canto del cigno dell'attuale architettura SPARC", anche se son sicuro che ci sarebbero state cmq le solite incomprensioni.

Rock infatti stà all'attuale architettura SPARC64 quanto Niagara stà sempre agli attuali SPARC: molto poco. E' come paragonare un Core 2 con un Pentium 3, si può dire che abbiano molte poche cose in comune sebbene il primo sia un lontano parente del secondo. Certo, i set di istruzioni e molte alte cose sono simile per retrocompatibilità (intendo fra le varie generazioni di processori SPARC), ma Rock sarà il più grande salto architetturale dai tempi dell'UltraSPARC III (si parla del 2001) nel campo dei processori SMP di casa Sun.
Rosc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 17:24   #15
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da flx2000 Guarda i messaggi
Nell'articolo ho notato con piacere che gran parte del lavoro della coppia Sun/Fujitsu è stato indirizzato al risparmio energetico, che comporta un abbassamento di temperature e quindi un risparmio in termini di climatizzazione: cosa di poco conto nel settore cui mirano.
mi risulta il contrario: non si fa che sottolineare come i costi energetici e parallelamente di climatizzazione (e inoltre l'inaffidabilità connessa alla necessità di sistemi di raffreddamento più prestanti), siano un costo sempre crescente nelle server farm. Non ho dati alla mano da linkare ma mi pare di aver letto sulla stampa specialistica (online) articoli in cui si affermava come i costi elettrici di raffreddamento e condizionamento erano equivalenti a quelli di funzionamento di una server farm... in pratica se consumi 1MW per i server ne devi consumare un altro per raffreddarli, è assurdo!

Inutile sottolineare quindi la molteplicità dei vantaggi connessi alla riduzione di consumo energetico: costi ridotti sia di consumo sia di raffreddamento, maggiore affidabilità, è possibile una maggiore densità di sistemi per volume, ecc...
e tutto questo significa per un'azienda riuscire a creare un sistema di una certa potenza, rientrando in un certo budget, e quindi può rendere preferibile un sistema basato su processori X rispetto ai processori Y, magari sulla carta più potenti ma che all'atto pratico non possono essere usati per creare una server farm altrettanto potente (per via delle problematiche connesse alla dissipazione...)
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1