Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2008, 13:57   #1
BlackLagoon co.
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 26
Consiglio distro Linux

Salve a tutti vado subito al nocciolo
dovendo studiare sistemi operativi all'università e programmarli devo installare una distro di linux quale mi consigliate?

Ultima modifica di BlackLagoon co. : 07-05-2008 alle 14:19.
BlackLagoon co. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 14:17   #2
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Visto che vuoi imparare il mio consiglio è Debian, io è grazie a questa distro che sto imparando realmente a usare linux anche perchè sono un po' fissato con la shell e con altre distro ho visto che la usavo poco niente perchè c'era la comodità dei tool grafici....
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 14:22   #3
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da BlackLagoon co. Guarda i messaggi
Salve a tutti vado subito al nocciolo
dovendo studiare sistemi operativi e programmarli devo installare una distro di linux quale mi consigliate?
é come se in un forum in cui si parla di calcio tu chiedessi per quale squadra tifare...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 14:25   #4
BlackLagoon co.
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 26
Be nn conoscendo bn linux e le sue distro kiedevo quale sia la migliore x studiare sistemi operativi
BlackLagoon co. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 14:45   #5
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Una vale l'altra per un corso di so. Scarica ubuntu che è molto facile da installare così sei operativo in un paio di ore e puoi procedere con lo studio.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 17:29   #6
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da BlackLagoon co. Guarda i messaggi
Salve a tutti vado subito al nocciolo
dovendo studiare sistemi operativi all'università e programmarli devo installare una distro di linux quale mi consigliate?
se devi usarlo per fare sistemi operativi (programmazione con socket, pipe e simili suppongo) installa la slackware ke mette a disposizione TUTTE le librerie di cui hai bisogno e sei subito operativo. la ubuntu é già tanto se ha il make di default.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 18:27   #7
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
Bah. l'anno scorso il mio esame di os, si studiava il minix , non è che era sta gran programmazione... Poi la shell di minix... ... Questa roba non fa per me.

Comunque io dico debian, arch e se vuoi qualcosa leggermente più facile fedora.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 18:45   #8
BlackLagoon co.
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 26
Grazie a tutti dei consigli ke mi avete dato
BlackLagoon co. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 19:03   #9
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
se devi usarlo per fare sistemi operativi (programmazione con socket, pipe e simili suppongo) installa la slackware ke mette a disposizione TUTTE le librerie di cui hai bisogno e sei subito operativo. la ubuntu é già tanto se ha il make di default.
Anche ubuntu non è che ci voglia tanto. Basta installare build-essential e sei apposto.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 19:15   #10
Xfight
Member
 
L'Avatar di Xfight
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
Con Slackware capisci molto meglio come configurare linux e come funziona perchè ha pochissime cose autoconfigurate e non ha tools grafici che configurano tutto.
Cmq se non vuoi perdere tempo in configurazioni ( a volte complesse ), consiglio una debian-based tipo ubuntu.

Bye
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità
http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica
Xfight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 19:53   #11
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Anche ubuntu non è che ci voglia tanto. Basta installare build-essential e sei apposto.
non ho mai usato ubuntu ma mi baso sull'esperienza di alcuni miei amici ke non riuscivano a compilarci dei sorgenti già usati sulle macchine dell'università . e cmq non credo basti build-essential, poi dipende da ke programmi deve fare e soprattutto se deve programmare in c.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 12:09   #12
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
non ho mai usato ubuntu ma mi baso sull'esperienza di alcuni miei amici ke non riuscivano a compilarci dei sorgenti già usati sulle macchine dell'università . e cmq non credo basti build-essential, poi dipende da ke programmi deve fare e soprattutto se deve programmare in c.
build-essential installa anche gcc
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 15:29   #13
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
build-essential installa anche gcc
intendevo ke potrebbe aver bisogno di installare molte librerie ke non sono inserite in build-essential, poi dipende da cosa deve fare!
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 15:32   #14
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
intendevo ke potrebbe aver bisogno di installare molte librerie ke non sono inserite in build-essential, poi dipende da cosa deve fare!
Come in tutte le distribuzioni, non esiste una distribuzione che installa tutte le librerie esistenti nell'universo. Le uniche cose che mancano di default in Ubuntu rispetto ad altre distribuzioni sono principalmente alcuni compilatori come gcc, che come già detto si possono installare attraverso il pacchetto build-essential.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 15:45   #15
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Come in tutte le distribuzioni, non esiste una distribuzione che installa tutte le librerie esistenti nell'universo. Le uniche cose che mancano di default in Ubuntu rispetto ad altre distribuzioni sono principalmente alcuni compilatori come gcc, che come già detto si possono installare attraverso il pacchetto build-essential.
a quanto mi ricordo la ubuntu non installa proprio niente, e se non ha una connessione internet disponibile la vedo dura aggiornare il sistema.
EDIT: preciso ke non so se esista un dvd di installazione della ubuntu ke contiene tutto il necessario o ci sia solo il cd.

Ultima modifica di sasa83 : 08-05-2008 alle 15:55.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 15:54   #16
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
a quanto mi ricordo la ubuntu non installa proprio niente, e se non ha una connessione internet disponibile la vedo dura aggiornare il sistema.
Non ha menzionato di non avere a disposizione una connessione ad Internet (anzi sta scrivendo su questo forum quindi si potrebbe indicativamente presumere che ce l'abbia), casomai sarebbe comunque possibile scaricare a mano il pacchetto build-essential e relative dipendenze (che non sono molte) ed installarlo anche su un ipotetico sistema offline.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v