Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2008, 10:18   #1
Capello82
Senior Member
 
L'Avatar di Capello82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 323
[VB.NET] Grafica che scompare

Salve a tutti. Ho un problema con la grafica; devo disegnare delle linee (uso "drawline") man mano che invio dei dati sulla seriale. Di per sé ci riesco, ma queste scompaiono se la form viene sovrapposta da altre finstre. In questo caso l'applicazione riprende a disegnare solo le nuove linee, ma quelle vecchie sono ormai state cancellate. Come faccio a mantenerle tutte?
__________________
Intel Inside Pentium D 945 3.4GHz - 3GB DDR2 667Mhz Dual Channel (2x512MB+2x1GB) Kingston - ASUS P5LD2 - HDD Maxtor 250Gb SATA - ATI SAPPHIRE X1900XTX 512Mb - Alimentatore Corsair VX550W - Monitor LCD 19" Samsung SM 930BF - Windows 7 Ultimate.
Capello82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 12:56   #2
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Questo tuo problema è abbastanza frequente nel passaggio da VB6 a .NET.
In VB6 una Form aveva una particolare proprietà AutoRedraw che permetteva di rendere persistente la grafica.
In .NET non mi risulta esista più tale proprietà ( che era molto comoda, anche se in particolari condizioni portava all'errore... ).

Una possibile soluzione consiste nell'inserire il codice che genera la grafica desiderata, direttamente nell'evento Paint della Form.
Esempio VB .NET 2003 ( 10 righe rosse orizzontali ) :

Codice:
   Private Sub Form1_Paint(ByVal sender As Object, ByVal e As System.Windows.Forms.PaintEventArgs) Handles MyBase.Paint

        Dim penna As New System.Drawing.Pen(System.Drawing.Color.Red)
        penna.Width = 2

        Dim G As System.Drawing.Graphics
        G = Me.CreateGraphics()

        Dim i As Integer = 0
        For i = 1 To 10
            G.DrawLine(penna, 0, i * 50, 500, i * 50)
        Next

        penna.Dispose()
        G.Dispose()

    End Sub
Da quanto ho capito, se queste linee vengono generate di continuo in base a dati particolari ( Timer, Porte ecc... ), dovrai modificare il tuo codice in modo da forzare l'evento Paint ogni volta che dovrai disegnare una nuova linea...
In pratica devi distinguere e separare i dati in ingresso dalla loro rappresentazione grafica.
Il metodo .Refresh forza l'evento Paint.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 10:51   #3
Capello82
Senior Member
 
L'Avatar di Capello82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 323
Dove si trova il metodo refresh? Ho provato a scrivere refresh() e ma la prende come "Public overridable sub refresh". Non so se sia quello che intendi tu.
__________________
Intel Inside Pentium D 945 3.4GHz - 3GB DDR2 667Mhz Dual Channel (2x512MB+2x1GB) Kingston - ASUS P5LD2 - HDD Maxtor 250Gb SATA - ATI SAPPHIRE X1900XTX 512Mb - Alimentatore Corsair VX550W - Monitor LCD 19" Samsung SM 930BF - Windows 7 Ultimate.
Capello82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 10:59   #4
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Capello82 Guarda i messaggi
Dove si trova il metodo refresh? Ho provato a scrivere refresh() e ma la prende come "Public overridable sub refresh". Non so se sia quello che intendi tu.
No, Refresh è un metodo comune a molti controlli del Framework .NET, non lo puoi usare così da solo.
Esempio :

Form1.ActiveForm.Refresh()

Nome_Form.Refresh()

PictureBox1.Refresh()


ecc...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 11:08   #5
Capello82
Senior Member
 
L'Avatar di Capello82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
No, Refresh è un metodo comune a molti controlli del Framework .NET, non lo puoi usare così da solo.
Esempio :

Form1.ActiveForm.Refresh()

Nome_Form.Refresh()

PictureBox1.Refresh()


ecc...
Ok grazie ^^ comqune "Form1.ActiveForm.Refresh()" è lo stesso che scrivere solo Refresh().

Comunque, pensandoci bene, il mio problema è un po' più serio. Come accennato sul primo post, io invio sulla seriale dei dati: questi non sono altro che delle coordinate X,Y che io voglio unire con delle linee. Ora, ogni volta che forzo l'evento paint purtroppo tengo in considerazione l'ultima linea. Quello che vedo quindi è solo l'ULTIMA linea disegnata, mentre le altre le perdo. Una possibilità sarebbe di creare array dinamici che vengono riempiti man mano con le coordinate che invio sulla seria e che, alla forzatura dell'evento paint, mi permettono di ridisegnare TUTTE le linee. Però mi chiedevo se ci fosse qualcosa di più semplice e "leggero" che mi mantenga semplicemente un disegno fatto sullo schermo :S
__________________
Intel Inside Pentium D 945 3.4GHz - 3GB DDR2 667Mhz Dual Channel (2x512MB+2x1GB) Kingston - ASUS P5LD2 - HDD Maxtor 250Gb SATA - ATI SAPPHIRE X1900XTX 512Mb - Alimentatore Corsair VX550W - Monitor LCD 19" Samsung SM 930BF - Windows 7 Ultimate.
Capello82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 11:25   #6
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Capello82 Guarda i messaggi
io invio sulla seriale dei dati: questi non sono altro che delle coordinate X,Y che io voglio unire con delle linee. Ora, ogni volta che forzo l'evento paint purtroppo tengo in considerazione l'ultima linea. Quello che vedo quindi è solo l'ULTIMA linea disegnata, mentre le altre le perdo. Una possibilità sarebbe di creare array dinamici che vengono riempiti man mano con le coordinate che invio sulla seria e che, alla forzatura dell'evento paint, mi permettono di ridisegnare TUTTE le linee. Però mi chiedevo se ci fosse qualcosa di più semplice e "leggero" che mi mantenga semplicemente un disegno fatto sullo schermo :S
Quella dell'Array ( ne basterebbe uno solo, che continene una serie di oggetti Point o se preferisci di variabili personalizzate "Punto"... ) mi sembra una buona idea, e non credo sia troppo pesante, poi dipende dalla mole dei dati per secondo che vuoi rappresentare...
Il metodo più "geniale" era proprio la proprietà AutoRedraw di VB6, che ( non chiedermi perchè ) hanno ben pensato di non implementare più in .NET.

Tempo fa avevo fatto qualcosa di simile in .NET, ma non c'erano linee curve o oblique, solo linee verticali/orizzontali, perciò avevo usato controlli ( pulsanti e/o picturebox con altezza o larghezza=1... ).
In questo modo il problema cancellazione non si presentava...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 12:04   #7
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Bhe, al momento giusto potresti salvare l'area client o cmq il contesto in cui stai disegnando le linee come un'immagine in memoria che ripristini successivamente.

Così puoi continuare a disegnare le linee come fai adesso.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 14:17   #8
Capello82
Senior Member
 
L'Avatar di Capello82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Bhe, al momento giusto potresti salvare l'area client o cmq il contesto in cui stai disegnando le linee come un'immagine in memoria che ripristini successivamente.

Così puoi continuare a disegnare le linee come fai adesso.

Il fatto è che la grafica mi scompare anche nel caso in cui semplicemente porto in secondo piano l'applicazione (dietro un'altra finestra); quando la riporto in primo piano non c'è più nulla di quanto disegnato fino a quel momento.

Credo che farò con l'array
__________________
Intel Inside Pentium D 945 3.4GHz - 3GB DDR2 667Mhz Dual Channel (2x512MB+2x1GB) Kingston - ASUS P5LD2 - HDD Maxtor 250Gb SATA - ATI SAPPHIRE X1900XTX 512Mb - Alimentatore Corsair VX550W - Monitor LCD 19" Samsung SM 930BF - Windows 7 Ultimate.
Capello82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 08:23   #9
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Capello82 Guarda i messaggi
Il fatto è che la grafica mi scompare anche nel caso in cui semplicemente porto in secondo piano l'applicazione (dietro un'altra finestra); quando la riporto in primo piano non c'è più nulla di quanto disegnato fino a quel momento.

Credo che farò con l'array
Quoto. L'unica è ridisegnare in continuazione tutto quanto.
Che poi, molto probabilmente, è proprio quello che faceva implicitamente il vecchio evento VB6 AutoRedraw...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 08:31   #10
Capello82
Senior Member
 
L'Avatar di Capello82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Quoto. L'unica è ridisegnare in continuazione tutto quanto.
Che poi, molto probabilmente, è proprio quello che faceva implicitamente il vecchio evento VB6 AutoRedraw...
Bene. Ho fatto con l'array e il problema l'ho risolto ^^

Ora volevo cercare qualche modo per creare un'apposita area di disegno su cui tracciare queste linee, senza rischiare di invadere il resto della form. Altra cosa che ho notato è che l'origine delle coordinate è l'angolo in alto a sinistra; c'è un modo per spostarlo in basso a sinistra e fare in modo che per valori positivi ci si sposti verso destro e verso l'alto?

Il controllo picturebox fa tutto questo o non c'entra nulla?
__________________
Intel Inside Pentium D 945 3.4GHz - 3GB DDR2 667Mhz Dual Channel (2x512MB+2x1GB) Kingston - ASUS P5LD2 - HDD Maxtor 250Gb SATA - ATI SAPPHIRE X1900XTX 512Mb - Alimentatore Corsair VX550W - Monitor LCD 19" Samsung SM 930BF - Windows 7 Ultimate.
Capello82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 08:56   #11
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Capello82 Guarda i messaggi
Bene. Ho fatto con l'array e il problema l'ho risolto ^^

Ora volevo cercare qualche modo per creare un'apposita area di disegno su cui tracciare queste linee, senza rischiare di invadere il resto della form. Altra cosa che ho notato è che l'origine delle coordinate è l'angolo in alto a sinistra; c'è un modo per spostarlo in basso a sinistra e fare in modo che per valori positivi ci si sposti verso destro e verso l'alto?

Il controllo picturebox fa tutto questo o non c'entra nulla?
Sono curioso... Puoi postare il codice che esegue il disegno ?

Per l'area di disegno userei una PictureBox, o ancora meglio un controllo Panel, che oltretutto presenta barre di scorrimento se il contenuto andasse oltre le sue dimensioni ( nel mio caso erano controlli, non linee, perciò non garantisco che il Panel ti consenta lo scrolling in presenza di sola grafica... ).

Per il discorso Origine / Coordinate devi operare tu la "traslazione" mentre calcoli la Y di ogni punto ( le X restano invariate ), ossia :
>> nuovaY = Contenitore.Height - Y
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 09:39   #12
Capello82
Senior Member
 
L'Avatar di Capello82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 323
Ecco i frammenti di codice per la grafica:

Codice:
Dim formGraphics As System.Drawing.Graphics
    Dim myPen As New System.Drawing.Pen(System.Drawing.Color.LawnGreen, 2)
Dim rect As System.Drawing.Rectangle
    Dim rectf As System.Drawing.RectangleF

....

Sub InviaDati()

....

If penpos = True Then

            x1 = XPREV / 2
            y1 = YPREV / 2
            x2 = XCOORD / 2
            y2 = YCOORD / 2
            X(z) = XCOORD / 2
            Y(z) = YCOORD / 2
            formGraphics.DrawLine(myPen, x1, y1, x2, y2)
                    End If

        If penpos = False Then
            X(z) = -1
            Y(z) = -1
        End If

        z = z + 1
....

End sub

....

 Public Sub Paint1(ByVal sender As Object, ByVal e As System.Windows.Forms.PaintEventArgs) Handles MyBase.Paint
        Dim t As Integer
        rect.X = 5
        rect.Y = 50
        rect.Height = 200
        rect.Width = 300
        rectf.X = 5
        rectf.Y = 50
        rectf.Height = 200
        rectf.Width = 300
        formGraphics.DrawRectangle(Pens.Black, rect)
        formGraphics.FillRectangle(Brushes.Green, rectf)


        If graph_ack = True And z >= 2 Then

            For t = 1 To z - 1
                If (X(t - 1) > 0 And Y(t - 1) > 0) And (X(t) > 0 And Y(t) > 0) Then
                    formGraphics.DrawLine(myPen, X(t - 1), Y(t - 1), X(t), Y(t))

                    End If
            Next
        End If


    End Sub
Ecco, spero di non essermi dimenticato nulla ^^ La sub "InviaDati" viene eseguita ripetutamente per calcolare e inviare coordinate al macchinario (in questo caso macchina CNC) e come vedi anche per disegnare passo passo l'immagine sullo schermo e per riempire gli array (X e Y maiuscoli). L'evento paint è quello di cui abbiamo parlato qui e contiene l'array per ridisegnare l'immagine ottenuta (anche in corso d'opera). La variabile "penpos" serve ad indicare se deve essere disegnata una determinata linea o meno; mi serve perché io comunque devo continuare a riempire l'array. Se non la usasi mi unirebbe anche punti che non voglio unire.

Per quanto riguarda la traslazione che dici tu, anche io ci avevo pensato; sia traslazione che scalatura. Però nel caso in cui l'immagine fosse più grande del dovuto volevo introdurre un sistema di zoom e mi chiedevo se fosse già implementato come controllo oppure bisogna scrivere un codice apposta ^^
__________________
Intel Inside Pentium D 945 3.4GHz - 3GB DDR2 667Mhz Dual Channel (2x512MB+2x1GB) Kingston - ASUS P5LD2 - HDD Maxtor 250Gb SATA - ATI SAPPHIRE X1900XTX 512Mb - Alimentatore Corsair VX550W - Monitor LCD 19" Samsung SM 930BF - Windows 7 Ultimate.
Capello82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 10:03   #13
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Capello82 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la traslazione che dici tu, anche io ci avevo pensato; sia traslazione che scalatura. Però nel caso in cui l'immagine fosse più grande del dovuto volevo introdurre un sistema di zoom e mi chiedevo se fosse già implementato come controllo oppure bisogna scrivere un codice apposta ^^
Non mi risulta esistano proprietà di zoom in PictureBox, nè in Panel ( almeno fino al .NET 2003, che sto usando in questo periodo, per 2005 o 2008 dovrei vedere... ), comunque definire uno scaling personalizzato non è difficile :
>> ti basta stretchare Y, una cosa del tipo :

SE Y > Pannello.Height >>
Per ogni punto nell'array : Y = Y/2

E il controllo lo fai su ugni nuovo punto che stai per inserire nell'Array...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 10:08   #14
Capello82
Senior Member
 
L'Avatar di Capello82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Non mi risulta esistano proprietà di zoom in PictureBox, nè in Panel ( almeno fino al .NET 2003, che sto usando in questo periodo, per 2005 o 2008 dovrei vedere... ), comunque definire uno scaling personalizzato non è difficile :
>> ti basta stretchare Y, una cosa del tipo :

SE Y > Pannello.Height >>
Per ogni punto nell'array : Y = Y/2

E il controllo lo fai su ugni nuovo punto che stai per inserire nell'Array...
Già.. ora mi ingegno un po' per fare una cosa precisa

Per quanto riguarda il "panel" non riesco a vedere le scroll bars O.o non compaiono nelle proprietà...
__________________
Intel Inside Pentium D 945 3.4GHz - 3GB DDR2 667Mhz Dual Channel (2x512MB+2x1GB) Kingston - ASUS P5LD2 - HDD Maxtor 250Gb SATA - ATI SAPPHIRE X1900XTX 512Mb - Alimentatore Corsair VX550W - Monitor LCD 19" Samsung SM 930BF - Windows 7 Ultimate.
Capello82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 10:18   #15
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Capello82 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il "panel" non riesco a vedere le scroll bars O.o non compaiono nelle proprietà...
Panel / proprietà AutoScroll = True

Funziona sicuramente se un controllo figlio ( pulsante ecc... ) esce dalla dimensione del Panel padre, con la grafica Gdi, come ti ho già detto, è da provare...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 20:22   #16
Capello82
Senior Member
 
L'Avatar di Capello82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Panel / proprietà AutoScroll = True

Funziona sicuramente se un controllo figlio ( pulsante ecc... ) esce dalla dimensione del Panel padre, con la grafica Gdi, come ti ho già detto, è da provare...

Ah ok grazie io cercavo la proprietà "Scrollbars" come per i controlli di testo. In caso ti faccio sapere Per ora mi stavo arrangiando con un autosize del disegno all'interno della picturebox
__________________
Intel Inside Pentium D 945 3.4GHz - 3GB DDR2 667Mhz Dual Channel (2x512MB+2x1GB) Kingston - ASUS P5LD2 - HDD Maxtor 250Gb SATA - ATI SAPPHIRE X1900XTX 512Mb - Alimentatore Corsair VX550W - Monitor LCD 19" Samsung SM 930BF - Windows 7 Ultimate.
Capello82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 08:09   #17
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Capello82 Guarda i messaggi
Ah ok grazie io cercavo la proprietà "Scrollbars" come per i controlli di testo. In caso ti faccio sapere Per ora mi stavo arrangiando con un autosize del disegno all'interno della picturebox
Beh, eseguire un semplice autosize senza scrollbars è più semplice da implementare, però ti può portare, dopo qualche tempo, ad avere un grafico troppo scalato e illeggibile...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 09:24   #18
Capello82
Senior Member
 
L'Avatar di Capello82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Beh, eseguire un semplice autosize senza scrollbars è più semplice da implementare, però ti può portare, dopo qualche tempo, ad avere un grafico troppo scalato e illeggibile...
Purtroppo il controllo panel non scrolla la grafica
__________________
Intel Inside Pentium D 945 3.4GHz - 3GB DDR2 667Mhz Dual Channel (2x512MB+2x1GB) Kingston - ASUS P5LD2 - HDD Maxtor 250Gb SATA - ATI SAPPHIRE X1900XTX 512Mb - Alimentatore Corsair VX550W - Monitor LCD 19" Samsung SM 930BF - Windows 7 Ultimate.
Capello82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 13:07   #19
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Capello82 Guarda i messaggi
Purtroppo il controllo panel non scrolla la grafica
Infatti, come mi aspettavo, ma è un problema al quale si può rimediare.
Potresti inserire una piccola picturebox, dello stesso colore di sfondo del Panel e priva di bordo, e spostarla verso destra impostando il suo .Left via via uguale alla coordinata x del'ultimo punto inserito...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 14:22   #20
Capello82
Senior Member
 
L'Avatar di Capello82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 323
Quindi praticamente sposterei la picturebox1 intera usando gli scroll del panel?
__________________
Intel Inside Pentium D 945 3.4GHz - 3GB DDR2 667Mhz Dual Channel (2x512MB+2x1GB) Kingston - ASUS P5LD2 - HDD Maxtor 250Gb SATA - ATI SAPPHIRE X1900XTX 512Mb - Alimentatore Corsair VX550W - Monitor LCD 19" Samsung SM 930BF - Windows 7 Ultimate.
Capello82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v