|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
GRATIS, antivir, spysoft, firewall
Oramai anche il più pessimo firewall è diventato a pagamento,
oppure scaricabile solo nella versione trial x 30gg. Capisco che si debba pagare il lavoro degli altri, ed in linea di principio potrei anche acquistare un kit di sicurezza (antivir+antyspy+firewall) a prezzi ragionevoli. Purtoppo però vedo che il giro di affari su queste soluzioni si stà gonfiando a dismisura, così tanto che molte software house hanno pensato bene di distinguere lo spyware dai virus dal grayware, e vendere per ogniuno di essi un prodotto apposta con la nota formula prendi uno paghi trè.. ![]() ma alla fine esistono ancora prodotti gratuiti con licenza Free, oppure devo passare a linux ? ![]() Antivirus gratuiti : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769 Ultima modifica di GUSTAV]< : 17-04-2008 alle 15:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
bè, io non vedo questa grande carenza di software free... come antivirus, puoi usare Avira, come firewall Online Armor o Comodo, come antispyware un antispyware come spy. doctor o superantispyware non in tempo reale e se proprio non vuoi rimanere senza antispyware in tempo reale (averlo, a quanto leggo in questa discussione, serve a poco), puoi usare una sandbox o returnil
![]() Comunque, se passi a linux è meglio ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Ok fatto !
Eccomi con il linux mandriva 2008 + firefox ![]() c'è qualche problemino che non ho ancora risolto, ma và più che bene.. ![]() (Abbassare la risoluzione del monitor a 1024x768, ed altre cosucce...) Approposito, come dice l'ottima guida di Sisupoika http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517343 Il Linux mi fà entrare come utente comune e non come Administrator, quindi la possibilità di inserire malware è sicuramente ridotta... Ok, ma un antivirus x linux + firewall esiste o no ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20315
|
Passi a Linux solo per la sicurezza? Contento tu, però a me pare tanto 'na strunzata concedimi il francesismo[1]
![]() Ci sono tante ragioni per cui si può voler cambiare sistema operativo, ma questa mi pare la meno importante. Puoi ottenere un elevato grado di sicurezza anche con Windows. Basta usarlo alla *nix per intenderci, e far funzionare il contenuto della scatola cranica, cosa che ti serve forse a maggior ragione anche per lavorare con linux. Quote:
Quote:
Antivirus ce ne sono un bel gruppo a partire da Antivir. . . . . . [1] a scanso di equivoci e per evitare possibili flame: user1@tornado:~$ uname -a Linux tornado 2.6.22-14-generic #1 SMP Tue Feb 12 07:42:25 UTC 2008 i686 GNU/Linux Saluti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4623
|
*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
bè dai, non puoi negare che su Linux sia praticamente impossibile prendere dei virus
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20315
|
Quote:
![]() ![]() Inoltre ti dirò, di virus informatici per windows ce ne sono millemila, ma io non ne acchiappo mai lo stesso. Non è mica obbligatorio prenderli eh! ![]() Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
@ GUSTAV]< :
purtroppo gli antivirus sotto linux hanno più effetti negativi che positivi, trovo invece più utile installare un antirootkit e fare delle scansioni mensili con questo.. ![]() per il firewall puoi montare delle gui che semplificano l'uso dell'iptables tipo firestarter ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
frà i quali : - Se devi reinstallare non hai quella rottura di zebedei della registrazione on-line (OK, puoi fare un immagine di windows con trueimage, ma è improntata sul tipo di PC in uso e non è portabile) - Aggratisse, non spendo centinaia di euro per programmi difettosi, o non aggiornati. - Navigare in internet con linux + firefox è almeno 100 volte più sicuro degli "altri". Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517343 Quote:
stretto, penso che sia facile portarli... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20315
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Ah forse alludi al fatto che su linux ci sono applicazioni gratuite ed opensource? Se sì, ti risulta che su Windows non c'è ne sono? E se propri o vogliamo dirla tutta a me pare che i freeware e gli opesource scritti per Windows non sono certo più "difettosi" degli analoghi per Linux. Anzi mi apre proprio il contrario. Quote:
Quote:
Quote:
![]() Saluti. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20315
|
Quote:
![]() Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.