|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
|
Dubbio su Total Uninstall 4
Salve a tutti,qualcuno di voi conosce o utilizza questo software?Avrei un pò di dubbi al riguardo:
1)Se ad esempio dopo averlo installato installo 2 programmi e poi voglio disinstallare il primo dei 2,se hanno file o chiavi in comune,come si comporta col secondo? 2)Una volta installato,se installo un programma X per disinstallare quest'ultimo devo andare su start>programmi>disinstalla "programma X"(se c'è,sennò su installazione applicazioni>rimuovi "programma X")oppure devo disinstallarlo attraverso total uninstall? 3)se installo un programma e poi lo tolgo(ad es. dopo 4mesi)tramite total uninstall,se in quei 4 mesi intanto continuo ad usare i pulitori di registro,in pratica dopo la disinstallazione del programma mi ritroverei tutte le chiavi eliminate dai pulitori in quei 4 mesi? 4)è veramente efficace o basta un buon pulitore di registro?(io uso regseeker+ashampoo win optmizer platinum 3) Ringrazio anticipatamente... Ultima modifica di BEY0ND : 05-06-2007 alle 00:41. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
|
1) di solito il soft te lo dice e ti chiede se vuoi cancellare eventuali dll o file in comune,lasciando a te la scelta
2)chiaramente attraverso total altrimenti non avrebbe senso 3)teoricamente no,però qualcosa a volte non sempre, se la lascia sfuggire,quindi è sempre bene fare pulizia,(principalmente mru che sono alla stregua dei temp quindi si possono cancellare,ma a volte anche qualche chiave)ma con molta attenzione nel registro 4)ad essere più efficace del pulitore lo è,poiche il soft scatta na sorta di foto del registro prima e dopo l'nstallazione per fare un paragone al momento della disinstallazione e cancellare il tutto....però dipende dalle modifiche del soft installato nel tempo,tipo che sò aggiornamenti o nuove funzioni aggiunte ecc.. e anche dall'invasività che possa procurare.Teoricamente è sconsigliabile monitorare antivirus e similari, per la profonda intercambiabilità che subiscono nel tempo.....però io li monitoro lo stesso...nessun problema fino ad adesso,anche perchè comunque faccio ricerca di residui a manina Spero di aver soddisfatto le tue domande
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
|
perfetto!!!
stasera lo installo,anche se non so cosa debba monitorare visto che i programmi sono già installati... servirà per i prossimi Grazie mille come sempre gentile e disponibile ps:quale fattura?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 207
|
lancetta, (spero ke mi rispondi visto ke è passato un bel po' di tempo...) come fai a monitorare il software? Hai sempre in esecuzione in backgroun total uninstall???
Cioè tu quando installi qualcosa, prima avvii total uninstall e poi tramite lui installi il software?? Così inizia il monitoraggio? E poi devi avviare sempre total uninstall all'avvio del pc per far si che continui a "tenerlo d'occhio"? E se con TU disinstalli un programma che non hai mai monitorato, la disinstallazione è comunque pulita? O fa una disinstallazione come dal pannello di controllo di windows???? |
|
|
|
|
|
#5 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
|
Quote:
Il monitoraggio avviene trascinando il setup di un programma all'interno della casella di TU e lanciando l'installazione da TU stesso.Non serve avere TU sempre in esecuzione,terrà una traccia del programma installato sotto forma di un file con estensione .tun nella propria cartella in C>programmi>TU Quote:
Quote:
Saluti! |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.



















