Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2008, 11:47   #1
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Icedtea e Java 7..

Scusate volevo chiedervi, ma cos'e' il pacchetto icedtea-java7-jre?
La descrizione data in synaptic non e' molto esaustiva.
Ho cercato in rete ma non ci ho capito molto.
Quello che so e' che java 7 dovrebbe uscire a fine anno o piu' probabilemnte l'anno prossimo, quindi questo cos'e'?E' la versione beta di java7?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 17:42   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
http://en.wikipedia.org/wiki/IcedTea
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 19:45   #3
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Scusate volevo chiedervi, ma cos'e' il pacchetto icedtea-java7-jre?
La descrizione data in synaptic non e' molto esaustiva.
Ho cercato in rete ma non ci ho capito molto.
Quello che so e' che java 7 dovrebbe uscire a fine anno o piu' probabilemnte l'anno prossimo, quindi questo cos'e'?E' la versione beta di java7?
E' peggio di una beta, attualmente Java 7 è ancora nella fase di definizione delle specifiche. Derapa completamente iced tea e installa la distribuzione ufficiale della Sun (JRE o JDK, dipendentemente dalle tue esigenze).
L'ultima versione stabile è la 6 Update 5.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 20:26   #4
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Immagino che ci sia ancora molto lavoro da fare, pero da quello che ho visto finora per un uso desktop normale mi sembra usabile.
E da ottobre scorso che lo sto usando su Fedora e non ho avuto problemi.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 22:25   #5
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Immagino che ci sia ancora molto lavoro da fare, pero da quello che ho visto finora per un uso desktop normale mi sembra usabile.
E da ottobre scorso che lo sto usando su Fedora e non ho avuto problemi.
Sicuramente, però c'è un piccolo problema. In Java 7 si stanno definendo nuovi costrutti sintattici, come i superpackages, le chiusure, un'estensione ai generics (il piu' o meno equivalente dei template c++) piu' modifiche sostanziali alla JFC, soprattutto nel campo delle API Swing e del collection framework. Questa roba, una volta introdotta, avrà parecchi bug e, per come la vedo io, un framework dev'essere il piu' stabile possibile, da cui il mio consiglio di installare una distribuzione di JRE o JDK certificata da Sun in forma di pacchetto ufficiale. Per il resto sicuramente va bene, la mia è solo una pignoleria in piu.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 22:55   #6
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Invece hai ragione, lo dicono anche nelle note di rilascio (che ho letto solo ora ):

IcedTea is derived from OpenJDK, Sun's open-source implementation of the Java SE platform. At this time the build from which IcedTea was constructed corresponds to an early build (b21) of JDK 7. When JDK 7 is complete it will implement the Java SE 7 Platform Specification. Work on that specification is underway, but far from final. Any APIs in the JDK 7 implementation, whether new or old, are therefore subject to minor adjustments, major revisions, or even outright removal between now and the time that the Java SE 7 Platform Specification is finalized. Please take these facts into account before depending upon IcedTea.


Ero convinto che IcedTea fosse basato su OpenJDK 1.6 + il codice preso da GNU classpath, non immaginavo che fosse una beta di Java 7... si sono azzardati parecchio a metterlo di default allora.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 23:08   #7
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Invece hai ragione, lo dicono anche nelle note di rilascio (che ho letto solo ora ):

IcedTea is derived from OpenJDK, Sun's open-source implementation of the Java SE platform. At this time the build from which IcedTea was constructed corresponds to an early build (b21) of JDK 7. When JDK 7 is complete it will implement the Java SE 7 Platform Specification. Work on that specification is underway, but far from final. Any APIs in the JDK 7 implementation, whether new or old, are therefore subject to minor adjustments, major revisions, or even outright removal between now and the time that the Java SE 7 Platform Specification is finalized. Please take these facts into account before depending upon IcedTea.


Ero convinto che IcedTea fosse basato su OpenJDK 1.6 + il codice preso da GNU classpath, non immaginavo che fosse una beta di Java 7... si sono azzardati parecchio a metterlo di default allora.
Ah ecco, preciso
Si si sono azzardati veramente tanto, ma del resto Fedora è una distribuzione che viaggia sul cutting edge. Il motivo credo sia legale: JDK6 non è stato rilasciato sotto licenza GPL, che invece viaggia ancora su licenza JRL. Sun ha rilasciato il codice sorgente di Java sotto GPL proprio con Java 7. In Fedora quindi se volevano includere qualcosa di veramente conforme e nello stesso tempo aperto secondo i canoni del software libero, era costretti ad usare JDK7. Il progetto IcedTea è comunque molto interessante una volta che sarà maturo: sarà il collante fra Java e le tecnologie open source che abbiamo oggi e finalmente darà i meriti a GNU Classpath i cui membri, a quanto sembra, sono diventati i veri e propri co-autori della JFC
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 16:14   #8
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Ok, però attenti a non confondere
http://www.openjdk.org/projects/jdk7/
con
http://www.openjdk.org/projects/jdk6/

openjdk6 è semplicemente Java6 in versione GPL, compilata interamente con software open source e senza i blob binari contenuti nei sorgenti java rilasciati da Sun (sostituiti da parti di codice di gnuclasspath e altri progetti).
Sembra funzionare benissimo. Se non sbaglio ha solo due cose in meno rispetto a Java6 ufficiale: l'SNMP e il midi synthesizer.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 19:35   #9
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo Guarda i messaggi
Ok, però attenti a non confondere
http://www.openjdk.org/projects/jdk7/
con
http://www.openjdk.org/projects/jdk6/

openjdk6 è semplicemente Java6 in versione GPL, compilata interamente con software open source e senza i blob binari contenuti nei sorgenti java rilasciati da Sun (sostituiti da parti di codice di gnuclasspath e altri progetti).
Sembra funzionare benissimo. Se non sbaglio ha solo due cose in meno rispetto a Java6 ufficiale: l'SNMP e il midi synthesizer.
Se scarichi la versione binaria non manca nulla, infatti la versione binaria viene ricompilata con i componenti chiusi non GPL. Il JDK6 in versione GPL manca di componenti molto cruciali, che poi sono appunto materia di IcedTea e di GNU Classpath.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 19:28   #10
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
I pacchetti openjdk-6 su hardy sono compilati con le patch di icedtea.
Quali sono i componenti fondamentali che non sono stati ancora sostituiti?
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 14:59   #11
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo Guarda i messaggi
I pacchetti openjdk-6 su hardy sono compilati con le patch di icedtea.
Quali sono i componenti fondamentali che non sono stati ancora sostituiti?
Non viene fornita qualche release note insieme a quel pacchetto?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v