Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2008, 08:20   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Phish & Chip, due giovani patteggiano

venerdì 04 aprile 2008

Milano - Hanno 19 e 20 anni, nazionalità romena, pescavano denaro da conti corrente tendendo un'esca con colori rassicuranti delle pagine di Poste Italiane. Hanno patteggiato la loro condanna e sconteranno tre anni e un mese di reclusione.

I due giovani phisher erano parte di un'organizzazione che operava tra l'Est europeo e l'Italia: erano stati indagati nel quadro dell'operazione Phish & Chip, coordinata dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Milano e da una squadra di Polizia Giudiziaria che si occupa di reati informatici. 26 gli indagati, due le gang che erano state individuate nel corso dell'indagine, accomunate dal modus operandi: entrambe riempivano le caselle email di cittadini italiani con messaggi truffaldini, entrambe chiedevano loro di seguire dei link e compilare dei form con i propri dati, entrambe mascheravano la truffa spacciandosi per il servizio di assistenza di Poste Italiane.

Una volta guadagnato l'accesso ai conti online con le credenziali fornite dagli utenti truffati, travasavano il denaro ottenuto su carte di debito e, per non dare nell'occhio, monetizzavano presso i casinò acquistando fiches per il massimo valore consentito. Complice l'ingenuità dei correntisti, le due bande erano riuscite in breve tempo a movimentare decine di migliaia di euro: ammonta a 70mila euro la stima del denaro sottratto indebitamente solo nei primi mesi di operatività delle gang.


Gli investigatori, coordinati dal Sostituto Procuratore di Milano Francesco Cajani, avevano individuato e ricostruito le ramificazioni delle due organizzazioni analizzando i movimenti di denaro e le tracce che i truffatori avevano lasciato in rete: così erano state rintracciate 26 persone fra cittadini italiani e cittadini romeni, così erano emersi i sospetti riguardo ai ruoli che ciascuno ricopriva nell'organizzazione.

Nel quadro del primo processo italiano celebrato per decidere la sorte dei sospettati del reato di associazione a delinquere finalizzata ad una truffa informatica condotta a mezzo phishing, il giudice per le indagini preliminari Piero Gamacchio aveva già accolto la richiesta di patteggiamento del capo di una delle due organizzazioni e altri membri della seconda banda erano stati condannati con rito abbreviato.

Al cracker che tirava le fila della prima associazione a delinquere era stata comminata una pena di 37 mesi di carcere ed era stato condannato a risarcire una somma di denaro a parziale compensazione degli utenti a cui aveva prosciugato i conti.

La stessa pena dovranno scontare i due giovani phisher arrestati a Craiova nei mesi scorsi, in collaborazione con la brigata de combattere a criminalitätii organizate romena. I due giovani si occupavano di gestire il versante online della truffa: studenti universitari di informatica, erano stati assoldati dai vertici di una delle due organizzazione per la loro perizia. Uno dei due aveva partecipato alle olimpiadi dell'informatica in Romania ed era stato reclutato nel momento in cui la gang aveva messo le mani sulle credenziali di accesso di un conto corrente sul quale erano depositati 100mila euro.

Li attendono 37 mesi di prigione. Nel frattempo, tramite i loro genitori hanno risarcito di 10mila euro i correntisti truffati e hanno redatto una lettera di scuse indirizzata alle forze di polizia italiane e romene.

Gaia Bottà


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v