Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2008, 10:48   #1
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Settori danneggiati in RAID 0 - si possono recuperare?

Ciao a tutti

Ieri mi sono accorto, con mio sommo dispiacere, che in una partizione del mio array RAID-0 composto da due Hitachi su controller Promise (firma) ci sono dei settori illeggibili, nonostante non sia successo nulla di particolare da due settimane a questa parte (ultimo backup della partizione).

Mi chiedevo se esistono software capaci di piallarmi quei settori senza segnarmeli come danneggiati. Purtroppo il DFT di Hitachi non mi rileva i dischi in configurazione RAID e non so se collegandone uno alla volta per eseguire l'utility rischio di compromettere lo stato dell'array.

Qualcuno ha qualche consiglio?
Grazie
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 18:27   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18688
Puoi provare con una formattazione a basso livello , a volte riesce a risolvere un po di problemi .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 02:46   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
I settori danneggiati sono sostituiti da altri di riserva automaticamente da ogni disco, non c'è bisogno di fare nulla. Quello che rilevi credo sia un problema di lettura ad alto livello, cioè un problema di indirizzamento dei settori fisici, che probabilmente sono buoni. In questo caso basta eliminare e ricreare la partizione per risolvere il problema, senza bisogno di scindere il raid.
Come hai rilevato il problema?

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 17:40   #4
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
I settori danneggiati sono sostituiti da altri di riserva automaticamente da ogni disco, non c'è bisogno di fare nulla. Quello che rilevi credo sia un problema di lettura ad alto livello, cioè un problema di indirizzamento dei settori fisici, che probabilmente sono buoni. In questo caso basta eliminare e ricreare la partizione per risolvere il problema, senza bisogno di scindere il raid.
Come hai rilevato il problema?

- CRL -
Di solito, ogni 1-2 settimane faccio un'immagine di backup della partizione principale di win, con Acronis.
Questo weekend, facendo la stessa operazione, si è fermato a metà dicendo che non riusciva a leggere dal settore XXXX.
Ho provato con DiskScanner e anche quello mi rilevava un grappolo di errori verso la metà, ma l'ho stoppato subito, quindi non so dirti quanti.

Non ho eseguito una scansione superficiale perchè poi mi avrebbe marchiato i settori come danneggiati e preferisco evitare... Ad esempio, la stessa cosa mi era successa con un Maxtor e con l'utility da floppy avevo recuperato i settori con un low level format non completo, poi però avevo anche rifatto ler partizioni, quindi non so dirti esattamente...
In ogni caso, forse anche una scansione superficiale non gli farebbe un gran male. Almeno dopo non ci sarebbero più errori di lettura ad alto livello, ma solo settori marchiati come difettosi.

Dopo questa descrizione accurata, che diagnosi mi dai?
Posso fare altre prove?

In ogni caso, stavo pensando di aspettare il SP3 (aprile?) per fare un reinstall (il mio SO avrà 5-6 anni buoni) e se è come dici tu, allora cadrebbe a fagiolo!

Grazie mille
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v