Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2001, 13:30   #1
cathedral
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 65
da che parte cominciare?

ciao a tutti,
dunque io sarei quasi preso bene a provare a muovere qualche passo nel mondo dell'animazione 3d ecc ecc ma... secondo voi... beh... non so da che parte cominciare! Non so quale può essere il programma migliore x iniziare, non so se e quale filo logico di apprendimento seguire, non so un emerito c@##o di niente!
Qualche anima pia mi darebbe qualche dritta, anche solo moolto generale, giusto per andare in una direzione? sennò continuo a girare su me stesso e va a finire che sbocco!
grazie cmq e ciao!
cathedral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 13:42   #2
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
io ti consigli odi prendere 3ds ma 4-4.2 e cominciare con quello.......
magari poi ti compri un bel libro e cominci a sapere le prime ma fondamentali cose..........poi finito ciò vieni qui da noi che ti rifiniamo la cultura generale su 3ds max
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 13:45   #3
Risso
Senior Member
 
L'Avatar di Risso
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: puglia
Messaggi: 1039
intanto passa da qui
http://digilander.iol.it/linerr/
__________________
**** COMMODORE 64 ROM V1.1 ****
64K RAM SYSTEM 38911 BASIC BYTES FREE
Risso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 13:47   #4
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
beh mi ero diemntivato CGT
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 13:49   #5
paboman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 65
beh ovviamente per iniziare ci vuole un programma e tanta voglia di smanettare.
ci saranno quelli che ti diranno usa il software a perche è meglio di b, hanno ragione, ma per imparare va bene anche bryce o form z.
paboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 17:17   #6
cathedral
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 65
ok, mi sa che proverò col 3dstudio xchè è il più facile da "reperire"... ma... che mi dite di un sw che penso si chiami aliaswavefront maya? gestibile o troooppo complicato? grazie ancora e ciao
cathedral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 19:59   #7
sneeze
Senior Member
 
L'Avatar di sneeze
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1049
maya è parecchio complesso e a parer mio ha delle pretese di prestazioni dalla macchina altissime!!!!
io ti consiglio di unirti a noi amanti del 3dstudio!!!!!
auguroni
sneeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 20:08   #8
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
per iniziare MAya scordatelo... Quello che devi imparare subito è come muoversi ed operare in 3d.

Per questo vanno bene sia Lightvawe (basta che dopo non diventi un invasato ) sia rhino (che è molto semplice da imparare e ti permette solo di modellare (però alla grande!)), poi max ma secondo me come modellatore organico LW è meglio, come nurbs è meglio rhino.

Per animare ci penserai dopo (perchè senza avere niente da animare...).


Conclusione: fossi in te comincerei ad aggeggiare con rhino, poi se vuoi fare cose tipo personaggi buffi allora usa LW, altrimenti passa le cose create in rhino in MAX per rendering e animatione.

Poi CGTutorialz è lì e noi siam qui (che bel discorso)
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 20:16   #9
sneeze
Senior Member
 
L'Avatar di sneeze
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1049
nn sono daccordo con geng@ per quanto riguarda il tanto lodato LW
sarà anche un mostro di rendering(cosa che sinceramente non ritengo vera) ma come modellatore sia organico che non è molto meglio max!!!!
per non parlare delle nurbs!!!! le avete mai provate in MAX??? io le ho trovate fantastiche!!!!
senza parlare della interfaccia grafica che è molto più funzionale e veloce che non nel LW!!!!
per il resto ognuno pensi quello che vuole ma per me 3d studio è un gran bel pacchetto completo e versatile e non c'è LW che tenga!!!!!
WWWWWMAXWWWWW

Xgeng@:scusa!!!!lo sò che sei dalla nostra anche tu!!!!caro amico maxiano!!!
sneeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2001, 09:48   #10
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
dunque, vorrei ribadire semplicemente come già detto da qualcuno. prima di imparare ad animare è meglio che impari a modellare ed a preendere confidenza con i fondamenti del mondo 3d.
se vuoi un consiglio inizia a studiarti (sìsì, studiare!) un bel manuale (manuali.net o manuali.it). volendo puoi investire 80-100 sacchi (sarebbero ben spese, te lo garantisco).
poi mettiti sotto con i tutorial. purtroppo la maggior parte sono in inglese (ma noi li stiamo traducendo ).
poi ti ripresenti qui e se hai ancora voglia di smanettare possiamo darti qualche consiglio
ciao cathedral
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2001, 10:11   #11
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
x sneeze

eh no!

Per quanto riguarda le patch è fatto meglio LW, per quanto riguarda le nurbs in max sono un po' lentocce rispetto a rhino.

Max ha il vantaggio che fa tutto e abbastanza bene... il mtotorino di rendering se saputo usare non è male (al più per cose particolari c'è brazil o FR).

Comunque non incasiniamo la vita a chi deve iniziare... sono tutti pacchetti validi, solo che da un certo punto in poi ognuno si trova meglio con uno piuttosto che con un altro per esigenze di modellazione e resa.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2001, 13:33   #12
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
uè, uè! mo litagamo??!!
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2001, 14:25   #13
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
ed ello la mano del dio serafix che si posa su geng@ e sneeze e li calma in un attimo
cmq io ti consiglio ancora una volta 3ds max 4 anche perchè io non ci ho perso niente
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2001, 14:44   #14
cathedral
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 65
di nuovo grazie x lo sbattimento...
allora una sorta di filo logico da seguire potrebbe essere
- MODELLAZIONE usando Lightwave o rhino, giusto?
- DOPO MOOOLTO TEMPO animazione, usando i modelli di cui al punto 1 (mi sento 1 carabiniere che fa 1 verbale), con 3dstudio max

- Il fatto che i tutorial siano in inglese non credo rappresenti un problema, insomma lo mastico quasi meglio dell'italiano
- Manuali veri e propri... si se si tratta di qualcosa di un tantino + serio di quelli stile jackson libri! qualche consiglio a proposito?

danke!
cathedral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2001, 15:15   #15
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da cathedral
[b]di nuovo grazie x lo sbattimento...
allora una sorta di filo logico da seguire potrebbe essere
- MODELLAZIONE usando Lightwave o rhino, giusto?
- DOPO MOOOLTO TEMPO animazione, usando i modelli di cui al punto 1 (mi sento 1 carabiniere che fa 1 verbale), con 3dstudio max

- Il fatto che i tutorial siano in inglese non credo rappresenti un problema, insomma lo mastico quasi meglio dell'italiano
- Manuali veri e propri... si se si tratta di qualcosa di un tantino + serio di quelli stile jackson libri! qualche consiglio a proposito?

danke!
Si credo che tu più o meno ci sia
solo un piccolo appunto, non è che devi per forza dopo molto tempo passare a 3dstudio, puoi anche rimanere con LW.
Lightwave fa tutto quello che fa max o quasi ( a volte fa di più ed a volte fa meglio le stesse cose non potete negarlo) sono prodotti alternativi e concorrenti; non è che max sia sopra LW.

Detto questo l'unica cosa che ti posso consigliare è di provarli, hanno interfacce differenti sta a te vedere quella con la quale ti trovi meglio.
Esistono i CD demo appositamente
Facci sapere
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2001, 16:13   #16
sneeze
Senior Member
 
L'Avatar di sneeze
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1049
vogliamo davvero parlare di quello che lw non fa????
va bene:
1 snap ai punti notevoli dell'oggetto!!!importantissimi per la modellazione
2 formati di importazione che non ha rispetto a max:
dwg,dxf,iges(importante per le nurbs) ,stl,3dmf,fact,ai,vrlm,dem,sat,3dgf
3la stessa cosa vale per l'esportazione
4 impiego di direct x per l'anteprima
5 non ha la costruzione diretta di solidi smussati
6 non trasferiscie curve spline semplici in curve o superfici nurbs
7 impostazioni zona di influenza di spostamento
8 non ha le cordinate di mappa sferiche stirate
9 ha dei limiti nelle dimensioni del rendering che al massimo sono 16000x16000 contro i 32000x32000 di max

tutto questo e altro che non ricordo è stato rilevato nella recensione di pc professionale nel marzo del 2001
sneeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2001, 16:16   #17
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
NOOOOO!!! VI PREGO! NOOOOO!!!
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2001, 17:34   #18
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da sneeze
[b]vogliamo davvero parlare di quello che lw non fa????
va bene:
1 snap ai punti notevoli dell'oggetto!!!importantissimi per la modellazione
2 formati di importazione che non ha rispetto a max:
dwg,dxf,iges(importante per le nurbs) ,stl,3dmf,fact,ai,vrlm,dem,sat,3dgf
3la stessa cosa vale per l'esportazione
4 impiego di direct x per l'anteprima
5 non ha la costruzione diretta di solidi smussati
6 non trasferiscie curve spline semplici in curve o superfici nurbs
7 impostazioni zona di influenza di spostamento
8 non ha le cordinate di mappa sferiche stirate
9 ha dei limiti nelle dimensioni del rendering che al massimo sono 16000x16000 contro i 32000x32000 di max

tutto questo e altro che non ricordo è stato rilevato nella recensione di pc professionale nel marzo del 2001
Allora, premesso che la recensione di pc professionale è totalmente irrilevante (probabilmente era la prima volta che usavano quei software e si vede) nonchè assai poco competente (partono già criticando pesantemente l'interfaccia di Lightwave perchè non ha icone;l'interfaccia è una delle cose che fa amare di più LW).
Scritto questo sia 3Dstudio che Lightwave sono ottimi software (non per nulla sono concorrenti) non esiste uno meglio dell'altro.

Ad alcuni piace uno ad altri l'altro, su questo non si può discutere.
(altrimenti dobbiamo parlare ache del radiosity o delle luci di area che max non implementa senza costosi plug.in; poco importa se voi li recuperate gratis).
Non siamo certo qui per assegnare la palma del miglior software perciò vi prego di non scrivere max è meglio perchè non solo non esistono i presupposti ma sarebbe fuorviante per i neofiti.
Ripeto l'unica cosa da fare è provare, solo allora si potrà decidere quale software si adatta alle proprie esigenze.

Spero che la questione sia chiusa.
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2001, 17:37   #19
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da sneeze
[b]
9 ha dei limiti nelle dimensioni del rendering che al massimo sono 16000x16000 contro i 32000x32000 di max
Scusa ma non posso trattenermi, perchè questa è ironica...avete mai provato a fare un render a 16000x16000? Una volta fatto lo vorrete a più alta risoluzione?
Non credo..basta e avanza anche per il cinema......
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2001, 18:01   #20
cathedral
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 65
ancora un tarlo, e poi mi chiudo x un po'...
quanto posso aspettarmi di buono e di cattivo dalla mia fidata matrox G450? prestazioni nei giochi non proprio brillanti ma + inaffondabile del titanic! a parte scherzi credo sia l'unico pezzo del pc che non mi ha MAI fatto sclerare!
ciauz!
cathedral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v