Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2008, 08:10   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Tomlinson: lo spam non era previsto

venerdì 14 marzo 2008

Roma - Lo spam è una sorpresa per l'inventore della posta elettronica: lo ha dichiarato lui stesso in una recente intervista. Raymond Samuel Tomlinson confessa: "Non avrei mai immaginato che il sistema potesse essere utilizzato per scopi impropri su così larga scala. A quei tempi, il numero di persone che usava l'email era davvero esiguo, fra i 500 ed i 1000 utenti. Quindi se anche ricevevi dello spam, potevi rintracciare il mittente e chiedergli di smetterla".



I tempi a cui si riferisce Tomlinson sono lontani: era il 1971 quando implementò in ARPANet - la rete militare USA, progenitrice di Internet - un meccanismo di messaggistica che viene considerato il primo sistema email della storia. Sua anche l'idea di usare il simbolo "@" per separare l'user dall'host.

Erano circa le 7 di un pomeriggio d'autunno del 1971 quando Tomlinson spediva il primo messaggio email della storia. La leggenda vuole che fosse qualcosa come QWERTYIUOP e lo stesso autore conferma una sequenza casuale di lettere della tastiera. Il messaggio aveva fatto solo un metro di distanza, da un computer ad un altro, ma segnava comunque l'inizio della storia dell'email. Ventisette anni dopo, il sistema di posta elettronica è uno dei più utilizzati per lo scambio di informazioni. Miliardi di email sono spedite ogni giorno in tutte le parti del globo, ma su gran parte del traffico grava l'ombra dello spam. Secondo un'indagine, ogni utente spende mediamente 52 ore all'anno cancellando email di spam, senza contare poi i tentativi di phishing e di diffusione dei virus.

"Tutto è cominciato quando è emersa la possibilità di inviare messaggi anonimi" - ha continuato - "Io non l'avevo previsto, in verità non ci avevo mai pensato. L'email è come uno strumento qualsiasi: può essere utilizzato per cose buone e per cose non buone. È ovvio che sia diventato lo strumento più usato da chi pratica cose non buone: se vuoi diffondere un virus al maggior numero di persone allora utilizzi il mezzo di comunicazione usato dal maggior numero di persone, di conseguenza utilizzi l'email".

Tomlinson ha ammesso di non essere un grandissimo utilizzatore del sistema da lui stesso partorito. "Invio una decina di messaggi al giorno e ne leggo fra i 40 ed i 50. Uso Thunderbird con un account Gmail. Ho usato Outlook per un certo periodo ma non l'ho trovato particolarmente attraente; per un certo periodo ho persino bloccato tutti i messaggi provenienti dal dominio hotmail.com perché sempre più spesso contenevano virus".

Sul futuro dell'email si esprime così: "Credo che vedremo mutazioni dell'email in mezzi di comunicazione istantanei. Tuttavia, penso che la necessità di comunicare in modo asincrono ci sarà sempre e che quindi l'email sarà utilizzata indifferentemente dalla diffusione di altri strumenti".


Fonte: Punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v