Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2008, 07:10   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Tomlinson: lo spam non era previsto

venerdì 14 marzo 2008

Roma - Lo spam è una sorpresa per l'inventore della posta elettronica: lo ha dichiarato lui stesso in una recente intervista. Raymond Samuel Tomlinson confessa: "Non avrei mai immaginato che il sistema potesse essere utilizzato per scopi impropri su così larga scala. A quei tempi, il numero di persone che usava l'email era davvero esiguo, fra i 500 ed i 1000 utenti. Quindi se anche ricevevi dello spam, potevi rintracciare il mittente e chiedergli di smetterla".



I tempi a cui si riferisce Tomlinson sono lontani: era il 1971 quando implementò in ARPANet - la rete militare USA, progenitrice di Internet - un meccanismo di messaggistica che viene considerato il primo sistema email della storia. Sua anche l'idea di usare il simbolo "@" per separare l'user dall'host.

Erano circa le 7 di un pomeriggio d'autunno del 1971 quando Tomlinson spediva il primo messaggio email della storia. La leggenda vuole che fosse qualcosa come QWERTYIUOP e lo stesso autore conferma una sequenza casuale di lettere della tastiera. Il messaggio aveva fatto solo un metro di distanza, da un computer ad un altro, ma segnava comunque l'inizio della storia dell'email. Ventisette anni dopo, il sistema di posta elettronica è uno dei più utilizzati per lo scambio di informazioni. Miliardi di email sono spedite ogni giorno in tutte le parti del globo, ma su gran parte del traffico grava l'ombra dello spam. Secondo un'indagine, ogni utente spende mediamente 52 ore all'anno cancellando email di spam, senza contare poi i tentativi di phishing e di diffusione dei virus.

"Tutto è cominciato quando è emersa la possibilità di inviare messaggi anonimi" - ha continuato - "Io non l'avevo previsto, in verità non ci avevo mai pensato. L'email è come uno strumento qualsiasi: può essere utilizzato per cose buone e per cose non buone. È ovvio che sia diventato lo strumento più usato da chi pratica cose non buone: se vuoi diffondere un virus al maggior numero di persone allora utilizzi il mezzo di comunicazione usato dal maggior numero di persone, di conseguenza utilizzi l'email".

Tomlinson ha ammesso di non essere un grandissimo utilizzatore del sistema da lui stesso partorito. "Invio una decina di messaggi al giorno e ne leggo fra i 40 ed i 50. Uso Thunderbird con un account Gmail. Ho usato Outlook per un certo periodo ma non l'ho trovato particolarmente attraente; per un certo periodo ho persino bloccato tutti i messaggi provenienti dal dominio hotmail.com perché sempre più spesso contenevano virus".

Sul futuro dell'email si esprime così: "Credo che vedremo mutazioni dell'email in mezzi di comunicazione istantanei. Tuttavia, penso che la necessità di comunicare in modo asincrono ci sarà sempre e che quindi l'email sarà utilizzata indifferentemente dalla diffusione di altri strumenti".


Fonte: Punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v