Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2008, 15:15   #1
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
Mac Book Nuovo di pacca domande: Time Machine & Mighty Mouse

Saluti, ho acquistato sta mattina il mio primo mac della "nuova era" diciamo, l'ultimo che vidi sembrava una lavatrice zippata.

Ho due domande:

1) come faccio a creare una partizione vuota da usare per time machine? ho deciso di passare al mac anche x questo dato che spesso devo tornare a qualche ora prima o giorni nello sviluppo di progetti e mi risparmierebbe un casino di tempo... ditemi come si fa pls non ho la possibilità di portarmi a spasso un HD esterno e gradirei fosse tutto integrato, ho preso il modello con HD da 160gb, qualche gb posso sacrificarlo.

2) Ho acquistato assieme al macbook il mighty mouse bluetooth, niente da dire, figata pero io sono abituato a un razer da 1600 dpi, nn c'e' modo di far camminare quella dannata freccetta un po di +? non so chi ci sia abituato ma spostare 10 cm il mouse per andare da una parte all'altra mi pare follia, non ho idea di quanti dpi sia il mighty, ma ditemi che c'e' un modo x farlo camminare di +.. ho gia messo al massimo la velocità ma lo trovo comunque lentissimo.

Grazie mille, e spero di trovarmi bene nel mondo MAC

Per ora son rimasto stupito dalle "installazioni" a prova di imbecille cronico e dal modo con cui sono distribuiti i pacchetti totalmente geniale...

Attendo risposte
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT
Liam Gallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 15:20   #2
jackaz127
Senior Member
 
L'Avatar di jackaz127
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
1) time machine non è prevista per fare un back up sullo stesso hd del sistema anche perchè non avrebbe senso (= se ti si fotte l'hd perdi sia i dati che il backup). consiglio di comprarti un hd esterno portatile, ne trovi a prezzi umani e fai un backup come si deve collegandolo ogni tanto.

2) non saprei mi spiace.
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini
jackaz127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 15:29   #3
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da jackaz127 Guarda i messaggi
1) time machine non è prevista per fare un back up sullo stesso hd del sistema anche perchè non avrebbe senso (= se ti si fotte l'hd perdi sia i dati che il backup). consiglio di comprarti un hd esterno portatile, ne trovi a prezzi umani e fai un backup come si deve collegandolo ogni tanto.

2) non saprei mi spiace.
Capisco lo scopo di time machine, ma personalmente la mia necessità e' poter ritrovare file di poche ore o giorni prima, nulla a che vedere con un vero e proprio backup, e in questo caso dover collegare l'hd esterno perche mi mantenga "tutte le variazioni" diventa un problema se per qualsiasi motivo non lo collego e mi perdo le funzioni di questo fenomenale software...

Volendo mi basterebbe anche solo che time machine mi tenesse "d'occhio" la mia cartella personale, non mi interessa che backuppi software o quant'altro, ma gradirei poter tirar fuori per dire come era un progetto alcuni giorni prima, ora lo faccio backuppando manualmente ad ogni modifica i progetti su cui lavoro... mi piacerebbe usare time machine perche lui lo facesse automaticamente.

Non so se e' possibile... spero di si altrimenti perdo 1 funzione che mi ha attratto moltissimo nel mondo mac


Per il fatto del mouse speriamo qualcun altro possa aiutarmi.
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT
Liam Gallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 16:58   #4
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Per il mouse c'è un programma gratuito che ti peermette di aumentarne la velocità molto oltre il limite di osx.
Sennò a pagamento c'è usboverdrive.
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 16:59   #5
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
Soluzione per il mouse trovata!!

Io mettendo 5 ho trovato una velocità decente!

Quote:
Comandi da scrivere in terminale:

# If you have a mouse: defaults write -g com.apple.mouse.scaling some_number
# If you have a trackpad: defaults write -g com.apple.trackpad.scaling some_number

The some_number at the end of each of the above lines must be replaced by, well, an actual number indicating the speed you’d like to use—the higher the number, the faster the tracking will be. As a starting point, the default value for maximum mouse speed is 3.0, and maximum trackpad speed is 1.5. So you might try a starting value of 5.0 for your turbo-charged mouse, and 2.5 or 3.0 for a turbo-charged trackpad.

The easiest way to make your changes take effect is to log out and then log in again (Apple menu: Log Out user name ). Upon login, you should have a more responsive input device. Just take it a bit easy with the increases, as you may find super-fast speeds unusable. Also note that if you ever happen to move the speed slider on the Keybaord & Mouse System Preferences panel again, you’ll override your turbo settings. Just repeat the above Terminal command to reset it.
Attendo info per time machine
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT

Ultima modifica di Liam Gallagher : 09-03-2008 alle 17:11.
Liam Gallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 17:15   #6
matmat86
Senior Member
 
L'Avatar di matmat86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 965
non mi pare sia possibile
matmat86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 17:21   #7
erysed
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 931
piuttosto che scomodare time machine, che nasce come applicazione di backup...
se devi solo tornare indietro con varie versioni di diversi progetti non ti sarebbe più utile un cvs/svn?
erysed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 17:23   #8
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Con time machine non è possibile, solo hard disk esterno.
LA butto lì, e usare una chiavetta molto capiente e selezioni per il backup solo la cartella che ti interessa?

Senò devi rivolgerti ad altri software di backup.
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 17:40   #9
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da panocia Guarda i messaggi
Con time machine non è possibile, solo hard disk esterno.
LA butto lì, e usare una chiavetta molto capiente e selezioni per il backup solo la cartella che ti interessa?

Senò devi rivolgerti ad altri software di backup.
E' una soluzione, non so e' che ho visto time machine e mi piaceva molto, la cosa della penna usb puo essere una soluzione! alla fine e' roba da pochi mb.. gia ora backuppo su penna usb


Quote:
Originariamente inviato da erysed Guarda i messaggi
piuttosto che scomodare time machine, che nasce come applicazione di backup...
se devi solo tornare indietro con varie versioni di diversi progetti non ti sarebbe più utile un cvs/svn?
Si volendo si ma sinceramente non ho assolutamente voglia di mettermi a usare un csv/svn per andare a trovare una cosa come era qualche giorno prima.. alla fine sviluppo da solo, mi sembra esagerato ecco..

Comunque ho letto che funziona su partizione hfs+ separata, ma non riesco a ridimensionare la mia attuale con disk utilities. o almeno, cosi pare.... la funzione "ridimensiona" e' grigiata.
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT
Liam Gallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 18:19   #10
SonyMMX
Senior Member
 
L'Avatar di SonyMMX
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
Non puoi ripartizionare il disco in modo non distruttivo. "Ridimensiona" è grigio proprio per questo motivo.
Se lo vuoi fare, devi avviare il mac dal DVD, ripartizionare il disco per le tue esigenze e procedere ad una nuova installazione (cosa che tra l'altro ti consiglio di fare, se non altro per togliere cose inutili come le lingue addizionali o drivers per stampanti che non userai mai in vita tua. Sono cose che occupano qualche Giga.); ovviamente perderai tutti i dati.
__________________
... c'è qualcosa in agguato là fuori ... e non è un uomo!!
SonyMMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 18:31   #11
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da SonyMMX Guarda i messaggi
Non puoi ripartizionare il disco in modo non distruttivo. "Ridimensiona" è grigio proprio per questo motivo.
Se lo vuoi fare, devi avviare il mac dal DVD, ripartizionare il disco per le tue esigenze e procedere ad una nuova installazione (cosa che tra l'altro ti consiglio di fare, se non altro per togliere cose inutili come le lingue addizionali o drivers per stampanti che non userai mai in vita tua. Sono cose che occupano qualche Giga.); ovviamente perderai tutti i dati.
Considerando che non ho ancora messo su manco 1/2 documento e che domani vado al lavoro potrebbe convenirmi farlo ora questo procedimento?

Alla fine penso sia uguale a un normale formattone su win giusto?

Ci sono accorgimenti particolari che dovrei "seguire" per evitare problemi?

Immagino fare 2 partizioni una dati e una system sia inutile su macos... al contrario del win che te lo formatti ogni cambio stagione...

Fammi sapere cosi vedo se cimentarmi


PS: io firefox lo ridimensiono fino a passare "sotto" al dock, ma quando lo riapro si rimette giudiziosamente appena sopra in modo da non interferire col menu, c'e' un modo per evitare questo "favore" da parte di os x ma lasciarle come mi pare a me?
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT

Ultima modifica di Liam Gallagher : 09-03-2008 alle 19:02.
Liam Gallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 19:16   #12
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
mmmhh.. mettere il dock a lato così ingombra meno?
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 19:23   #13
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da panocia Guarda i messaggi
mmmhh.. mettere il dock a lato così ingombra meno?
E' piu carino sotto con le lucine... ok la funzionalità ma e' bello cosi lol, ho preso il mac anche xche e' figo e che cazz :P
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT
Liam Gallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 07:40   #14
CuccCri
Senior Member
 
L'Avatar di CuccCri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
Per usare le finestre sempre a pieno schermo puoi selezionare l'opzione "nascondi automaticamente" del dock, in questo modo per avere il dock devi semplicemente andare con il mouse a toccare il lato basso dello schermo...
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb
CuccCri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v