Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-03-2008, 14:48   #1
Linux&Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Linux&Xunil
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 719
INSTALLAZIONE LINUX BASE , SENZA ORPELLI

Voglio installare Linux senza affidarmi ad una distribuzione dal momento che non voglio trovarmi con 3 DM 10 suit simil StarOffice e 10 Browser.
Quali componenti mi servono per fare una installazione pulita di un Kernel Linux + KDE ?
Gli altri pacchetti li installo io dopo in base a quello che mi serve.
Linux&Xunil è offline  
Old 08-03-2008, 14:56   #2
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da Linux&Xunil Guarda i messaggi
Voglio installare Linux senza affidarmi ad una distribuzione dal momento che non voglio trovarmi con 3 DM 10 suit simil StarOffice e 10 Browser.
Quali componenti mi servono per fare una installazione pulita di un Kernel Linux + KDE ?
Gli altri pacchetti li installo io dopo in base a quello che mi serve.
una distro che ti permette di installare un sistema minimale, e poi successivamente di installare a mano i singoli pacchetti che ti interessano.
evitando con cura i metapacchetti che si portano dietro milioni di dipendenze.
io voto per debian netinstall
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline  
Old 08-03-2008, 15:24   #3
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
ArchLinux in accopiata con kdemod
gash è offline  
Old 08-03-2008, 16:02   #4
Protomucca
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 69
anche io voto debian netinst (oppure anche ubuntu permette di fare una netinst minimale), comunque dipende anche dalla tua voglia di sbattimento, di sicuro debian netinst è la più immediata
Protomucca è offline  
Old 08-03-2008, 16:08   #5
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quasi tutte le distro permettono di personalizare fin dall'inizio la lista dei pacchetti da installare.
Con alcune come Fedora si può selezionare cosa installare pacchetto per pacchetto (o per gruppi di pacchetti) direttamente dall'installer grafico standard senza dover usare netinstaller testuali.
arara è offline  
Old 08-03-2008, 16:56   #6
Linux&Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Linux&Xunil
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 719
Un Floppy e tanti sogni.... voglio partire dal primo mattone ed usare questa installazione per imparare ad usare Linux...
Cominciamo dal Floppy e montiamo tutto un pezzo per volta.
Usare Linux senza sapere quello che si sta facendo ed usare Windows penso sia la stessa cosa e a me non piacciono entrambe.

Ultima modifica di Linux&Xunil : 08-03-2008 alle 18:55.
Linux&Xunil è offline  
Old 08-03-2008, 17:16   #7
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Anch'io direi Debian netinst o Arch base, in entrambi i casi hai documentazione esaustiva sui siti italiani e/o internazionali.

E se proprio vuoi fare sul serio Gentoo, ma se sei niubbo avrai già abbastanza problemi con Debian o Arch, senza bisogno di farti del male.

Floppy ????????
Divertiti
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline  
Old 08-03-2008, 18:51   #8
Linux&Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Linux&Xunil
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 719
Perche non proviamo a lanciare un Sistema Operativo MicroKernel OpenSource?
Avrebbe i vantaggi di Windows nella modularità e la spinta prupulsiva di Linux.
Linux&Xunil è offline  
Old 08-03-2008, 19:50   #9
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
Ecco il tuo microkernel: http://it.wikipedia.org/wiki/HURD

Qui c'è la "distribuzione" che cerchi: http://www.linuxfromscratch.org/
dvd100 è offline  
Old 08-03-2008, 20:15   #10
Linux&Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Linux&Xunil
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da dvd100 Guarda i messaggi
Ecco il tuo microkernel: http://it.wikipedia.org/wiki/HURD

Qui c'è la "distribuzione" che cerchi: http://www.linuxfromscratch.org/
Haiku
Linux con il suo Kernel monolitico sull asse del tempo è spacciato!
Linux&Xunil è offline  
Old 08-03-2008, 20:26   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Linux&Xunil21472666
Linux con il suo Kernel monolitico sull asse del tempo è spacciato!
E' dalla versione 0.0.1 che lo dicono
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline  
Old 08-03-2008, 20:54   #12
Linux&Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Linux&Xunil
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
E' dalla versione 0.0.1 che lo dicono
E mi sa che ci hanno preso.
Linux&Xunil è offline  
Old 08-03-2008, 20:57   #13
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Fino ad oggi non molto
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline  
Old 08-03-2008, 21:34   #14
Linux&Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Linux&Xunil
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Fino ad oggi non molto
A me sembra essere diventato un guazzabuglio di distribuzioni ed un putiferio di driver.
Ho sempre piu il sospetto che dietro Linux ci siano le stesse menti che hanno commercializzato il Microkernel Windows.
Linux&Xunil è offline  
Old 08-03-2008, 21:46   #15
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da Linux&Xunil Guarda i messaggi
Perche non proviamo a lanciare un Sistema Operativo MicroKernel OpenSource?
Avrebbe i vantaggi di Windows nella modularità e la spinta prupulsiva di Linux.
... ... ... ma tu hai mai usato linux? Dov'è la modularità di windows?

Cmq, ti consiglio debian netinst installando solo il sistema minimale, poi se vuoi installi un DE altrimenti stai in shell.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline  
Old 08-03-2008, 22:21   #16
Linux&Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Linux&Xunil
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
... ... ... ma tu hai mai usato linux? Dov'è la modularità di windows?

Cmq, ti consiglio debian netinst installando solo il sistema minimale, poi se vuoi installi un DE altrimenti stai in shell.
Io non voglio installare un "Sistema Minimale" , io voglio compilare un Kernel che contenga solo ed escusivamente i moduli che servono all interfacciamento del mio hardware.
Linux&Xunil è offline  
Old 08-03-2008, 22:33   #17
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Linux&Xunil21473680
Io non voglio installare un "Sistema Minimale" , io voglio compilare un Kernel che contenga solo ed escusivamente i moduli che servono all interfacciamento del mio hardware.
Allora Linux from scratch è quello che fa per te:
http://www.linuxfromscratch.org/
è un libro che spiega come costruirsi e configurare il proprio sistema partendo interamente dai sorgenti.
Oppure usa Gentoo, ti risparmi un bel po di tempo e fatica rispetto ad LFS ma puoi comunque configurare tutto quello che desideri.
arara è offline  
Old 08-03-2008, 22:50   #18
Linux&Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Linux&Xunil
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 719
Vado con la compilazione del Kernel , sto scaricando il 2.6.24.3. 44MB
Ora vediamo
Linux&Xunil è offline  
Old 08-03-2008, 23:03   #19
Linux&Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Linux&Xunil
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 719
Dove risiede il kernel preesistente nel mio File System?
Linux&Xunil è offline  
Old 08-03-2008, 23:46   #20
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
In /boot

di solito si chiama vmlinuz-qualcosa
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v