|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1
|
Problema riconoscimento DVD ROM
Buonasera a tutti,
sono nuovo del forum e molto inesperto di hardware. Nonostante ciò ho deciso di metter mano alla mia macchina per iniziare ad avere un'indipendenza totale da tecnici ed altro. Ora vi spiego il mio problema, cui spero saprete aiutarmi. Dunque, da una settimana stavo progettando la formattazione del mio computer (uso windows xp home edition sp2), dopo aver fatto una copia dei dati importanti vado per inserire il cd di windows e riavvio il pc. Non và in boot, ma mi parte solo da utente loggato. Quindi re-installo tutto e alla fine mi ritrovo non un pc formattato ma un nuovo utente, molto semplicemente. Dunque avevo qua in casa un tecnico e mi dice che spesso può essere il dvd rom che non legge il cd, comunque controllo dal bios e vedo che è settato correttamente affinchè il dvd rom parta in boot. Quindi sempre su consiglio del tecnico, decido di mettere un dvd rom che avevo su un'altro pc, un philips DVDR1640K/00 ( posto il link del sito di supporto http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...12&submit.y=16 ) Quindi decido di rimuovere momentaneamente quello primario scollegandone i cavi, ma a mia insaputa (intanto il tecnico se ne era andato) non si rimuove nonostante abbia rimosso l'apposita vite di fissaggio. Quindi decido di aprire uno degli altri slot da 5.30" e di inserire il dvd rom. Guardando dalla periferica già installata riesco a montarla su. Quindi avvio il pc e cerco di fare il boot, ma nemmeno cosi parte. Quindi vado in risorse del computer e a mio malgrado vedo che tra le 'periferiche con archivio rimovibile' non è riportato ne il vecchio dvd rom quello di default inserito nel pc acquistato, ne quello nuovo. Quindi decido di prendere il manuale del masterizzatore della Philips e di ripetere l'installazione, ma niente non mi rileva nessuno dei due hardware. Ho provato a guardare su un'altro pc come sono inseriti i cavetti interni e corrispondono, e per vedere ho dovuto scollegare anche uno da quelli (precisamente quello piccolino collegato alla sinistra della preferica primaria - cavetto grigio-, perdonate la poco professionalità) e temo che ora anche quello non verrà letto. Premetto che i due pc sono a mio uso esclusivo e quindi ho un pò di tempo per rimediare, ma non ne sono capace, ho provato in vari modi e questa è la prima volta che metto mano alle periferiche interne. Se volete posso fare delle foto al pc e mostrarvele per farvi capire direttamente la situazione. Comunque ho un pentium 4. Ho collegato i cavi ide e di alimentazinoe ma windows non ne vuole sapere quindi ora sono bloccato sia per i cd normali che per la formattazione e ora sono connesso tra decine di pop-up 'CID' che mi aprono pubblicità. Se non si fosse capito la mia è una situazione piuttosto disperata. Apprezzo qualunque aiuto, sperando di poter risolvere il problema senza dover chiamare il tecnico. Grazie dell'attenzione, Alessandro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Allora, prima di tutto assicurati che il disco sia bootabile provandolo su un altro pc. Al riavvio dovrebbe apparirti un messaggio che ti dice "premere un tasto per avviare da cdrom". Se ti appare allora il disco è bootabile.
Fatto ciò, entra nel BIOS tuo e controlla che tutte le periferiche come l'hard disk e specialmente i lettori ottici siano riconosciuti. Assicurati poi che nella sequenza di boot sia impostato per prima il lettore disco e dopo l'hard disk. Salva le impostazioni del BIOS e riavvia con il disco di xp inserito. Se è tutto messo correttamente, dovrebbe appunto apparirti quel messaggio: premere un tasto per avviare da cdrom. Se ti appare, premi un tasto e dovrebbe partire l'installazione. All'inizio dovrebbe chiederti di premere INVIO per installare windows... poi dato che nell'hard disk windows c'è già dovrebbe chiederti se vuoi ripristinare l'installazione corrente premendo R o INVIO oppure procedere ad una nuova installazione premendo ESC. Premi ESC per la nuova installazione. Elimina la partizione che contiene il SO, ricreala e formatta e poi segui le indicazioni a schermo per la normale installazione di XP. Qui una guida |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.