Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2008, 12:59   #1
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5559
[Idea malsana]costruire un dissi con pipe!!

Rovistando in mansarda ho trovato un tubo di rame fine, della misura in cui di solito fanno le pipe dei dissi, e mi è venuta l'idea di fare un dissi artigianale
Ho pensato,per prima cosa, che il problema dovrebbe essere saldarlo... il rame si salda con la fiamma ossidrica che non ho... allora ho fatto una prova con la saldatrice normale e ci sono riuscito, ho creato un tappo stagno con la saldatura
Ma allora forse ci riesco, forse si può fare... stasera provo
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:04   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:28   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
magari studiando anche le basi ti accorgi che non è così che funzionano le cose... poi beh.. che altro aggiungere...

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:30   #4
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5559
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
Che l'anima di mc giver sia con me



Comunque son pessimista, la vedo una cosa praticamente impossibile
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:33   #5
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5559
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
magari studiando anche le basi ti accorgi che non è così che funzionano le cose... poi beh.. che altro aggiungere...

Ah ah abbiam fatto assimeme
Perchè cosa ci sarebbe di sbagliato?
Se riesco a tagliare le pippe, saldarle ad una base, lapparla, riempirle d'acqua, mettere delle alette di alluminio... il gioco è fatto, piu semplice di così!
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:33   #6
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
lo sai che ti ci vuole un gas sotto pressione o al massimo un azeotropo per fare un heat vero?
ps:nelle pipe non ci sta h2o o meglio ci può stare ma non come la intendi tu.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 18:19   #7
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5559
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
lo sai che ti ci vuole un gas sotto pressione o al massimo un azeotropo per fare un heat vero?
ps:nelle pipe non ci sta h2o o meglio ci può stare ma non come la intendi tu.
Quindi questo è sbagliato?
Quote:
Un heat pipe (condotto termico) tipico è un tubo (cilindro cavo) di metallo termoconduttore, ad esempio rame o alluminio, chiuso, contenente una piccola quantità di "liquido refrigerante" quali acqua, etanolo o mercurio; il resto del tubo è riempito dal vapore del liquido, in modo che non siano presenti altri gas.
Comunque a parte il liquido interno il problema è saldare il rame, infatti già dalla prima fase il mio progetto è naufragato, ho subito bucato un tubo e quindi fine dei giochi!!
Ho comunque proseguito per affinare la tecnica e perchè mi è venuto in mente che avrei potuto saldare qualcosa attorno alle pipe anzichè le pipe... ma nemmeno così ha funzionato, le pipe sono troppo delicate per una saldatura standard.
Ho visto online che spesso non sono saldate ma semplicemente incastrate nella base, evidentemente è proprio complicato saldarle anche per i professionisti.
Alla fine ho pensato di appiattire le pipe e farne un "dissi standard" ma non so se è il caso
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 19:22   #8
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
si è errato..la heat non è un semplice tubo di rame ma servono delle tecniche di capillarizzazione che permettono al gas riscaldato di ritornare liquido nel punto di rugiada e attraverso la capillarizzazione di ritornare al punto ''base''.
Ormai poi il liquido interno alle heat non è nient'altro che un gas sotto pressione come appunto il metano;solo heat ''economiche'' implementano liquidi allo stato naturale.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 19:24   #9
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5559
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
si è errato..la heat non è un semplice tubo di rame ma servono delle tecniche di capillarizzazione che permettono al gas riscaldato di ritornare liquido nel punto di rugiada e attraverso la capillarizzazione di ritornare al punto ''base''.
Ormai poi il liquido interno alle heat non è nient'altro che un gas sotto pressione come appunto il metano;solo heat ''economiche'' implementano liquidi allo stato naturale.
Interessante... quindi volendo fare un dissi autocostruito bisognerebbe comprare heat già pronte!!
Il che complica le cose
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 20:35   #10
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
oppure fai come feci io e ti fai capillarizzare le heat in laboratori (la capillarizzazione assiale non costa tantissimo) e poi ti inventi un modo per inserire il gas sotto pressione(valvola).
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 20:44   #11
Meo!!
Member
 
L'Avatar di Meo!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 281
uhm.....la vedo dura...... e poi come fa a fare il vuoto ne tubi? se nn c'è il vuoto l'h2o bollirebbe cmnq a 100° non avrebbe senso........neanche se usasse etanolo.......
Raccomenadati a san McGyver
Meo!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 20:46   #12
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
appunto per questo si usano o gas compressi o azeotropi dal basso punto di ebollizione.
il ''vuoto'' solitamente lo si crea in heat highend con capillarizzazione sinterizzata.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 20:49   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Interessante... quindi volendo fare un dissi autocostruito bisognerebbe comprare heat già pronte!!
Il che complica le cose
qualcuno le ha costruite, e funzionano... ma senza sinterizzazione della "spugna" all'interno scordati il funzionamento a-direzionale, in secondo luogo il rame si può saldare in molti modi diversi... ma le cose impossibili lasciale fare a macgyver...

la fiamma ossidrica vera e propria proprio lasciala stare...

al massimo si usa il cannello a gas ( senza ossigeno ) per la brasatura,
oppure qualche saldatrice particolare tipo la tig... o eventualmente a filo, per piccoli spessori. Non mi risulta invece che esistano elettrodi in rame per la saldatrice ad arco tradizionale, ma comunque anche fosse non andrebbe bene per grandi spessori...

per il gas interno mediamente si usa acqua distillata, regolando la temperatura di evaporazione attraverso la pressione interna alla pipe.
La scelta del liquido non è casuale, perchè le heatpipes lavorano in un dato range di temperature, e trasportano calore attraverso lo scambio di fase...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 20:53   #14
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
@hibo la sinterizzazione non è l'unico metodo per avere la capillarizzazione interna alle heat.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 21:12   #15
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5559
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
oppure fai come feci io e ti fai capillarizzare le heat in laboratori (la capillarizzazione assiale non costa tantissimo) e poi ti inventi un modo per inserire il gas sotto pressione(valvola).
Come mai ti sei fatto capillarizzare delle heat?

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
qualcuno le ha costruite, e funzionano... ma senza sinterizzazione della "spugna" all'interno scordati il funzionamento a-direzionale, in secondo luogo il rame si può saldare in molti modi diversi... ma le cose impossibili lasciale fare a macgyver...

la fiamma ossidrica vera e propria proprio lasciala stare...

al massimo si usa il cannello a gas ( senza ossigeno ) per la brasatura,
oppure qualche saldatrice particolare tipo la tig... o eventualmente a filo, per piccoli spessori. Non mi risulta invece che esistano elettrodi in rame per la saldatrice ad arco tradizionale, ma comunque anche fosse non andrebbe bene per grandi spessori...
Il problema non sono i grandi spessori, al contrario lo sono i piccoli, è difficile saldare le pipe senza bucarle!!

Quote:
per il gas interno mediamente si usa acqua distillata, regolando la temperatura di evaporazione attraverso la pressione interna alla pipe.
La scelta del liquido non è casuale, perchè le heatpipes lavorano in un dato range di temperature, e trasportano calore attraverso lo scambio di fase...
Volendo costruire un dissi del genere bisogna quindi partire da delle pipe già pronte, fissarle ad una base e piegarle a piacimento!
Sarebbe curioso provarci!!
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 21:14   #16
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Come mai ti sei fatto capillarizzare delle heat?
sezione modding cerca ''waterbird''.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 21:20   #17
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5559
edit esistono elettrodi in rame... http://www.fidat.it/ita/prodotti/elettrodi.htm#rame
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 22:21   #18
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
@hibo la sinterizzazione non è l'unico metodo per avere la capillarizzazione interna alle heat.
mai affermato che sia l'unico... , facevo solo per dire, non è che uno si sveglia la mattina e fa le heatpipes.

at trokij...

ovvio sono i piccoli spessori... è un errore di sbaglio...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v