|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
[Windows - qualsiasi] Accesso in lettura a files utilizzati da un altro processo
Hola,
è possibile accedere in qualche modo in lettura a dei file lockati con delle API di "alto livello" o bisogna per forza "sporcarsi le mani" con qualche trucchetto un pò + a basso livello?
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
potrebbe non essere possibile per nulla. questo è il prototipo della CreateFile: http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/aa363858.aspx
come vedi dai flag del terzo parametro, è possibile riservarsi un file impedendo agli altri processi anche la lettura. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Ma a livello di accesso a basso livello dei blocchi sul disco non dovrebbe essere possibile farlo? Qualcuno sa da che parte iniziare per implementare qualcosa di simile in .Net?
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() o se ti vuoi fidare di quelle ricostruite "ad intuito" dal team di LinuxNTFS... ![]() può darsi che ci siano altre vie prima di arrivare alla lettura manuale dei settori, ma di sicuro non in user-mode; a meno che il file non sia bloccato in lettura (cioè a meno che chi l'ha aperto abbia avuto la magnanimità di specificare FILE_SHARE_READ; tu hai la certezza che non l'abbia fatto?). |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
cmq mi sa che lascio perdere e trovo un'altra soluzione perchè ho intravisto come fare sul blog di uno che ha scritto delle API per il defrag in C# e ha wrappato pure a mia nonna utilizzando chiamate native a kernel32.dll e mi è venuto il mal di testa a leggere quel codice ![]() Se in caso devo per forza unlockare il file me lo studio con calma... Ma per ora è yagni mi sa ecco il codice che ho trovato giusto per info.... Codice:
//
// a set of simple C# wrappers over the NT Defragmenter APIs
//
//
// Refrences
//
// http://www.sysinternals.com/ntw2k/info/defrag.shtml
//
// msdn how-to
// ms-help://MS.MSDNQTR.2004JUL.1033/fileio/base/defragmenting_files.htm
// http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/fileio/base/defragmenting_files.asp
//
// FSCTL_GET_VOLUME_BITMAP
// http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/fileio/base/fsctl_get_volume_bitmap.asp
//
// interesting structures...
// FSCTL_MOVE_FILE
// FSCTL_GET_RETRIEVAL_POINTERS
// RETRIEVAL_POINTERS_BUFFER
// FSCTL_GET_RETRIEVAL_POINTERS
//
// DeviceIoControl
// http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/devio/base/deviceiocontrol.asp
//
using System;
using System.Diagnostics;
using System.Collections;
using System.Runtime.InteropServices;
namespace defraglib
{
public class IOWrapper
{
//
// CreateFile constants
//
const uint FILE_SHARE_READ = 0x00000001;
const uint FILE_SHARE_WRITE = 0x00000002;
const uint FILE_SHARE_DELETE = 0x00000004;
const uint OPEN_EXISTING = 3;
const uint GENERIC_READ = (0x80000000);
const uint GENERIC_WRITE = (0x40000000);
const uint FILE_FLAG_NO_BUFFERING = 0x20000000;
const uint FILE_READ_ATTRIBUTES = (0x0080);
const uint FILE_WRITE_ATTRIBUTES = 0x0100;
const uint ERROR_INSUFFICIENT_BUFFER = 122;
[DllImport("kernel32.dll", SetLastError = true)]
static extern IntPtr CreateFile(
string lpFileName,
uint dwDesiredAccess,
uint dwShareMode,
IntPtr lpSecurityAttributes,
uint dwCreationDisposition,
uint dwFlagsAndAttributes,
IntPtr hTemplateFile);
[DllImport("kernel32.dll", SetLastError = true)]
static extern int CloseHandle(IntPtr hObject);
[DllImport("kernel32.dll", SetLastError = true)]
static extern bool DeviceIoControl(
IntPtr hDevice,
uint dwIoControlCode,
IntPtr lpInBuffer,
uint nInBufferSize,
[Out] IntPtr lpOutBuffer,
uint nOutBufferSize,
ref uint lpBytesReturned,
IntPtr lpOverlapped);
static private IntPtr OpenVolume(string DeviceName)
{
IntPtr hDevice;
hDevice = CreateFile(
@"\\.\" + DeviceName,
GENERIC_READ | GENERIC_WRITE,
FILE_SHARE_WRITE,
IntPtr.Zero,
OPEN_EXISTING,
0,
IntPtr.Zero);
if ((int)hDevice == -1)
{
throw new Exception(Marshal.GetLastWin32Error().ToString());
}
return hDevice;
}
static private IntPtr OpenFile(string path)
{
IntPtr hFile;
hFile = CreateFile(
path,
FILE_READ_ATTRIBUTES | FILE_WRITE_ATTRIBUTES,
FILE_SHARE_READ | FILE_SHARE_WRITE,
IntPtr.Zero,
OPEN_EXISTING,
0,
IntPtr.Zero);
if ((int)hFile == -1)
{
throw new Exception(Marshal.GetLastWin32Error().ToString());
}
return hFile;
}
/// <summary>
/// Get cluster usage for a device
/// </summary>
/// <param name="DeviceName">use "c:"</param>
/// <returns>a bitarray for each cluster</returns>
static public BitArray GetVolumeMap(string DeviceName)
{
IntPtr pAlloc = IntPtr.Zero;
IntPtr hDevice = IntPtr.Zero;
try
{
hDevice = OpenVolume(DeviceName);
Int64 i64 = 0;
GCHandle handle = GCHandle.Alloc(i64, GCHandleType.Pinned);
IntPtr p = handle.AddrOfPinnedObject();
// alloc off more than enough for my machine
// 64 megs == 67108864 bytes == 536870912 bits == cluster count
// NTFS 4k clusters == 2147483648 k of storage == 2097152 megs == 2048 gig disk storage
uint q = 1024 * 1024 * 64; // 1024 bytes == 1k * 1024 == 1 meg * 64 == 64 megs
uint size = 0;
pAlloc = Marshal.AllocHGlobal((int)q);
IntPtr pDest = pAlloc;
bool fResult = DeviceIoControl(
hDevice,
FSConstants.FSCTL_GET_VOLUME_BITMAP,
p,
(uint)Marshal.SizeOf(i64),
pDest,
q,
ref size,
IntPtr.Zero);
if (!fResult)
{
throw new Exception(Marshal.GetLastWin32Error().ToString());
}
handle.Free();
/*
object returned was...
typedef struct
{
LARGE_INTEGER StartingLcn;
LARGE_INTEGER BitmapSize;
BYTE Buffer[1];
} VOLUME_BITMAP_BUFFER, *PVOLUME_BITMAP_BUFFER;
*/
Int64 StartingLcn = (Int64)Marshal.PtrToStructure(pDest, typeof(Int64));
Debug.Assert(StartingLcn == 0);
pDest = (IntPtr)((Int64)pDest + 8);
Int64 BitmapSize = (Int64)Marshal.PtrToStructure(pDest, typeof(Int64));
Int32 byteSize = (int)(BitmapSize / 8);
byteSize++; // round up - even with no remainder
IntPtr BitmapBegin = (IntPtr)((Int64)pDest + 8);
byte[] byteArr = new byte[byteSize];
Marshal.Copy(BitmapBegin, byteArr, 0, (Int32)byteSize);
BitArray retVal = new BitArray(byteArr);
retVal.Length = (int)BitmapSize; // truncate to exact cluster count
return retVal;
}
finally
{
CloseHandle(hDevice);
hDevice = IntPtr.Zero;
Marshal.FreeHGlobal(pAlloc);
pAlloc = IntPtr.Zero;
}
}
/// <summary>
/// returns a 2*number of extents array -
/// the vcn and the lcn as pairs
/// </summary>
/// <param name="path">file to get the map for ex: "c:\windows\explorer.exe" </param>
/// <returns>An array of [virtual cluster, physical cluster]</returns>
static public Array GetFileMap(string path)
{
IntPtr hFile = IntPtr.Zero;
IntPtr pAlloc = IntPtr.Zero;
try
{
hFile = OpenFile(path);
Int64 i64 = 0;
GCHandle handle = GCHandle.Alloc(i64, GCHandleType.Pinned);
IntPtr p = handle.AddrOfPinnedObject();
uint q = 1024 * 1024 * 64; // 1024 bytes == 1k * 1024 == 1 meg * 64 == 64 megs
uint size = 0;
pAlloc = Marshal.AllocHGlobal((int)q);
IntPtr pDest = pAlloc;
bool fResult = DeviceIoControl(
hFile,
FSConstants.FSCTL_GET_RETRIEVAL_POINTERS,
p,
(uint)Marshal.SizeOf(i64),
pDest,
q,
ref size,
IntPtr.Zero);
if (!fResult)
{
throw new Exception(Marshal.GetLastWin32Error().ToString());
}
handle.Free();
/*
returned back one of...
typedef struct RETRIEVAL_POINTERS_BUFFER {
DWORD ExtentCount;
LARGE_INTEGER StartingVcn;
struct {
LARGE_INTEGER NextVcn;
LARGE_INTEGER Lcn;
} Extents[1];
} RETRIEVAL_POINTERS_BUFFER, *PRETRIEVAL_POINTERS_BUFFER;
*/
Int32 ExtentCount = (Int32)Marshal.PtrToStructure(pDest, typeof(Int32));
pDest = (IntPtr)((Int64)pDest + 4);
Int64 StartingVcn = (Int64)Marshal.PtrToStructure(pDest, typeof(Int64));
Debug.Assert(StartingVcn == 0);
pDest = (IntPtr)((Int64)pDest + 8);
// now pDest points at an array of pairs of Int64s.
Array retVal = Array.CreateInstance(typeof(Int64), new int[2] { ExtentCount, 2 });
for (int i = 0; i < ExtentCount; i++)
{
for (int j = 0; j < 2; j++)
{
Int64 v = (Int64)Marshal.PtrToStructure(pDest, typeof(Int64));
retVal.SetValue(v, new int[2] { i, j });
pDest = (IntPtr)((Int64)pDest + 8);
}
}
return retVal;
}
finally
{
CloseHandle(hFile);
hFile = IntPtr.Zero;
Marshal.FreeHGlobal(pAlloc);
pAlloc = IntPtr.Zero;
}
}
/// <summary>
/// input structure for use in MoveFile
/// </summary>
private struct MoveFileData
{
public IntPtr hFile;
public Int64 StartingVCN;
public Int64 StartingLCN;
public Int32 ClusterCount;
}
/// <summary>
/// move a virtual cluster for a file to a logical cluster on disk, repeat for count clusters
/// </summary>
/// <param name="deviceName">device to move on"c:"</param>
/// <param name="path">file to muck with "c:\windows\explorer.exe"</param>
/// <param name="VCN">cluster number in file to move</param>
/// <param name="LCN">cluster on disk to move to</param>
/// <param name="count">for how many clusters</param>
static public void MoveFile(string deviceName, string path, Int64 VCN, Int64 LCN, Int32 count)
{
IntPtr hVol = IntPtr.Zero;
IntPtr hFile = IntPtr.Zero;
try
{
hVol = OpenVolume(deviceName);
hFile = OpenFile(path);
MoveFileData mfd = new MoveFileData();
mfd.hFile = hFile;
mfd.StartingVCN = VCN;
mfd.StartingLCN = LCN;
mfd.ClusterCount = count;
GCHandle handle = GCHandle.Alloc(mfd, GCHandleType.Pinned);
IntPtr p = handle.AddrOfPinnedObject();
uint bufSize = (uint)Marshal.SizeOf(mfd);
uint size = 0;
bool fResult = DeviceIoControl(
hVol,
FSConstants.FSCTL_MOVE_FILE,
p,
bufSize,
IntPtr.Zero, // no output data from this FSCTL
0,
ref size,
IntPtr.Zero);
handle.Free();
if (!fResult)
{
throw new Exception(Marshal.GetLastWin32Error().ToString());
}
}
finally
{
CloseHandle(hVol);
CloseHandle(hFile);
}
}
}
/// <summary>
/// constants lifted from winioctl.h from platform sdk
/// </summary>
internal class FSConstants
{
const uint FILE_DEVICE_FILE_SYSTEM = 0x00000009;
const uint METHOD_NEITHER = 3;
const uint METHOD_BUFFERED = 0;
const uint FILE_ANY_ACCESS = 0;
const uint FILE_SPECIAL_ACCESS = FILE_ANY_ACCESS;
public static uint FSCTL_GET_VOLUME_BITMAP = CTL_CODE(FILE_DEVICE_FILE_SYSTEM, 27, METHOD_NEITHER, FILE_ANY_ACCESS);
public static uint FSCTL_GET_RETRIEVAL_POINTERS = CTL_CODE(FILE_DEVICE_FILE_SYSTEM, 28, METHOD_NEITHER, FILE_ANY_ACCESS);
public static uint FSCTL_MOVE_FILE = CTL_CODE(FILE_DEVICE_FILE_SYSTEM, 29, METHOD_BUFFERED, FILE_SPECIAL_ACCESS);
static uint CTL_CODE(uint DeviceType, uint Function, uint Method, uint Access)
{
return ((DeviceType) << 16) | ((Access) << 14) | ((Function) << 2) | (Method);
}
}
}
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
be' ma scusa in .NET puro, senza wrappare le Win32, non si può già aprire un file in sola lettura? ho poca esperienza purtroppo, ho scritto solo qualche programmetto in C#, ma su MSDN vedo che per esempio la classe FileStream permette di specificare modalità di accesso ed algoritmi di apertura praticamente identici alle loro controparti Win32: http://msdn2.microsoft.com/en-us/lib...ilestream.aspx http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/4z36sx0f.aspx http://msdn2.microsoft.com/en-us/lib....filemode.aspx |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Cmq avevo visto in qualche posto che basterebbe usare un'opzione backup.read o qualcosa del genere nelle API a basso livello per aprire il file... Ma sinceramente wrappare mezzo mondo, usare quest'opzione e accedere a codice non-managed non mi pare proprio bellissimo da fare ![]() Quindi mi sa che utilizzerò la famosa tecnica dello struzzo per risolvere il problema
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Quote:
In entrambi i casi non è comunque immediato, se puoi evita.
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: Ultima modifica di eraser : 20-02-2008 alle 00:34. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Se puoi lanciare una shell esterna e se ti va di farlo, ho un eseguibile che permette da linea di comando di liberare un file completamente.
Anche quelli caricati in memoria, non solo quelli aperti in lettura/scrittura da altri. Dicono funzioni anche per kernel.exe, volendo puoi cancellarlo. Ovviamente non ho provato, se vuole provare qualcuno poi mi dice se c'e' riuscito...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#10 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
ehm, asd, ho riletto meglio: il qualcosa che non andava ero io
![]() c'era quel non che mi incasinava un po' ![]() bene bene, oggi posso definitivamente affermare di essere totalmente rincoglionito: per la terza volta in poche ore mi vedo costretto a domandare umilmente scusa per le castronerie che dico su HWU ribadisco: ho avuto una giornataccia -.-' |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
ci stavo riflettendo... come si potrebbe fare?
![]() servirebbe un file system filter? ho una discreta esperienza con la storage architecture ma quasi niente coi FSD. Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Si, è necessario un FSD e Windows viene in aiuto (da XP in poi).
Per quanto riguarda un ntfs parser, non è impossibile ma sicuramente non è immediato. È possibile e funzionerebbe ovviamente semplicemente da user mode.
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
lanciare una console esterna non credo sia un problema: al limite basta che nel creare il processo redirige gli standard streams su una pipe, anche se poi non la usa; purché la pipe abbia abbastanza buffer da non far bloccare il programma per un banale output.
Quote:
Ultima modifica di 71104 : 20-02-2008 alle 01:22. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Da XP in poi sono presenti delle API native che permettono di ignorare gli share-access checks (poi migliorate in Vista).
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
API native, cioè quelle che iniziano con Zw ma anche Nt? da quanto mi risulta quelle si possono usare anche in user-mode, quindi costituirebbero la soluzione per TigerShark. sono documentate?
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
No, sono API esportate dal kernel (Io*) utilizzabili esclusivamente lato kernel mode, in un FSD.
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#20 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Quote:
Ma sinceramente il rapporto costi/benefici di andare ad implementare tutto questo bel casino (e soprattutto il testarlo) non è a suo favore, quindi per ora ho deciso semplicemente di ignorare il problema... In caso + avanti mi rendo conto che è assolutamente necessario allora torno a sbatterci al testa.. grazie a tutti per l'aiuto cmq
__________________
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.






















