|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
S A S S I
Vi posto degli scatti di cui non sono soddisfattissima ma che ritraggono un posto molto particolare: i Sassi di Matera ( http://www.sassiweb.it/evoluzione/)
1) ![]() 2) ![]() 3) ![]() 4) ![]() 5) ![]() 6) ![]() 7) ![]() post post(nel senso di postato) le luci le ho fatte accendere apposta per Aarn 8) cripta del peccato originale risalente al nono secolo. ![]() Critiche consigli e badilate sono bene accette.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
|
magari un po cupe, scure, ma belle foto;9
le mie preferite sono la uno per il bello scenario e la 5.
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Grazie carissima,
per avermi finalmente mostrata Matera, della quale ho sempre sentito, ma mai visto. ![]() La prima è bellissima, secondo me, con colori molto 'armonici' che ben si sposano con la pietra. Anche le altre sono descrittive e quindi ancora grazie. cialbus
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Ti ripeto che Internet (pure uairless!) c'è dappertutto! Bella la 1...mi sembra la Ibla che vidi in Sicilia. La 2 ...ha degli strani colori (che ci hai fatto?) Belle la 3, la 4 e la 5. La 6 ha troppa cornice mentre la 7 è proprio bella! Guarda che Code si stufa delle lucine (si vede che non vi riesce... ![]() Bella Matera...potevi aspettare il tramonto per de notturni...anche se ho paura fosse una città "arancione". saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
E poi ricorda che sono "multipla" in più c'erano anche due famiglie amiche, per cui quando mi attardavo a fare foto poi dovevo cercare il gruppo per tutti i Sassi ![]() ![]() ciao
__________________
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Venezia
Messaggi: 1251
|
che bei posti,che belle fotine, quella più panoramiche mi piacciono di più, un po' come avere un'occhio che si sposta per l'italia...e qua nel forum ci sono sempre scatti che meritano, molto piacevoli...grazie per la breve gita fuori porta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2053
|
1 3 e 7 le più belle. La 1 ha una qualità dall'immagine che non mi convince, forse qualcosa in post produzione?? ci avrei lasciato anche un pò più di aria sopra il campanile, tanto la strada è già mozzata quindi, meglio recuperare da una parte o dall'altra, o meglio ancora in verticale una foto di questo genere...
2 e 8 le trovo, di troppo, mi sembrano rapressentare limitatamente matera, o non nello stile delle altre, impressione mia, nulla di che. 5 e 6 sarebero altrettanto belle alle prime 3 che ho scritto, ma hanno una dominante azzurrina, che proprio non mi piace, in un bilanciamento del bianco non perfettissimo, preferisco il giallognolo, l'azzurrino proprio non lo sopporto. la 4...eliminare la scenic con taglio che tenga le proporzioni a danno del dirubo?? cosa dici??...la facciata della chiesa è strana..la parte centrale è a fuoco le due laterali no...forse ho letto troppo oggi, può essere che non ci veda bene... ![]() ps:la luce della 3 è strepitosa, m'ero dimenticata di scrivertelo... ![]()
__________________
ex-30d di zontas + sigma 18-50 3.5\5.6 DC + ef 28 1.8 USM + ef 24-70 2.8 L USM + 715B + RS-80N3 + tutti questi obiettivi(
![]() Ultima modifica di homeless in rome : 11-02-2008 alle 22:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
|
bellissima la prima (che mi ricorda assassins creed
![]() perchè parlate di arancio? per le luci notturne al sodio? non ci puoi smanettare un po' col bilanciamento del bianco?
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
la prima mi ricorda la torre di babele, bella
nelle altre del paese non sei stata aiutata dalla luce, le vedo un po' strane certo che è un posto incredibile! sospeso nel nulla, al difuori del tempo, nonostante invece che di tempo, di storia, ne sia pregno Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Quote:
![]() In realtà come foto non sono proprio il massimo però trovo piacevole proprio il condividere queste esperienze Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
grazie
__________________
![]() Ultima modifica di malja : 11-02-2008 alle 22:36. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Matera è una città straordinaria, forse unica al mondo per le sue caratteristiche abitazioni, qui ritratte in maniera pulita, chiara, con piacevoli scorci panoramici come nella 1 - 7 - 3, dove si confonde la città fatta di pietra con la montagna, sembra un tutt'uno, molto armonico. Interessante anche la foto 8 che ritrae la Cripta, impreziosita dagli antichi affreschi che decorano le pareti.
__________________
My photo4u Space |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
|
Molto belle!
1. Mi piace come mostra la struttura della città 2. così così 3. Un po' troppo cielo, avrei inquadrato un po' più in basso e poi tagli a destra e a sinistra i due elementi interessanti. Avrei piuttosto fatto due scatti separati. 4. anche qui non capisco il taglio degli edifici a destra, ma non so cosa c'era, magari sei stata obbligata a farlo... 5. Bella luce 6. Mooolto bella. Una cornice ben sfruttata come luce e inquadratura 7. Bella, molto pittorica, con la luce calda in primo piano che via via sfuma fino all'azzurro dello sfondo. 8. Poco leggibile, purtroppo. Perché non un'inquadratura orizzontale tagliando tutta la parte bassa, in ombra e valorizzando le pitture sulle pareti? Ciao! Raffaella P.S. Un po' meno stelline la prox. volta? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
|
Quoto
Mie preferite 1,6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Anche per me la 1 è la migliore, pur soffrendo di un taglio (forse obbligato) un po' troppo stretto. In generale, il problema di questa serie è la luce non più diurna ma non ancora notturna. La 2 e la 4 sono ben composte ma hanno seri problemi di contrasto. La 3 è forse la migliore come luce (un pelo più accesa della 1), ma non mi piace la composizione con due elementi di interesse ai due lati del fotogramma. 5, 6 e 7 immergono bene lo spettatore nel luogo, ma sfortunatamente anche nell'ora in cui tutto si fa indistinto e non si è ancora accesa la magia della notte. La 8, pur interessante, non è molto leggibile. Scattando un'ora prima o un'ora dopo cambierebbe tutto.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2053
|
allora perche non scattare in verticale?? così assume più valore la chiesa, del dirupo si vede poco e niente....per il taglio a mio avviso, non perdevi molto del dirupo, ma ce ne guadagni in pulizia dell'immagine..pareri...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Bel posticino!
Ottime interpretazioni sulla 2,4 e 6. Le altre descrittive del posto ma fatte veramente bene. Vedo una dominante celeste in alcune (quelle un pò più sul notturno), voluto? Ciao ![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1522
|
lo vuoi sapere qual è lo scatto alla "maljia"?......sempre secondo me?
...... ![]() ![]() non te lo dico.... ![]() e non perchè non c'è....nonostante tu abbia avuto poco tempo....c'è! eccome....dimmelo te! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Quote:
Quote:
Per la cripta eravamio immersi nel buio e le luci si accendevano alternativamente a seconda della parte che veniva spiegata dalla guida quindi avendo la macchina fissa sul cavalletto potevo giusto ruotarla.
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
grazie
Quote:
![]() Quote:
Ci sono un paio di foto (non Matera) che io sento molto ma che non ho il coraggio di postare perchè non piacciono a nessuno. Forse un giorno chiederò il vostro parere ![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.