|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 591
|
Da Compata a bridge o reflex
Valutando di prendermi una nuova fotocamera stavo valutando di fare il balzo da compada a bridge o reflex.
parto dal presuposto che di fotografia ne capisco poco, pero mi piaccione le belle foto e vorrei farle anche io (cosa che tentavo di fare con le precedenti compatte). Vendo il prezzo delle bridge come le panasonic tz8 fz18 e qualche fuji la mia idea prende corpo. (anche le reflex entry level sono abbordabili) Ma il problema e questo, sono moto difficili da usare le Bridge? Prezzo per prezzo e meglio una reflex? Una reflex tipo nikon d40 e una bridge hanno funzioni simili? Una bridge risulta molto superiore come qualita di immagine rispetto a una compatta? Grazie
__________________
Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi. (Clint Eastwood, "Il buono, il brutto, il cattivo") My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Per lo stesso prezzo ti consiglierei naturalmente una reflex al posto di una bridge; una bridge praticamente ha le funzioni di una reflex ma con la qualità delle compatte (o un pò superiore) avendo sensori simili se non uguali; come semplicità d'uso non saprei, ma direi che sono allo stesso livello.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
.....mmmmmmmm dunque.... la Bridge non e' altro che una compatta piena di steroidi
![]() Ha solo tutto piu' grosso di una compatta normale, lo zoom piu' grosso le lenti piu' grosse, a volte anche le sensibilita' piu' grosse....peccato che piccolo resta il sensore e l'effettiva possibilita' di intervento manuale sui parametri di scatto. La macchina fotografica reflex digitale, e' un'altra cosa ! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665385 Qui trovi una discussione ancora aperta e bella calda sull'argomento, e' inutile parlarne oltre !!!! Molti ma molti saluti Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 591
|
ops non l'avevo vista, ho letto i vari post e gli ho trovati lolto interessanti, diciamo e quello che volevo sapere.
Grazie
__________________
Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi. (Clint Eastwood, "Il buono, il brutto, il cattivo") My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.