|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
come partizionare al meglio un disco in dualboot tra Suse e Ubuntu?
ciao,
volevo sapere come procedere, per partizionare nel miglior modo possibile, un disco da 120gb, sul quale dovrò installare ubuntu e suse, tenendo conto anche di un'eventuale cambio o aggiornamento futuro,della/e distro. cercando info in rete ho capito che la partizione swap può essere condivisa dalle due distro, mentre per quanto riguarda la partizione "home" non ho capito se può essere condivisa o meno e quali sarebbero gli eventuali vantaggi-svantaggi . attualmente sto utilizzando questo sistema di dischi: western digital 320GB C:50GB WIN XP - D:270GB ntfs dati maxtor E:250GB ntfs dati maxtor 120GB Ubuntu7.1 - Suse10.3 Per quanto riguarda xp, preferisco tenerlo separato da linux, optando poi da bios, l'avvio di uno o dell'altro sistema, come sto già facendo da circa un mesetto...solo che ho combinato qualche casino con le partizioni di linux, posto un'immagine che avevo preso da Ubuntu: ![]() le partizioni viste anche da Suse: ![]() premetto che su questo disco ( maxtor 120GB ) inizialmente, avevo installato un'altra copia di xp, in una partizione di 30gb e poi ubuntu, ad un certo punto xp non voleva più avviarsi ( poco male ) così, gli ho installato sopra Suse 10.3. grazie a tutti coloro che vorranno intervenire. ciao ![]()
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: civitanova marche
Messaggi: 190
|
ciao,
per quanto riguarda per la /home la puoi condividere tra suse e ubuntu, basta che durante l'installazione tu glielo dici quando decidi le partizioni. per quanto riguarda la grandezza da assegnare a suse e ubuntu, visto che /home la metti in una partizione a sè, direi che 10-15 GB ciscuna sono più sufficienti. secondo me così può andar bene,poi vedi cosa dicono gli altri ![]()
__________________
desktop: Intel Core 2Duo E6550 2,33GHz@4Mb cache, Asus P5N-E SLI, Nvidia 8500GT 512Mb, MAXTOR SATA 320GB + MAXTOR 80GB, Master DVD LG, Master CD HP, SO Kubuntu 7.10 e XP HE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
Quote:
grazie per il consiglio, approfitto per chiedere un'altra cosetta. attualmente sia ubuntu che suse hanno fatto gli aggiornamenti, c'è qualche file o cartella , che potrei eventualmente salvare prima di formattare, per averlo già pronto con la nuova installazione ? ciao ![]()
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Quote:
![]()
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
ciao,
dato che ho intenzione di tenere separati i due sistemi (win e linux)per fare il boot d'avvio selettivo via BIOS dei 2 diversi dischi, in fase d'installazione è sufficente dirgli di non scrivere nulla sull'hd di win , oppure devo prestare particolare attenzione a qualcos'altro? se non c'è questa certezza, posso scollegarli momentaneamente dalla mobo, come ho già fatto in precedenza ![]() ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Quote:
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
weilà, ciao,
questo è il massimo che sono riuscito a fare: ![]() per il momento sono riuscito ad installare ubuntu così: /dev/sda1 [ /boot ubuntu] /dev/sda2 swap /dev/sda6 [ / root ] /dev/sda8 [ /home ] se tutto fila liscio dovrei riuscire ad installare suse così: /dev/sda1 [ /boot suse] /dev/sda2 swap /dev/sda5 [ / root ] /dev/sda7 [ /home ] in questo modo il grub di suse dovrebbe permettere anche l'avvio di ubuntu, ( almeno l'altra volta ha funzionato così). cosa dite può andare bene così partizionato per ospitare anche suse? ![]()
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Ciao x la partizione di boot va bene e direi anche il resto, io però, potendo creare da zero delle pertizioni x due sistemi li avrei suddivisi in questo modo:
Codice:
sda1 boot sda2 / (root ) ubuntu sda3 /home ubuntu sda4 estesa sda5 swap sda6 / (root) suse sda7 /home suse Le dimensioni restano le stesse
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
Quote:
nell'esempio che proponi, la swap non è troppo lontana dalla /root di ubuntu? io avevo capito che devono essere contigue le partizioni di: /boot swap /root poi le /home potrebbero risiedere anche su un'altro hd, confermi ? ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Quote:
Quote:
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
Quote:
Quote:
tornando ad ubuntu, non volevo disturbare più di tanto quì su hwup e così mi sono iscritto sul forum ubuntu.it perchè ho un problema all'audio che non và e per installare i driver della stampante, a giudicare dalle numerosissime richieste di aiuto ,dubito che mi risponderanno, mi sono reso conto che questa distro ha un sacco di problemi. pensi che possa aprire un'altra richiesta quì? grazie infinite Gollum63 ![]() ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Quote:
![]() , però questa è la sez. generica di Gnu/Linux se invece vuoi qualcosa di specifico su Ubuntu troverai una sez. apposita qui
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.