Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2008, 18:18   #1
cuoresportivo86
Senior Member
 
L'Avatar di cuoresportivo86
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4126
Ritagliare un'immagine con Adobe Photoshop CS2 o CS3: chi mi dice come si fa?

Allora la questione è semplice: voglio ritagliare un'immagine, per esempio togliere lo sfondo in una foto di un'auto, in modo tale che mi rimanga solo l'auto!! Chi mi dice come si fa con photoshop CS2 o CS3?? Tra l'altro non credo cambi la procedura, ovvero il tastino da usare.......Grazie mille e spero sia la sezione giusta!
__________________
Case Cooler Master HAF 922 - Monitor Samsung 24'' P2450H - CPU Intel i5 750 2.66Ghz 8MB - Scheda Madre P7P55D-E Sata3 e USB3 - Scheda Video Gigabyte Nvidia GTX 660Ti 2GB VRAM - RAM DDR3 8GB Kingston 1333Mhz - Alimentatore Corsair 620W modulare - Speaker Logitech X-540 5.1 - Masterizzatore DVD-RW LG GH22NS50 - Mouse e tastiera Asus Rog Spatha + Rog Claymore

Ultima modifica di cuoresportivo86 : 26-01-2008 alle 18:20.
cuoresportivo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 18:37   #2
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da cuoresportivo86 Guarda i messaggi
Allora la questione è semplice: voglio ritagliare un'immagine, per esempio togliere lo sfondo in una foto di un'auto, in modo tale che mi rimanga solo l'auto!! Chi mi dice come si fa con photoshop CS2 o CS3?? Tra l'altro non credo cambi la procedura, ovvero il tastino da usare.......Grazie mille e spero sia la sezione giusta!
tastino da usare? magari fosse così semplice!

se lo sfondo è uniforma e i contorni dell'immagine anche è sufficiente usare la "bacchetta magica" oppure menù/selezione/intervallo colori.

altrimenti bisogna ritagliarla manualmente.
se posti la foto è più semplice darti la soluzione
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 19:40   #3
cuoresportivo86
Senior Member
 
L'Avatar di cuoresportivo86
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4126
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
tastino da usare? magari fosse così semplice!

se lo sfondo è uniforma e i contorni dell'immagine anche è sufficiente usare la "bacchetta magica" oppure menù/selezione/intervallo colori.

altrimenti bisogna ritagliarla manualmente.
se posti la foto è più semplice darti la soluzione
Ecco l'immagine: supponiamo io voglia ritagliare l'auto per poi magari tenermela senza sfondo oppure mettere l'auto in un altra foto/sfondo.....come faccio? Sia manualmente oppure se c'è qualche funzione di photoshop che aiuta a ritagliarla sana sana.......Grazie

__________________
Case Cooler Master HAF 922 - Monitor Samsung 24'' P2450H - CPU Intel i5 750 2.66Ghz 8MB - Scheda Madre P7P55D-E Sata3 e USB3 - Scheda Video Gigabyte Nvidia GTX 660Ti 2GB VRAM - RAM DDR3 8GB Kingston 1333Mhz - Alimentatore Corsair 620W modulare - Speaker Logitech X-540 5.1 - Masterizzatore DVD-RW LG GH22NS50 - Mouse e tastiera Asus Rog Spatha + Rog Claymore

Ultima modifica di MacNeo : 26-01-2008 alle 20:31. Motivo: thumbnail
cuoresportivo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 19:50   #4
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
beh, è un lavoro che si può fare pure con Paint di Windows; cmq; il metodo più veloce ma meno preciso è scontornarla col lazo e poi tagliare; altirmenti scontornala con la penna così puoi anche curvare il tracciato e ottenere un ritaglio più preciso; una volta creato il tracciato crei la selezione, poi un banalissimo copia e incolli in un nuovo documento; altrimenti fai "invert Selection" e cancelli il resto così ti rimane solo l'auto
cmq
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz

Ultima modifica di Marci : 26-01-2008 alle 20:00.
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 20:04   #5
cuoresportivo86
Senior Member
 
L'Avatar di cuoresportivo86
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4126
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
beh, è un lavoro che si può fare pure con Paint di Windows; cmq; il metodo più veloce ma meno preciso è scontornarla col lazo e poi tagliare; altirmenti scontornala con la penna così puoi anche curvare il tracciato e ottenere un ritaglio più preciso; una volta creato il tracciato crei la selezione, poi un banalissimo copia e incolli in un nuovo documento; altrimenti fai "invert Selection" e cancelli il resto così ti rimane solo l'auto
cmq
Puoi essere piu preciso per favore? Cioè mi dici dove andare per fare le prove che hai detto tu!
__________________
Case Cooler Master HAF 922 - Monitor Samsung 24'' P2450H - CPU Intel i5 750 2.66Ghz 8MB - Scheda Madre P7P55D-E Sata3 e USB3 - Scheda Video Gigabyte Nvidia GTX 660Ti 2GB VRAM - RAM DDR3 8GB Kingston 1333Mhz - Alimentatore Corsair 620W modulare - Speaker Logitech X-540 5.1 - Masterizzatore DVD-RW LG GH22NS50 - Mouse e tastiera Asus Rog Spatha + Rog Claymore
cuoresportivo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 20:10   #6
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da cuoresportivo86 Guarda i messaggi
Puoi essere piu preciso per favore? Cioè mi dici dove andare per fare le prove che hai detto tu!
allora; apri l'immagine; poi puoi proseguire in due modi:
1) usi il lazo; praticamente tracci il contorno della cosa che vuoi tagliare e lui ti crea la selezione su quella zona; poi vai su --Select->inverse e ti seleziona quello che c'è attorno all'auto; poi premi canc e ti cancella tutto quello che c'è attorno; ovviamente prima devi nel menù Layers cliccare due volte sull'immagine per trasformarla da background a layer e alla fine salvi in PNG così hai la tua bella auto col vuoto attorno a cui poter mettere tutti gli sfondi che vuoi solo aggiungendo un layer sottostante.
2) usi la penna; descrivi il tracciato e poi con l'aggiunta dei punti di ancoraggio ti modelli tutti i tracciati della forma esatta della cosa che vuoi tagliare, click col destro dentro all'area appena descritta e --Make Selection->ok--; il resto è uguale.
l'immagine che ti ho postato è una png quindi è senza sfondo, puoi già metterci lo sfondo che vuoi
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 23:44   #7
pollione
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
oppure.. sempre in PS cs/cs2:

se vuoi sfruttare un automatismo di PS puoi utilizzare il comando Estrai (Filtro/Estrai): utilizzando un semplice "evidenziatore" devi semplicemente ricalcare il contorno dell'oggetto da estrarre (nel ns.caso: l'auto); clliccando sull'opzione "evidenziazione migliore" puoi seguire il contorno dell'oggetto con una comoda calamita.

Una volta completata l'evidenziazione dei bordi (ti consiglio un diametro strettamente necessario a sovrapporsi al bordo dell'auto e ad includere una piccola porzione di auto e altrettanto di sfondo) con il secchiello (sempre all'interno della finestra Estrai) fai un clic all'interno dell'area perimetrata dall'evidenziatore, mostrando al programma quale parte dell'immagine intendi estrarre, ossia l'auto. Solo ora fai clic su Anteprima, in basso scegli se visualizzare l'auto su sfondo trasparente o, meglio nel ns. caso, bianco, evidenziando così se stai estraendo parti di sfondo che non ti interessano.
Queste ultime basta cancellarle con la gomma, rifinendo l'evidenziazione.
Tutto qui.

Per un semplice tutorial dai un'occhiata a questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=gnPpKBpysR8

oppure se vuoi apprendere dal mago di PS Russel Brown guarda questo video (Quicktime, 19Mb):

Invece per quanto riguarda PS cs3, mentre Estrai è utilizzato per selezioni complesse come contorni con filamenti (capelli) ed elementi irregolari, per una semplice auto hai davvero un "tastino" in più, nella barra degli strumenti:

il comando Selezione rapida, al di sotto della Bacchetta magica. Il vantaggio è che la selezione va "dipinta", ossia devi muoverti sull'auto con il pennello fino a che la selezione non si allarga (in automatico) all'intera superficie dell'auto. UAU! In un paio di click (pochi secondi, quindi) e la selezione è stata eseguita. Non ti resta che migliorare il bordo e.. via, il gioco è fatto.

Dai un'occhiata qui (video presentazione su cs3/selezione rapida):

http://www.adobe.com/it/products/photoshop/photoshop/

E' tutto. Buon lavoro con PS!
pollione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 23:49   #8
pollione
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
[quote=pollione;20792397]
oppure se vuoi apprendere dal mago di PS Russel Brown guarda questo video (Quicktime, 19Mb): [quote]

dimenticavo il link:

http://av.adobe.com/russellbrown/ExtractSM.mov
pollione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 23:53   #9
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da pollione Guarda i messaggi
oppure se vuoi apprendere dal mago di PS Russel Brown guarda questo video (Quicktime, 19Mb):
ehm quale video?

dato che la macchina è nera in questo caso secondo me la via più veloce è desaturare il verde dell'erba e fare una selezione basata sul colore con "intervallo colori". i contorni da perfezionare poi si fanno con qualche pennellata in maschera veloce

ma di metodi ne esistono una caterva!
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 23:54   #10
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
[quote=pollione;20792453]
Quote:
Originariamente inviato da pollione Guarda i messaggi
oppure se vuoi apprendere dal mago di PS Russel Brown guarda questo video (Quicktime, 19Mb):

dimenticavo il link:

http://av.adobe.com/russellbrown/ExtractSM.mov
ah eccolo!!!! non c'era ancora il tuo post prima di rispondere
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 23:59   #11
pollione
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
ma di metodi ne esistono una caterva!
proprio così.. in PS c'è l'imbarazzo della scelta.

In fin dei conti.. qual'è il metodo più veloce? Quello con cui abbiamo più confidenza, che conosciamo meglio, e..soprattutto che ci ha già dato buoni risultati. Non credi?
pollione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 00:04   #12
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da pollione Guarda i messaggi
proprio così.. in PS c'è l'imbarazzo della scelta.

In fin dei conti.. qual'è il metodo più veloce? Quello con cui abbiamo più confidenza, che conosciamo meglio, e..soprattutto che ci ha già dato buoni risultati. Non credi?
sicuramente! però non sempre quello che si conosce meglio è sinonimo di velocità e qualità
sono dell'idea comunque che l'abbinamento tracciati-maschera di livello dia in assoluto il risultato migliore...ma di cero no il più veloce.
a volte magari è possibile ritoccare un po' i livellidi qualche canale e ottenere precisamente la selezione.
insomma ogni foto è un caso a se

ho visto il tutorial!!! accidenti il comando estrai l'avevo sempre sottovalutato...moolto efficace.! grazie
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 00:25   #13
pollione
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
..figurati, è un piacere collaborare tra photoshoppers!
pollione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v