Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2007, 09:46   #1
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
[Compiz-Fusion] Mostra Desktop e Angoli Attivi - [RISOLTO (in parte :P)]

Posto un workaround per risolvere un bug del CCSM, il pannello di configurazione di Compiz-Fusion

Non so se è old perchè non mi funziona la ricerca in questo momento,
comunque QUI sono spiegati il bug e la soluzione.

In pratica il problema si verifica quando si tenta di settare un angolo attivo per nascondere le finestre e mostrare il desktop
(CCSM -> general options -> azioni -> generali -> nascondi tutte le finestre e attiva il desktop -> angoli dello schermo).
Per qualche motivo l'opzione non viene memorizzata nel registro di GNOME, che va quindi modificato a mano.

1) Lanciate gconf-editor
2) Portatevi in /apps/compiz/general/allscreens/options/
3) Doppio click sulla voce show_desktop_edge
4) Aggiungi -> <stringa valore> (i possibili valori sono elencati nella finestra del CCSM di cui parlavo prima: io ad esempio volevo l'angolo basso e ho settato BottomLeft)

Ultima modifica di k4ez4r : 03-11-2007 alle 14:00. Motivo: modificato il titolo
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 11:02   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ah, bene infatti ho sto problema, come quello di non riuscier ad attivaer expose toccando un bordo col mause ... stasera ci dò un occhio... grazie.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 13:44   #3
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ah, bene infatti ho sto problema, come quello di non riuscier ad attivaer expose toccando un bordo col mause ... stasera ci dò un occhio... grazie.
Uhm.... ma quello funzionava già da solo
CCSM -> Scala -> Azioni -> Generali


Tornando al problema originale, AWN è arrivato a rovnarmi la festa...
Infatti se lo utilizzo, perdo di nuovo la possibilità di usare l'angolo basso a sinistra per mostrare il desktop...
La cosa che non capisco è che invece l'angolo basso destro, che uso per exposè, continua a funzionare
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 13:48   #4
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
Tornando al problema originale, AWN è arrivato a rovnarmi la festa...
Infatti se lo utilizzo, perdo di nuovo la possibilità di usare l'angolo basso a sinistra per mostrare il desktop...
La cosa che non capisco è che invece l'angolo basso destro, che uso per exposè, continua a funzionare
mmm... strano, ho settato un angolo diverso, poi ho rimesso BottomLeft e funziona di nuovo...
...è chiaro che si sta semplicemente divertendo a lollarmi
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 13:59   #5
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ah, bene infatti ho sto problema, come quello di non riuscier ad attivaer expose toccando un bordo col mause ... stasera ci dò un occhio... grazie.
Come sono andati i test?

A me sempre male, poi la cosa è stranissima...
Praticamente per far andare l'angolo attivo in basso a sinistra,
basta che apro la voce show_desktop_edge in gconf-editor (vedi primo post), e clicco su ok senza modificare nulla... a quel punto il tutto funziona...
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 22:28   #6
bigo72
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10
Finalmente! E dire che mi sono imbattuto in questa pagina perchè cercavo template per un sito! .... vera intelligenza artificiale, della serie "ma che te frega dei template se poi non sai come usare il sistema operativo? Moh te ce porto io in un posto interessante!" erano mesi che mi chiedevo come fare, ho trasformato la Ubuntu in un Leopard, in modo da non sentirne la mancanza quando sono lontano dal mac, ed ecco che mi mancava proprio quello!

Grazie infinite davvero!
bigo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 23:28   #7
Blazkowicz
Senior Member
 
L'Avatar di Blazkowicz
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 688
Spero mi possiate aiutare, è da un pò che ho installato linux (più precisamente la 7.10 di ubuntu) sul mio portatile un dell d600, con compiz-fusion già integrato. Ho fatto tutti gli aggiornamenti e i driver (quelli open source) sono installati correttamente (vedo gli ingranaggi 3d) però compiz funziona solo alla risoluzione di 1024x768, o inferiori, quando lo vorrei usare a risoluzioni più alte (eventualmente facendo a meno del cubo se troppo pesante ad alte risoluzioni per la mobility radeon 9000).
In pratica se provo ad aumentare la risoluzione e vado nel pannello per l'attivazione degli effetti avanzati mi dice che è impossibile attivarli, mentre se partendo dalla risoluzione 1024x768 con compiz attivo aumento la risoluzione, si vede un pezzo del desktop normale e il resto con degli errori.

Cosa devo fare?? Dove sbaglio??
__________________
XBOX 360 Gamertag: Brandu - Gears of War 2, Fallout 3, GTA IV, Halo 3, Bioshock, Call of Duty 4, Crackdown, The Darkness, The Orange Box, Oblivion, Project Gotham Racing 3, Gears of War, Call of Duty 3, Condemned.
Blazkowicz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v