|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: caserta
Messaggi: 123
|
installazione UBUNTU...mi sa che l'ho fatta grossa:(
Salve raga ho bisogno di aiutoooo.
Oggi mi è venuta l'idea di provare ad installare ubuntu, ovviamente come un perfetto St.....o ho fatto tutto senza leggere nessuna guida (lo so ora ben mi sta ![]() ![]() Allora ho messo il cd nel portatile e l'ho fatto partire, a caricamento completato si è avviato il sistema operativo (ovviamente solo caricato dal cd) poi ho cliccato su installa ho seguito passo passo le indicazioni e ho scelto la partizione automatica (ma prima avevo scelto quella manuale e lì mi sa che ho atto qualche casino). il sistema si è installato e alla fine mi si chiedeva di riavviare il pc. ED è proprio qui che sono iniziati i guai!!!! in poche parole quando riaccendo il portatile mi compare la scritta ACER grande e così rimane con la barra di caricamento (che dovrebbe essere il caricamento del bios a metà). Se provo a cliccare f2 per entrare nel bios compare la scritta entering....ma poi non succede nulla. insomma rimane tutto così...fermo anche provando a inserire il cd di xp o quello di ubuntu. Vi prego ditemi che c'è una soluzione!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Credo sia da escludere che sia colpa dell'installazione di ubuntu. Forse ti si è rotto qualcosa, se è avvenuto durante l'installazione di ubuntu è stata solo una coincidenza.
Avevi per caso il processore overcloccato o simili?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: caserta
Messaggi: 123
|
no niente di tutto ciò...
avete qlc soluzione...a parte l'assistenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Se fosse un desktop proverei a staccare selettivamente le periferiche a partire dai dischi, ma è un laptop...
Puoi dirmi il modello esatto?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: caserta
Messaggi: 123
|
raga ho risolto non so nemmeno io come... in poche parole non potevo fare niente (dato che non partiva il bios) e non caricava nemmeno i cd...allora ho provato un ultimo tentativo (quello che sono solito chiamare a c@zzo )
in poche parole ho preso un cacciavite e ho aperto lo sportellino della ram ho tolto la rma stessa e ho avviato il pc (che ovviamente è rimasto con il monitor spento senza dare segni di vita) ho spento il pc ho rimesso la ram e ho riavviato...come per magia è partito ubuntu!!! raga non potete immaginare il sollievo. Cmq grazie per l'aiuto. E..cmq è proprio vero quel detto che dice che la maggior parte dei problemi di un computer risiede tra la tastiera e lo schienale della sedia. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
hai la ram che sta schioppando backuppa i dati su disco esterno e poi lancia un memtest ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Nel tuo caso, tra il case e la motherboard. Non era colpa tua, anzi hai avuto coraggio ad aprire il portatile.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() Ora, avvia la live di Ubuntu. Appena parte, quando c'è il menu con le scelte in blu, quello in cui ti dice che fra 30 secondi parte, scegli "Memtest" e fai il test della memoria (lascialo una notte, impiega anche 12 ore). Se ti dovesse dare anche un solo errore DEVI CAMBIARE LA RAM !! Usare un PC che funziona, ma con la RAM rovinata è un rischio per qualunque dato che tu voglia salvare in modo persistente (leggi: per quello che hai sull'HD), Linux o Windows che sia. Se vuoi ti spiego perchè, ma ci vuole tanto ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.