Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2008, 13:22   #1
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Distro per D-Link DWL-G122 o DWL-G510

Ciao

Un amico si vuole avvicinare al mondo Linux ma nel suo studio non ha la presa telefonica.
A casa ha un router wireless D-Link (WLAN cifrata WEP) e le 2 schede di rete in oggetto.
D-Link DWL-G122 http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJ...oTtOvYa4W3GNQ=
D-Link DWL-G510 http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJ...0Qt+7RZoe+H9c=
Vorrei proporgli qualche distribuzioni per iniziare l'approccio a Linux.
Essendo alle prime armi non me la sento di mandarlo all'attacco di ndiswrapper e driver vari.
Ci vorrebbe qualcosa che riconosca di default una delle 2 schede.
Ha già un po' di dimestichezza con apt e Synpatic, quindi preferirebbe mantenersi nell'ambito Debian Based.

Mi è stato riferito che Mepis riconosce la 510 ma se c'è anche qualche altra distribuzione, gliela dico volentieri.

Cosa propongo?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 09-01-2008 alle 13:27.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 13:26   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Dimenticavo che ci sarebbe anche un'altra richiesta.
Ma è robetta da poco.

Essendo alle prime armi, è un po' indeciso tra KDE e Gnome.
Sarebbe utile installare una distro che permettta di scegliere quale DE avviare.

In realtà questo non dovrebbe essere un problema in quanto se la distro ha Gnome si può sempre installare KDE in un secondo momento e viceversa.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 07:35   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Aggiornamento di servizio

La comodità delle USB ha colpito ancora.
Prima di smontare il pannello laterale del PC per provare la PCI, il mio amico ha provato la 122 con Mepis 7 da Live.
La scheda è stata riconosciuta immediatamente.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 11:56   #4
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
e funziona bene?la mia d-link g122 funzionama proprio male,a parte che hanno fatto mille mila release con cipset differenti,la mia è la b1
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 13:37   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Onestamente non so che release sia e la durata del collegamento è stata davvero breve a quel dice.
Mi pare abbia fatto un download di pochi KB.

I problemi delle schede USB possono essere di diversa natura.
La parte del leone la possono sempre fare i chipset ma non va sottovalutato neanche l'annoso problema dell'alimentazione.

Mi terrò informato ed aggiornerò il thread con le evoluzioni.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 16:47   #6
Fabio77AmdThunder
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio77AmdThunder
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Caronno Pertusella
Messaggi: 1839
Guarda sono newbbo su linux anche io, ma con la stessa chiavetta installando Ubuntu 7.10 a parte un errore mio stupidissimo devo dire che la chiavetta è stata riconosciuta subito dal sistema operativo senza doverci smanettare troppo. Tieni conto che io in casa uso una password wep per il router, non so come si comporti con la WPA. Quindi mi sento di consigliarti di provare Ubuntu.
__________________
Xbox Live! Syncro77 - PSN syncro77 - Nintendo Network Id syncro77 - 3DS codice amico 1203-9259-4946
Fabio77AmdThunder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 17:39   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Stai coniugando i verbi alla persona sbagliata.
Io ho Debian e non è in wireless.
Ho altri PC in wireless ma non Linux (almeno per il momento).
Qui stiamo parlando di un amico che abita ad 80 km da casa mia.

Per la cronaca Mepis è Ubuntu based perciò è ovvio che la 122 riconosciuta da Ubuntu sia OK anche per Mepis.

In quanto a WPA ...
Tutti sappiamo che WEP è peggio di WPA ma sappiamo anche che gli inizi di Supplicant non sono stati dei migliori.
Non sto dicendo che facesse schifo ma appena uscito aveva i suoi giusti problemi di gioventù.
WEP non ha mia dato problemi con Linux.
Lui aveva cifrato WEP in prospettiva Linux ed oggi, per pigrizia, non ricifra in WPA.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
69€ per Amazfit GTR3, GTR3 Pro a 99€: re...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v