Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2008, 10:14   #1
vincy1609
Junior Member
 
L'Avatar di vincy1609
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Anzio
Messaggi: 25
COLLEGARE DUE ROUTER

Salve è la prima volta che scrivo, spero tanto che qualcuno mi aiuti a risolvere il mio problema che da giorni mi assilla ....
Ho due router/modem wireless, 1- d-link dsl-g624t e il secondo un sitecom wl-127
In poche parole devo collegare questi due router insieme e condividere un unica connesione internet
Il primo router(d-link dsl-g624t) si trova in una stanza dove è collegato alla presa telefonica e quindi dove prende l accesso internet e ad esso è collegato un pc(1) via LAN tramite porta ethernet, il secondo router (sitecom wl-127) si trova invece in un altra stanza dove devo collegare un altro pc(2) e una psp con accesso remoto al pc(1)e si trova a 60 m dal primo ed è diviso da diversi muri iun tufo e quindi è impossibbile arrivarci via wireless.
Infatti i due router li ho collegatio tramite un cavo lan di tipo DIRETTO.
Questo è tutto vorrei riuscire a configurarli in modo da navigare ad internet con tutti i pc.
Spero che qualcuno mi risp
Grazie
vincy1609 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 10:20   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
In teoria...se i due router supportano l'auto sensing del tipo di cavo (lo vedi se si accende la lucina corrispondente alla porta su cui hai inserito il cavo di rete che li collega) allora basta disattivare il DHCP sul router non collegato all'adsl e lasciare in funzione il DHCP su quello collegato all'adsl.
In pratica stai usando il rouer non collegato al telefono come switch.

PS: la prossima volta stai attento, perché hai usato la segnalazione che è uno strumento che richiede l'intervento dei moderatori
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 10:28   #3
vincy1609
Junior Member
 
L'Avatar di vincy1609
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Anzio
Messaggi: 25
scusami non sapevo come funzionasse la segnalazione!!!
cmq ti volevo chiedere se mi è permesso, ma configurandoli i router come mi hai detto riesco a collegarmi ad internet dal pc1 che si trova collegato via eterneth al modem collegato alla linea telefonica e soprattutto posso sempre dal pc1 entrare nei parametri di configurazione del secondo router!!!
Grazie tanto cmq e scusa ancora
vincy1609 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 10:35   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sul primo router assegna un indirizzo ip di questo tipo:

192.168.1.1
Abilita il DHCP su un range di una certa dimensione a partire ad esempio da 192.168.1.64

Al secondo router assegna l'indirizzo ip 192.168.1.2 e disabilita il DHCP.

In questo modo puoi accedere a tutti i router da qualsiasi PC con i rispettivi indirizzi IP e navigare su internet da qualsiasi postazione connessa ai router.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 12:00   #5
vincy1609
Junior Member
 
L'Avatar di vincy1609
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Anzio
Messaggi: 25
Il primo router (d-link dsl-g624t), quello collegato alla prese telefonica, funziona bene.
Però nel secondo router ho disabilitato il dhcp come mi hai detto, e fino qui totto ok ma al momento che vado a cambiare dal pc1(pc collegato al router 1) l indirizzo ip del secondo router (sitecom) da quello preinserito "192.168.0.1" a quello che mi hai deto"192.168.1.2" e quindi clicco su conferma, mi si blocca il router e lo devo resettare!.
come posso fare???
le ho provate tutte risp per favore
vincy1609 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 12:03   #6
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
perchè 2 router?

se hai problemi di copertura wifi ci vuole un AP in modalità repeater

altrimenti vedi se la mia guida fa per te: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 12:03   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Hai limitato il DHCP sul primo router ? Che ip hai sul primo ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 12:04   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
se hai problemi di copertura wifi ci vuole un AP in modalità repeater
Non li connette in wifi, ma tramite cavo
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 12:05   #9
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non li connette in wifi, ma tramite cavo
non è questo che intendevo.....

qual'è "il motivo" di collegare 2 router in cascata?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 12:06   #10
vincy1609
Junior Member
 
L'Avatar di vincy1609
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Anzio
Messaggi: 25
Si il dhcp l ho dissattivato sul primo router e l indirizzo ip è 192.168.1.1
vincy1609 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 12:12   #11
vincy1609
Junior Member
 
L'Avatar di vincy1609
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Anzio
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
non è questo che intendevo.....

qual'è "il motivo" di collegare 2 router in cascata?
Collego i router in cascata perche:
1- ho gia passato il cavo LAN
2- un ap costa soldi e quindi nel modo in cascata nn spendo nulla
3- una connessione wi-fi per quanto ne so non è stabile, specialmente con 60 m di distanza e muri di tufo che la intralciano!!!
vincy1609 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 12:19   #12
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da vincy1609 Guarda i messaggi
Collego i router in cascata perche:
1- ho gia passato il cavo LAN
2- un ap costa soldi e quindi nel modo in cascata nn spendo nulla
3- una connessione wi-fi per quanto ne so non è stabile, specialmente con 60 m di distanza e muri di tufo che la intralciano!!!
1- lo puoi sempre sfruttare con un PC
2- non spendi nulla però ti complichi la vita
3- per questo esistono gli AP in modalità repeater, per potenziare il segnale wireless

come come ti ha già spiegato cionci, devi semplicemente mettere il 2° router nella stessa classe del 1° e togli il DHCP

probabilmente si incricchia tutto perchè stai facendo le modifiche con tutto attaccato

collega SOLO un PC al 2° router e fai le modifiche, dopo colleghi i router in cascata
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 12:26   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da vincy1609 Guarda i messaggi
Si il dhcp l ho dissattivato sul primo router e l indirizzo ip è 192.168.1.1
Sul primo router lo dovi attivare !!! Sul secondo lo devi disattivare Guarda bene il post che ti ho fatto sopra...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 12:29   #14
vincy1609
Junior Member
 
L'Avatar di vincy1609
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Anzio
Messaggi: 25
per fare le modifiche al secondo router ho gia fatto come hai detto ho scollegato tutto e connesso il pc solamente al 2 router.
ora cmq ci riprovo
Scusa l ignoranza ma cosa intendi per "la stessa classe"?
vincy1609 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 12:32   #15
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da vincy1609 Guarda i messaggi
per fare le modifiche al secondo router ho gia fatto come hai detto ho scollegato tutto e connesso il pc solamente al 2 router.
ora cmq ci riprovo
Scusa l ignoranza ma cosa intendi per "la stessa classe"?
leggi bene il post di cionci, è spiegato a dovere

comunque, ti conviene partire da zero, resetti entrambi e ci riprovi


1° router con DHCP (IP 192.168.1.1)----cavo ETH---->2° Router(metti IP 192.168.1.2 e togli il DHCP)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 12:33   #16
vincy1609
Junior Member
 
L'Avatar di vincy1609
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Anzio
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sul primo router lo dovi attivare !!! Sul secondo lo devi disattivare Guarda bene il post che ti ho fatto sopra...
Ho fatto così ma al momento che collego il pc solamente al secondo router (sitecom) per disattivare il dhcp me lo fa, e fino qui tutto bene ma appena cerco di modificare l indirizzo ip mi si blocca!!!
protrebbe dipendere dall indirizzo ip del pc con cui provo a fare le modifiche al router?

ps cmq il primo router tutto bene e funziona tutto!e ho attivato come mi hai detto il dhcp
vincy1609 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 12:34   #17
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da vincy1609 Guarda i messaggi
protrebbe dipendere dall indirizzo ip del pc con cui provo a fare le modifiche al router?
YES
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 12:35   #18
vincy1609
Junior Member
 
L'Avatar di vincy1609
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Anzio
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
leggi bene il post di cionci, è spiegato a dovere

comunque, ti conviene partire da zero, resetti entrambi e ci riprovi


1° router con DHCP (IP 192.168.1.1)----cavo ETH---->2° Router(metti IP 192.168.1.2 e togli il DHCP)
ok adesso ci riprovo tutto da capo spero di riuscirci!!!
cmq se in caso trovo intoppi...scrivo

grazie
vincy1609 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 12:35   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Assegnare ai router indirizzi ip della stessa classe privata di indirizzi IP:

Al primo 192.168.y.x con netmask 255.255.255.0
Al secondo 192.168.y.z con netmask 255.255.255.0

Se non ti riesce cambiare IP al secondo allora cambia IP al primo e mettilo su 192.168.0.2.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 13:12   #20
vincy1609
Junior Member
 
L'Avatar di vincy1609
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Anzio
Messaggi: 25
Ragazzi grazie!!!
Tutto ok funziona alla grande, sicuramente si era impicciato qualcosa, ho resettato tutto e ricominciato e ora va alla grande!
ciao

-vincy-
vincy1609 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v