Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2008, 19:19   #1
demikiller
Senior Member
 
L'Avatar di demikiller
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
Installare driver wireless su Fedora 8

Ciao a tutti, io ho Fedora 8 ed è installato sul mio notebook ACER ASPIRE 5520 (Amd 64 x2 Turion TK-55 1.8ghz, Geforce 7000M, 1gb DDR2, wide 15.4, 160gb western digital, dvd super multi DL pioneer, wireless 802.11b/g WLAN) cmq io so che i driver per il mio notebook sono introvabili... ma il mio scopo è trovare il driver per farlo funzionare il wireless che consente di utilizzare internet e vi prego di aiutarmi sempre se avete voglia j___j

Cmq io ho scaricato il file chiamato ndiswrapper-1.50.tar che consente di utilizzare il driver di wireless per Windows XP ma il problema è che io non so come devo fare per aprire quel file... anche ogni volta che apro un programma per linux... non so una minima idea

Attendo i vostri commenti... ci tengo tantissimo!!!
__________________
<i7 3770K><H77><RTX3060_12gb><32gb_ddr3><STX2ESSENCE>
Ich bin schwerhörig
demikiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 19:29   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Installa ndiswrapper con in repository di Fedora, immagino che ci sia...

dopo segui le istruzioni che trovi sul wiki:
http://ndiswrapper.sourceforge.net/j...,installation/


in particolare a partire da "Install Windows driver", cioé ammettendo che tu abbia giá installato ndis via repository...





Quote:
Originariamente inviato da demikiller Guarda i messaggi
Ciao a tutti, io ho Fedora 8 ed è installato sul mio notebook ACER ASPIRE 5520 (Amd 64 x2 Turion TK-55 1.8ghz, Geforce 7000M, 1gb DDR2, wide 15.4, 160gb western digital, dvd super multi DL pioneer, wireless 802.11b/g WLAN) cmq io so che i driver per il mio notebook sono introvabili... ma il mio scopo è trovare il driver per farlo funzionare il wireless che consente di utilizzare internet e vi prego di aiutarmi sempre se avete voglia j___j

Cmq io ho scaricato il file chiamato ndiswrapper-1.50.tar che consente di utilizzare il driver di wireless per Windows XP ma il problema è che io non so come devo fare per aprire quel file... anche ogni volta che apro un programma per linux... non so una minima idea

Attendo i vostri commenti... ci tengo tantissimo!!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 00:03   #3
demikiller
Senior Member
 
L'Avatar di demikiller
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
Installa ndiswrapper con in repository di Fedora, immagino che ci sia...

dopo segui le istruzioni che trovi sul wiki:
http://ndiswrapper.sourceforge.net/j...,installation/


in particolare a partire da "Install Windows driver", cioé ammettendo che tu abbia giá installato ndis via repository...
Veramente ho un problema... quando clicco quel programma... mi dice che file è come se fosse non esiste... ma un file eseguible o da cliccare in linux non esiste? :S

Linux è davvero complicato per me...

e poi una cosa: repository che cos'è?
__________________
<i7 3770K><H77><RTX3060_12gb><32gb_ddr3><STX2ESSENCE>
Ich bin schwerhörig
demikiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 00:49   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da demikiller Guarda i messaggi
ma un file eseguible o da cliccare in linux non esiste? :S

Linux è davvero complicato per me...

e poi una cosa: repository che cos'è?
Se credi/speri che Linux sia uguale a Windows allora direi che sei sulla cattiva strada... infatti non vuole affatto essere uguale a windows, ma vuole essere solo se stesso. È semplicemente diverso, il che significa un certo periodo per l'apprendimento... ma bisogna essere predisposti e di mente aperta...

Il concetto di repository e di package manager e fondamentale per iniziare, anche perché permettono di installare praticamente tutto il software con pochi click...

Fedora 8 non é difficile, ma perché non parti -per esempio- da Ubuntu e dalle sue caterve di wiki e guide?



http://www.ubuntusemplice.org/ubuntusemplice_v6-10.pdf

capitolo3, va bene anche se é aggiornato alla 6.10



e anche
https://help.ubuntu.com/community/Repositories
https://help.ubuntu.com/community/SynapticHowto
https://help.ubuntu.com/community/Ap...ct=AptGetHowTo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 21:53   #5
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Da un occhio sulla prima pagina del [FEDORA] Hwupgrade Clan, ci sono un bel po di guide su fedora.

Per installare ndiswrapper per prima cosa devi abilitare Livna, che è un repository che contiene software aggiuntivo per Fedora gia impacchettato pronto da scaricare e installare.
Basta che vai qua: rpm.livna.org e clicchi su Fedora 8 repository RPM; sulla finestra che compare clica su "apri con gestore dei programmi" e lo installi (fa tutto in automatico).

Ora vai se vai su "Aggiungi/Rimuovi software" troverai molti più programmi, tra cui ndiswrapper, basta che lo selezioni dall'elenco e clicchi su installa.
Dopodiche segui la guida di ndiswrapper per installare il tuo driver per Windows su Linux.


Il file che hai scaricato tu, ndiswrapper-1.50.tar, è un archivio compresso che contiene il codice sorgente del programma, serve solo per compilarne una propria versione manualmente.

Ultima modifica di arara : 17-01-2008 alle 21:56.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v