|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mantova
Messaggi: 302
|
SETI@home: qualcuno mi sa dire cos'è questo?
Incuriosito da una cosa mai vista in SETI sono qui a chiedere se qualcuno sa spiegarmi cosa sono i segni nel grafico allegato?
La WU in questione è la n° 11dc06ad.8674.37519.3.6.6_1 Ecco l'immagine (vedi freccia rossa): ![]()
__________________
Intel CoreDuo E6600+TT blueOrbII; Asus P5N-E SLI; Geforce 8800 GTS 640Mb; Ram 2Gb 667 mhz DDR2 Corsair XMS2 ; HD 300Gb Sata2 Seagate; Mast. ASUS dL, Lghtscrb, case dbl big fan ![]() Ultima modifica di EasyGun : 02-01-2008 alle 09:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Sembra una delle famose triple, ovvero 3 picchi dal silenzio/rumore di fondo.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mantova
Messaggi: 302
|
Da cosa può essere prodotto. Insomma sai spiegarmi perchè destano interesse ?
__________________
Intel CoreDuo E6600+TT blueOrbII; Asus P5N-E SLI; Geforce 8800 GTS 640Mb; Ram 2Gb 667 mhz DDR2 Corsair XMS2 ; HD 300Gb Sata2 Seagate; Mast. ASUS dL, Lghtscrb, case dbl big fan ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Se casuale è stata solo fortuna osservare un fenomeno simile. Potrebbero essere 3 impulsi laser tipo il codice Morse o simile... Almeno io lo interpreto così.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mantova
Messaggi: 302
|
Grazie della risposta
![]() 1 altra domandina: Ma se Seti@home trova qualcosa, appare qualche messaggio o semplicemente i risultati tornano al server e lo vedono solo là ?
__________________
Intel CoreDuo E6600+TT blueOrbII; Asus P5N-E SLI; Geforce 8800 GTS 640Mb; Ram 2Gb 667 mhz DDR2 Corsair XMS2 ; HD 300Gb Sata2 Seagate; Mast. ASUS dL, Lghtscrb, case dbl big fan ![]() Ultima modifica di EasyGun : 02-01-2008 alle 10:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Una volta c'era un SW chiamato tipo SETI Spy, ora non so, sicuramente GHz o l'altro moderatore sapranno dirti D+. CMQ c'è 1 3D ufficiale SETI@HOME, magari usa quello x le domande, tra l'altr oci saranno anche delle FAQ.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mantova
Messaggi: 302
|
Ok. Grazie ancora. Ciao.
__________________
Intel CoreDuo E6600+TT blueOrbII; Asus P5N-E SLI; Geforce 8800 GTS 640Mb; Ram 2Gb 667 mhz DDR2 Corsair XMS2 ; HD 300Gb Sata2 Seagate; Mast. ASUS dL, Lghtscrb, case dbl big fan ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Martino U. (PI)
Messaggi: 1533
|
Ecco qua l'altro moderatore!
![]() ![]() I risultati tornano al server, anche perchè i possibili candidati a "segnale artificiale" devono essere successivamente analizzati, per evitare, ovviamente, falsi allarmi. Però puoi vedere cosa ha trovato l'applicazione nella tua Work Unit: apri la pagina del tuo account, scegli uno dei tuoi computer e vai alla lista dei task. Clickando sul Task ID che identifica una Work Unit, puoi vederne l'output... tra le varie inormazioni, trovi una cosa simile a questa: ![]() Codice:
Work Unit Info True angle range: 0.388022 Spikes Pulses Triplets Gaussians Flops 4 0 0 0 22469525060242 Per capire cosa significano i vari True Angle Range, Spikes, Pulses, ecc... ti rimando al thread ufficiale! Buona lettura! ![]()
__________________
My PC: ThermalTake Armor VA8000BWS | Asus P5Q-Deluxe | Intel Core2Quad Q9550 | Noctua NH-U12P Corsair XMS2 PC6400 8GB | Ati X1950XT | Western Digital Raptor 150GB & Seagate Barracuda 250GB Logitech G15 & G3 | HP w2207h | powered by Corsair HX620W - XBox 360 & PS3: LucaB76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 112
|
Da seti è possibile stabilire la lontananza dalla Terra di quei segnali, oppure il risultato è avere dei riferimenti direzionali come in un piano bidimensionale?
E se sì, quei segnali quanto distano dal nostro pianeta?
__________________
Francesco - AMD Athlon(tm) 64 3000+, 2 GB RAM, NVidia 5600XP 128 MB RAM, vari HD (SATA e EIDE), Linux Ubuntu 64 bit 7.10 "Gutsy". ![]() http://it.boincstats.com/search/all_...d65e33f59e059b |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 112
|
Quote:
![]() Per favore! ![]() ![]() ![]()
__________________
Francesco - AMD Athlon(tm) 64 3000+, 2 GB RAM, NVidia 5600XP 128 MB RAM, vari HD (SATA e EIDE), Linux Ubuntu 64 bit 7.10 "Gutsy". ![]() http://it.boincstats.com/search/all_...d65e33f59e059b |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
No, SETI si occupa solo di dire dove stanno sulla sfera celeste quei segnali, poi dopo si controllerà la loro distanza
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 112
|
Quote:
![]()
__________________
Francesco - AMD Athlon(tm) 64 3000+, 2 GB RAM, NVidia 5600XP 128 MB RAM, vari HD (SATA e EIDE), Linux Ubuntu 64 bit 7.10 "Gutsy". ![]() http://it.boincstats.com/search/all_...d65e33f59e059b |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.